ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Pacman: la migliore ROM per Zuk Z2 e Z2 Plus!

Pacman: la migliore ROM per Zuk Z2 e Z2 Plus!

Gaetano Abatemarco Feb 20, 2017

Il rapporto tra lo Zuk Z2 e il modding non è sempre stato un idillio, il rilascio in ritardo dei sorgenti e la mancanza del supporto ufficiale del team di LineageOs  (ex Cyanogenmod) non ha reso la vita facile ai modder. Ciò ha condotto ad un numero di ROM disponibili minore rispetto al fortunato predecessore lo ZUK Z1. Lo sviluppo è stato complesso tanto che solo il mese scorso è arrivata una build unofficial di Lineage Os (ex CM 14) utilizzabile.

Purtroppo anche questa ROM ha qualche difetto, quindi oggi parliamo della Pacman ROM opera di Fedor, una ROM basata su Android 6.0 e stabile come la roccia. La ROM Pacman può essere una base solida per chi cerca una ROM stabile e performante da poter utilizzare tutti i giorni, per evitare le ROM basate sulla versione stock e con l’interfaccia Zui.

Il progetto Pacman ha per missione il tentativo di creare la ROM perfetta prendendo i migliori elementi e caratteristiche delle altre custom ROM (Paranoid, Aopk, Cyanogenmod) per creare attraverso un lavoro di sintesi una ROM completa e veloce. Di fatto le ROM Pacman sono molto simili a quelle di Lineage OS solo che tendono ad integrate un numero maggiore di features. Potete saperne di più consultando il sito del progetto.

Pacman ROM di Fedor

Vi segnaliamo la Pacman ROM di Fedor perché è davvero un ottimo lavoro che meriterebbe maggior fama essendo una delle migliori ROM per Zuk Z2.

Questa ROM offre:

  • Una invidiabile stabilità
  • Ottime prestazioni (sarà difficile notare la differenza rispetto alle rom Nougat based)
  • Bassissimi consumi, alcuni utenti riportano di aver superato le 6 di schermo attivo

Purtroppo la rom non pare offrire il supporto a U-touch, mentre supporta pienamente l’utilizzo delle altre gesture sul sensore di impronte.

Pacman 6.0 rom per Zuk Z2

Requisiti

La Pacman è una ROM  cucinata, quindi per installarla è assolutamente necessario avere il bootloader sbloccato e la recovery aggiornata alla ultima versione.

Modding Android
Glossario Android: i termini del moddingIl glossario dei termini che troverete spesso in ogni guida sul modding Android. Non fatevi più spaventare e padroneggiate ogni procedura!
Android

La recovery TWRP deve essere aggiornata alla ultima versione ufficiale la potete trovare a questo indirizzo.

Installazione su Zuk Z2 e Zuk Z2 Plus

Scaricate il file della rom da questo indirizzo e mettetelo nella memoria interna del vostro Zuk. Scaricate anche le Open Gapps pico da questo indirizzo (selezionate ARM64- Andorid 6.0- Pico) e mettetele sulla vostra memoria interna. A questo punto potete riavviare in recovery.

In recovery dovete prima di procedere all’installazione fare i wipe della Cache, della Davlik Cache, di System e Data.

wipe 1
Wipe Android: cos’è e quando farloLa nostra guida completa al Wipe: a cosa serve, dove trovare i comandi e cosa causano i Wipe delle partizioni.
Android

A questo punto potete procedere col flash della rom e delle Gapps.

Si consiglia di procedere in questo ordine:

  • Flash della rom Pacman;
  • Flash delle Gapps;

A procedura conclusa potrete riavviare il vostro smartphone. Il riavvio sarà leggermente più lungo del solito, ed alla fine vi apparirà la ROM Pacman. Potete trovare maggiori informazioni sulla ROM nel suo topic ufficiale. Fateci sapere se vi trovate bene quanto noi con questa ROM.

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

1 giorno fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy