ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > PC per la realtà virtuale con meno di 800 €: guida completa

PC per la realtà virtuale con meno di 800 €: guida completa

Gaetano Abatemarco Giu 09, 2016

Se avete avuto la possibilità di provare Oculus Rift o HTC Vive in qualche fiera o in prova in qualche grande catena di elettronica sarete sicuramente rimasti colpiti dall’enorme senso di immersione che offre la realità virtuale (VR) applicata all’ambito videoludico. Un’esperienza da provare a tutti i costi! Ma se siamo intenzionati ad acquistare un visore per la realtà virtuale dobbiamo tenere conto anche delle capacità dell’hardware in nostro possesso: non tutti i PC potrebbero essere in grado di offrire il massimo dell’esperienza. Per venire incontro a tutti gli appassionati di tecnologia che vogliono avvicinarsi alla realtà virtuale senza spendere cifre folli abbiamo realizzato questa guida per assemblare un PC per la realtà virtuale spendendo meno di 800 €, una cifra adeguata per realizzare un PC in grado di far girare senza problemi qualsiasi visore VR noi scegliamo.

PC per la realtà virtuale

PC per la realtà virtuale (AMD)

Ecco l’elenco esaustivo delle componenti hardware scelte per realizzare un PC desktop pronto per la realtà virtuale con componenti AMD, il giusto compromesso tra prestazioni e risparmio.

  • Processore: AMD FX 8350 4.0GHz octa-core (161 €)
  • RAM: G.Skill Memoria RAM, 8 GB, DDR3-2400 (44 €)
  • Scheda madre: MSI Mod SoAM3+ 970 Gaming (95 €)
  • Scheda video: PowerColor DEVIL AMD Radeon R9 390X 8 GB (421 €)
  • SSD: Kingston SSDNow UV400 120 GB SSD (43 €)
  • Alimentatore: Corsair CX600M da 600 W (84 €)
  • Case: Itek Invader R03 case Mid tower (34 €)

La spesa finale è di 798 €, una cifra davvero niente male per un PC da gaming! Abbiamo escluso ovviamente dal conto il monitor, i costi per una licenza di Windows e il costo (non indifferente) del visore VR scelto, ma con questa configurazione sarete pronti a giocare con qualsiasi gioco anche in realtà virtuale.

PC per la realtà virtuale (Intel e NVIDIA)

La risposta di Intel e di NVIDIA non è da meno! Ecco le componenti  per realizzare un PC desktop pronto per la realtà virtuale con il meglio della tecnologia Intel e NVIDIA.

  • Processore: Intel i5 4590 3.3 GHz Quad Core (199 €)
  • RAM: Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR-III 8GB, 2×4 GB (38 €)
  • Scheda madre: Asrock H97 Anniversary (65 €)
  • SSD: Kingston SSDNow UV400 120 GB SSD (43 €)
  • Scheda video: Msi NVIDIA GTX 970 GAMING 4 GB (329 €)
  • Alimentatore: Corsair CX600M da 600 W (84 €)
  • Case: Itek Invader R03 case Mid tower (34 €)

La spesa finale è di 792 €, in linea con la soluzione AMD. Con questa configurazione potremo giocare a qualsiasi gioco recente e supportare qualsiasi visore VR, rientrando perfettamente nei requisiti necessari. Anche in questo caso abbiamo escluso dal conto il monitor, i costi per una licenza di Windows e il costo (non indifferente) del visore VR scelto.

visori VR
Visori per la realtà virtuale: guida all’acquisto (visori VR)Interessati a provare da vicino la realtà virtuale? Ecco i migliori visori per la realtà virtuale già in commercio o in arrivo nel futuro immediato.
Hardware

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

7 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy