ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Windows > PC compatibile con Miracast?…

PC compatibile con Miracast? Basta un comando per scoprirlo

Gaetano Abatemarco Apr 07, 2016

Una delle comodità più desiderate dagli utenti geek è poter inviare il contenuto dello schermo del PC al televisore, sia esso un video su Internet, un evento in streaming o l’ultimo film salvato in MKV. La tecnologia attuale ha permesso di mettere in soffitta i cavi potendo agire completamente senza fili (wireless). Uno dei protocolli più diffusi per inviare lo schermo del PC su TV o altri monitor è Miracast, diffuso anche in ambito mobile (vedremo in un’altra guida dedicata a questo ambito). Pochi sanno che per poter sfruttare adeguatamente Miracast è richiesta la compatibilità hardware anche lato PC e non tutti i notebook e non tutte le componenti PC lo sono.

Se vogliamo scoprire se il nostro PC è compatibile con Miracast basta seguire questa semplice guida illustrata.

Compatibilità Miracast su PC

Per verificare se il nostro PC (ma anche notebook o tablet) con Windows 10 è in grado di trasmettere senza fili alla TV dovremo utilizzare il tool di diagnostica delle librerie DirectX.

Premiamo sulla tastiera WIN+R per aprire il menu Esegui e digitiamo il seguente comando:

dxdiag.exe

Confermiamo su Si nella finestra che chiederà l’accesso ad Internet per la verifica.

miracast

Si aprirà la finestra del tool con un riassunto delle caratteristiche 3D del PC. Per ottenere l’informazione che ci serve dovremo salvare un file di testo contenente tutte le informazioni a riguardo; premiamo su Salva tutte le informazioni… presente in basso al tool e scegliamo un percorso e un titolo per il file di testo generato.

Salva tutte le informazioni

Possiamo chiudere questa finestra; apriamo ora il file di testo con il Blocco Note (ma va bene qualsiasi editor di testo semplice, anche Notepad++) e utilizziamo la funzionalità Trova (Menu Modifica o CTRL+T) per cercare la parola Miracast.

Trova blocco note
Miracast ricerca

Vedremo come primo risultato proprio la voce di nostro interesse, con la risposta riguardo la compatibilità Miracast del dispositivo in nostro possesso.

Miracast disponibile

Nel mio caso il PC è compatibile con Miracast con tanto di HDCP (ottimo per inviare contenuti protetti da DRM sul TV). A questa voce però possono corrispondere svariate opzioni in base al dispositivo su cui effettuiamo il test:

  • Available: disponibile, ma senza HDCP
  • Not Supported by WiFi Driver: la scheda di rete wireless o i driver wireless in uso non sono compatibili con Miracast
  • Not Supported by Graphics driver: la scheda video o i driver video in uso non sono compatibili con Miracast
  • Not Supported: errore generico, dispositivo non compatibile con Miracast

Come risolvere in caso di errore “Not Supported by Graphics driver”

L’incompatibilità con Miracast può essere sia hardware che software (nello specifico i driver). Per capire se il problema sono i driver video, basta cercare nel file di testo della diagnostica DirectX se è presente la voce WDDM 1.3 (necessario inviare lo streaming dello schermo PC).

Driver model

Se a questa voce troviamo WDDM 1.1 o WDDM 1.2 il nostro driver video non è compatibile con Miracast, meglio cercare subito un driver video aggiornato. Qui in basso possiamo trovare i link per i driver video NVIDIA e AMD.

DOWNLOAD | Driver Video NVIDIA

DOWNLOAD | Driver Video AMD

In caso di schede video integrate Intel può essere utile utilizzare Windows Update per trovare i driver più recenti. Se anche così non risolviamo la nostra scheda video non è compatibile con Miracast, meglio acquistarne una nuova e recente.

scheda video gaming
Scheda video: guida all’acquisto (NVIDIA e AMD)Indecisi su quale scheda video comprare per il vostro PC? Eccovi una guida completa per scegliere la migliore scheda video a qualsiasi fascia di prezzo.
Guide di acquisto
    pc gaming

Come risolvere in caso di errore “Not Supported by WiFi driver”

Se otteniamo l’errore per incompatibilità della scheda wireless, possiamo capire se è colpa dell’adattatore aprendo la powershell di Windows 10 (disponibile tra le applicazioni) e digitando:

Get-NetAdapter | Select Name, NdisVersion

Otterremo la versione NDIS della scheda di rete wireless, nel mio caso 6.50.

wifi miracast

Affinché la scheda di rete wireless sia compatibile con Miracast è richiesta la versione NDIS pari o superiore a 6.40. Se avete una versione inferiore non avete la compatibilità Miracast, quindi ci tocca aggiornare il driver wireless (via Windows Update o sito del produttore) o comprare un adattatore wireless esterno compatibile.

LINK ACQUISTO | Amazon.it

Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare

2 ore fa

Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…

Alternative Airpods

Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021

6 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Nikon presenti sul mercato. Caratteristica fondamentale che le contraddistingue dalle reflex Nikon è l’utilizzo di un’ottica fissa in grado di catturare sia inquadrature molto leggi di più…

migliori fotocamere bridge Nikon

Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10

10 ore fa

Stanchi di parlare ore e ore con Cortana, con la speranza che risponda ad una delle vostre domande? Ecco la lista aggiornabile di tutto quello che le potete chiedere, con garbo si intende! Come per leggi di più…

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

14 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

15 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare
  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy