ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Vodafone
Home > Guide > Internet > Come parlare con operatore Vodafone

Come parlare con operatore Vodafone

Fabrizio De Santis Lug 30, 2018

Ultimamente, molti servizi telefonici sono stati automatizzati, in modo da ottimizzare tutte le richieste degli utenti. Tuttavia, è possibile parlare ancora con un operatore telefonico per poter ricevere un’assistenza tecnica esaustiva. Il servizio offerto è completamente gratuito e non comporta l’addebito di alcun importo.

Il servizio è garantito dalle 8:00 alle 22:00, mentre dalle 22:00 alle 8:00 è attivo solo per richiedere il blocco della SIM per furto o smarrimento.

Indice

  • Servizio telefonico
  • Servizio online
  • Altre guide interessanti

Servizio telefonico

La procedura da seguire è davvero semplice. Basterà comporre la giusta serie di numeri per riuscire a parlare con un consulente e risolvere il proprio problema.

Linea mobile

  • Aprite il tastierino numerico e componete il 190;
  • Premete il tasto 1 per selezionare l’opzione di telefonia mobile;
  • Premete il tasto 4 per richiedere assistenza;
  • A questo punto premete il tasto 2 per richiedere supporto;
  • Infine selezionate il tasto 2 per poter parlare con un operatore.

Fatto questo, non dovrete far altro che attendere che un operatore accolga la vostra richiesta di assistenza. Ricordate di seguire le istruzioni descritte dalla voce registrata, in quanto la combinazione di pulsanti da premere potrebbe subire delle modifiche.

Linea fissa/ADSL

  • Componente il 190 (da linea mobile o fissa);
  • Premete il tasto 2 per selezionare l’opzione per la telefonia fissa;
  • A questo punto digitate il numero per il quale necessitate assistenza seguito dal simbolo #;
  • Infine confermate di voler parlare con un operatore premendo il tasto 2.

Fatto questo, non dovrete far altro che attendere che un operatore vi risponda. Ricordate di seguire attentamente le istruzioni descritte dalla voce registrata, in quanto la combinazione di pulsanti potrebbe cambiare.

Servizio online

Se non volete attendere in linea per poter parlare con un operatore, è possibile richiedere assistenza sfruttando i vari canali social di Vodafone.

Facebook

Se siete iscritti a Facebook, potrete contattare l’assistenza tramite la pagina ufficiale dell’operatore. Per inviare un messaggio, basterà cliccare su Invia un messaggio e scrivere la vostra problematica. In breve tempo sarete ricontattati da tecnici specializzati che si occupano di gestire le richieste effettuate tramite i canali social.

Twitter

Se preferite usare Twitter, potete contattare un operatore collegandovi al profilo ufficiale di Vodafone. Una volta collegati alla pagina dedicata, basterà cliccare sulla voce Messaggio. Fatto questo, potrete scrivere il vostro messaggio e spiegare brevemente il motivo per cui state richiedendo assistenza. In breve tempo verrete ricontattati dagli addetti all’assistenza che risolveranno il vostro problema.

MyVodafone

Se non utilizzate nessuno dei due social network, potete utilizzare l’applicazione ufficiale di Vodafone. Basterà scaricare l’applicazione e verificare il proprio numero. Una volta aperta, selezionate l’opzione “Serve aiuto?”, posta nel menu laterale di sinistra. Scegliete il motivo per il quale desiderate assistenza e selezionate l’opzione Chatta con un esperto. Infine, compilate l’apposito modulo per richiedere l’assistenza.

  • DOWNLOAD | MyVodafone (Android)
  • DOWNLOAD | MyVodafone (iOS)

Altre guide interessanti

Di seguito vi proponiamo una serie di articoli correlati che troverete sicuramente di vostro interesse.

tariffe iliad italia
Come contattare ILIADContattare l'operatore ILIAD può essere alquanto complicato. Nessun problema, in questa guida vediamo come farlo in modo semplice e veloce.
Internet
    iliad
Wind logo final
Come verificare credito residuo WindSiete dei clienti Wind e volete controllare il saldo del vostro conto? Vediamo come verificare credito residuo Wind e quali sono le migliori offerte.
Internet
vodafone 351d9d16e901ac57659c4fe936fd87676
Come verificare credito residuo VodafoneSiete dei clienti Vodafone da poco? Vediamo come verificare credito residuo Vodafone utilizzando i contatori e quali sono le offerte del momento.
Internet
    Vodafone
H3G
Come verificare credito residuo TreUno dei parametri che gli utenti dovrebbero tenere sempre sotto controllo è il credito residuo della SIM. Vediamo come verificarlo con una SIM Tre
Internet
tim
Come verificare credito residuo TIMSiete dei nuovi clienti TIM e non sapete come verificare il credito residuo? Vediamo insieme come fare e quali sono le migliori offerte del momento.
Guide
    tim
KenaMobile
Come verificare credito residuo Kena MobileSiete dei clienti di Kena Mobile? Vediamo come verificare il proprio credito e quali sono le migliori offerte del momento dell'operatore virtuale.
Internet

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy