ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Android > Come ottenere rimborso dal Google Play Store

Come ottenere rimborso dal Google Play Store

Gaetano Abatemarco Gen 29, 2019

In alcuni casi può capitare che l’applicazione, il film, il libro o un altro contenuto scaricato dal market di Big G non rispecchi le vostre aspettative oppure non funziona correttamente. In queste situazioni è necessario seguire alcuni passaggi che abbiamo deciso di elencarvi in questa guida odierna su come ottenere rimborso dal Google Play Store.

Come ottenere il rimborso dal Google Play Store di app

È possibile richiedere il rimborso di un’app o di un acquisto in-app attraverso lo stesso Play Store se sono trascorse meno di 48 ore. In alcuni casi, però, dovreste poter richiedere il rimborso anche dopo più di due giorni. Solitamente, il team di supporto di Google prende una decisione entro massimo 15 minuti.

Vediamo come procedere:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro computer, smartphone o tablet (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge), collegatevi alla pagina Account del sito del Play Store e trovate la sezione Cronologia ordini.
  • A questo punto, premete sulla voce Categorie presente in alto a destra e scegliete App Android dal menu che compare.
  • Nel passaggio successivo, identificate il nome dell’applicazione di cui volete richiedere il rimborso, pigiate sui 3 puntini verticali presenti in corrispondenza e premete su Richiedi il rimborso o Segnala un problema.
  • Dalla finestra che compare, selezionate il motivo fra quelli disponibili dal menu a tendina (es. Acquisto non intenzionale) e premete sul pulsante Invia per inoltrare la richiesta. Se tutto è andato per il verso giusto, otterrete il messaggio “Ti ringraziamo per aver segnalato il problema” e in seguito riceverete un’e-mail con la decisione presa da Google in merito al rimborso. Come indicato poco fa, il messaggio dovreste riceverlo entro 15 minuti, anche se a volte potrebbero essere necessari fino a due giorni lavorativi.

Se sono trascorse più di 48 ore dal momento dell’acquisto, allora vi consigliamo di contattare direttamente lo sviluppatore dell’app per cui chiedete il rimborso.

Se siete da computer, seguite attentamente i passaggi che vi indichiamo di seguito:

  • Dal browser predefinito, collegatevi al sito Web del Google Play Store e utilizzate il campo di ricerca presente in alto per trovare l’applicativo in questione.
  • Una volta giunti alla pagina dell’applicazione, individuate la sezione Altre informazioni posto alla fine della pagina e prendete come riferimento i dati presenti nel box Sviluppatore. In questo caso, dovreste trovare il sito Internet, l’indirizzo e-mail e altri dati.
  • Dopo aver scelto il metodo desiderato per contattare il developer dell’applicativo, fornite le seguenti informazioni: il nome del software di cui volete richiedere il rimborso, il problema riscontrato e riportate esplicitamente la vostra volontà di ricevere il rimborso per l’acquisto effettuato.
  • La risposta dovrebbe essere fornita dallo sviluppatore entro 3 giorni lavorativi.

Se davanti a voi avete uno smartphone o un tablet Android, seguite gli step che trovate qui sotto:

  • Aprite il Google Play Store, pigiate sul campo di ricerca presente in alto e digitate il nome del software per il quale vorreste ottenere il rimborso.
  • Una volta giunti alla pagina dell’app in questione, pigiate sulla dicitura Contatto sviluppatore per estendere la sezione e usate i dati forniti per mettervi in contatto con lo sviluppatore.
  • Fatta questa operazione, seguite i passaggi elencati poco sopra.

Nel caso in cui voleste richiedere un rimborso di un’applicazione presente sulla vostra Android TV, potete farlo direttamente dal Play Store. Una volta aperta l’applicazione del market, cercate il software in questione, pigiate su Descrizione completa e individuate le informazioni di contatto.

Ricordate che potete richiedere il rimborso di un’applicazione o di un gioco soltanto una volta, quindi, se acquistarle nuovamente l’articolo, non potrete più ottenere il rimborso.

Come ottenere il rimborso dal Google Play Store di film, serie TV e/o libri

Qualora un film, una serie TV o un libro scaricato dal Play Store di Google non venisse riprodotto correttamente, potete ottenere un rimborso entro 7 giorni dall’acquisto se non avete ancora iniziato a guardarlo oppure entro 65 giorni sempre dal momento dell’acquisto se il film, la serie TV o il libro risultano difettosi, non disponibili o non offrono le prestazioni indicate.

Vediamo la procedura da seguire:

  • Dal browser predefinito, collegatevi alla pagina Account del Play Store tramite il link fornito poco fa, posizionatevi nella sezione Cronologia ordini e scegliete Film o Libri dal menu di Categorie.
  • Una volta identificato il film, la serie TV o il libro per il quale vorreste richiedere il rimborso, pigiate sui 3 puntini presenti in corrispondenza del titolo del contenuto e cliccare su Richiedi il rimborso.
  • Una volta selezionato il motivo dal menu a tendina di Seleziona un’opzione (es. Acquisto difettoso o non funzionante come descritto), premete su Invia per inviare la richiesta al team di Google.

Come ottenere rimborso dal Google Play Store

Come ottenere il rimborso dal Google Play Store di brani, album e abbonamenti

Se un brano musicale o le tracce di un album non vengono riprodotte bene, potete restituirli entro 7 giorni lavorativi dall’acquisto. Per procedere con la richiesta, basta selezionare la categoria Musica dal menu a tendina di Categorie e seguire la medesima procedura degli altri contenuti visti.

Nel caso di abbonamenti a Google Play Music, non potete ottenere il rimborso dei pagamenti già effettuati dall’attivazione dell’abbonamento. Nel caso in cui non voleste più utilizzare l’abbonamento alla piattaforma di streaming musicale di Google, potete procedere con l’annullamento. In questo caso, continuerete ad usufruire dei brani musicali e/o degli album fino al termine del periodo già pagato.

Per procedere con l’annullamento dell’abbonamento a Play Music da smartphone e tablet Android, aprite l’app del Play Store, tappate sui 3 trattini presenti in alto a sinistra oppure effettuate uno swipe dal bordo sinistro verso quello destro e scegliete Abbonamenti. Dalla schermata che compare, pigiate sull’abbonamento di Play Music e procedete con l’annullamento pigiando sull’apposito pulsante.

Se siete da PC, iPhone o iPad, collegatevi alla pagina I miei abbonamenti del sito del Play Store, cercate il piano di Google Play Music e scegliete Annulla abbonamento.

Come ottenere il rimborso dal Google Play Store di riviste

Nel caso in cui voleste richiedere il rimborso delle riviste, potete farlo soltanto se non riuscite ad aprirla oppure i contenuti riprodotti sono difettosi. Gli abbonamenti alle riviste, invece, possono essere annullati in qualsiasi momento.

Nel caso di annullamento di un abbonamento mensile entro i primi 7 giorni, Google può rimborsarti il costo del mese in cui viene annullato. Per procedere con l’inoltro della richiesta, basta scegliere la voce Edicola dal menu di Categorie e seguire gli stessi step visti per gli altri contenuti.

Come ottenere il rimborso dal Google Play Store di carte regalo e saldo

Le carte regalo e gli altri saldi prepagati aggiunti al vostro account non possono essere rimborsati, a meno che non sia stato espressamente riportato. Il saldo promozionale, invece, non è in alcun caso rimborsabile.

Come ottenere il rimborso dal Google Play Store: altre soluzioni

Qualora una persona che conosci abbia effettuato un acquisto con il vostro account senza il vostro permesso, potete chiedere un rimborso attraverso il sito Web del market seguendo gli stessi passaggi visti nei paragrafi precedenti.

Se sulla vostra carta o altro metodo di pagamento risulta un acquisto effettuato sul Play Store che non è stato fatto né da voi e né da qualcuno che conoscete, allora prendete come riferimento le indicazioni presenti nella pagina Segnalazione di addebiti non autorizzati del portale Internet del supporto Google.

Altri articoli utili

playstore
Google Play Store non funziona: come risolvereSul nostro dispositivo Android il Play Store non funziona più correttamente? Vediamo insieme alcuni consigli utili per ripristinare lo store delle app.
Android
    app android
photo 2017 03 17 18 10 57
Recuperare il Play Store dopo aver installato FreedomAvete installato Freedom convinti di non dover più pagare per gli acquisti in-app ma ora avete dei problemi? Vi possiamo aiutare
Android
APKUpdater
APKUpdater: aggiornare app Android senza Play StoreVolete ricevere una notifica ogni qualvolta un'app non installata dal Play Store ha bisogno di un aggiornamento? Provate APKUpdater.
Android
    app android

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy