ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > GUI di Elementary OS su Ubuntu e derivate

GUI di Elementary OS su Ubuntu e derivate

Gaetano Abatemarco Mar 22, 2017

Secondo molti utenti, se lo provi non torni più indietro. Elementary OS, sotto l’aspetto grafico, è stata quasi un’evoluzione nel mondo delle distro Ubuntu: inusuale, semplice ma accattivante, tutto merito di Pantheon, il suo ambiente grafico.

Ma se da un lato sembra perfetto, dall’altro può creare diverse noie: innanzitutto Elementary non include le PPA ufficiali di Ubuntu (molto facile includerle), non è pienamente compatibile con alcuni programmi (anche molto importanti, come nel caso di Cpufreq) e sebbene si dichiari una distro molto leggera, su alcuni device (e anche Notebook abbastanza recenti) sfrutta così tanto l’hardware da metterlo sotto stress senza apparenti motivi, costringendo molti utenti a cambiare distribuzione.

Fortunatamente Elementary OS è una distro basata su Ubuntu e Pantheon nasce ufficialmente come fork di Gnome, perciò è possibile utilizzare questa GUI anche su altre distro Ubuntu e derivate con tutti i vantaggi del caso.

I requisiti per installare Pantheon sono (sito: wiki-ubuntu):

  • CPU: minimo 1 GHz x86, consigliati 1 GHz x86
  • RAM: minimo 512 MB, consigliati 1 GB
  • Scheda Video: minimo 1024 x 728 pixel, consigliati 1024 x 748 pixel

Nota: Elementary OS, da Loki, è installabile esclusivamente per processori a 64 Bit, quindi attenzione perché anche i requisiti minimi potrebbero variare.

linux desktops
Migliori ambienti desktop da provare su GNU/LinuxL'open source è anche grande personalizzazione e scelta: ecco l'elenco dei migliori ambienti desktop da provare su una distribuzione GNU/Linux.
Guide

PROCEDIAMO

Il primo passo consiste nel installare i PPA di Elementary da terminale.
sudo add-apt-repository ppa:elementary-os/stable
Adesso bisogna installare le patches
sudo add-apt-repository ppa:elementary-os/os-patches
E aggiornare
sudo apt-get update
sudo apt-get upgrade

L’ultimo passo consiste nell’installare l’ambiente grafico, che comprende i vari pacchetti, quali quello delle icone, quello del desktop ecc..
sudo apt-get install elementary-desktop pantheon-shell pantheon-greeter gala elementary-icon-theme switchboard-plug-pantheon-shell

Bene, è davvero tutto!

Migliori smartphone per giocare nel 2022

2 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi consiglieremo i migliori smartphone gaming presenti sul mercato. In molti penseranno che per avere uno smartphone prestante per il gaming serva anche una spesa importante, invece non è così, leggi di più…

smartphone per giocare

Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare

3 ore fa

Nella fascia dei migliori smartphone sotto i 600€ troviamo veri e propri cellulari super dal prezzo non ancora troppo esagerato. Infatti, è possibile acquistare telefoni che riescono a garantire affidabilità sotto ogni punto di vista, leggi di più…

smartphone 600 euro

Migliori smartphone da lavoro o business

3 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone da lavoro o business. Beh, sappiate che la bella notizia è che grazie al programma Android Enterprise Recommended di Google è possibile sapere quali sono leggi di più…

smartphone per lavoro

Migliori smartphone 2022: quale comprare

3 ore fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 ore fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per giocare nel 2022
  • Migliori smartphone 600 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone da lavoro o business
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy