ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Hardware > PC per la realtà virtuale con meno di 800 €: guida completa

PC per la realtà virtuale con meno di 800 €: guida completa

Gaetano Abatemarco Giu 09, 2016

Se avete avuto la possibilità di provare Oculus Rift o HTC Vive in qualche fiera o in prova in qualche grande catena di elettronica sarete sicuramente rimasti colpiti dall’enorme senso di immersione che offre la realità virtuale (VR) applicata all’ambito videoludico. Un’esperienza da provare a tutti i costi! Ma se siamo intenzionati ad acquistare un visore per la realtà virtuale dobbiamo tenere conto anche delle capacità dell’hardware in nostro possesso: non tutti i PC potrebbero essere in grado di offrire il massimo dell’esperienza. Per venire incontro a tutti gli appassionati di tecnologia che vogliono avvicinarsi alla realtà virtuale senza spendere cifre folli abbiamo realizzato questa guida per assemblare un PC per la realtà virtuale spendendo meno di 800 €, una cifra adeguata per realizzare un PC in grado di far girare senza problemi qualsiasi visore VR noi scegliamo.

PC per la realtà virtuale

PC per la realtà virtuale (AMD)

Ecco l’elenco esaustivo delle componenti hardware scelte per realizzare un PC desktop pronto per la realtà virtuale con componenti AMD, il giusto compromesso tra prestazioni e risparmio.

  • Processore: AMD FX 8350 4.0GHz octa-core (161 €)
  • RAM: G.Skill Memoria RAM, 8 GB, DDR3-2400 (44 €)
  • Scheda madre: MSI Mod SoAM3+ 970 Gaming (95 €)
  • Scheda video: PowerColor DEVIL AMD Radeon R9 390X 8 GB (421 €)
  • SSD: Kingston SSDNow UV400 120 GB SSD (43 €)
  • Alimentatore: Corsair CX600M da 600 W (84 €)
  • Case: Itek Invader R03 case Mid tower (34 €)

La spesa finale è di 798 €, una cifra davvero niente male per un PC da gaming! Abbiamo escluso ovviamente dal conto il monitor, i costi per una licenza di Windows e il costo (non indifferente) del visore VR scelto, ma con questa configurazione sarete pronti a giocare con qualsiasi gioco anche in realtà virtuale.

PC per la realtà virtuale (Intel e NVIDIA)

La risposta di Intel e di NVIDIA non è da meno! Ecco le componenti  per realizzare un PC desktop pronto per la realtà virtuale con il meglio della tecnologia Intel e NVIDIA.

  • Processore: Intel i5 4590 3.3 GHz Quad Core (199 €)
  • RAM: Kingston HyperX Fury Kit Memorie DDR-III 8GB, 2×4 GB (38 €)
  • Scheda madre: Asrock H97 Anniversary (65 €)
  • SSD: Kingston SSDNow UV400 120 GB SSD (43 €)
  • Scheda video: Msi NVIDIA GTX 970 GAMING 4 GB (329 €)
  • Alimentatore: Corsair CX600M da 600 W (84 €)
  • Case: Itek Invader R03 case Mid tower (34 €)

La spesa finale è di 792 €, in linea con la soluzione AMD. Con questa configurazione potremo giocare a qualsiasi gioco recente e supportare qualsiasi visore VR, rientrando perfettamente nei requisiti necessari. Anche in questo caso abbiamo escluso dal conto il monitor, i costi per una licenza di Windows e il costo (non indifferente) del visore VR scelto.

visori VR
Visori per la realtà virtuale: guida all’acquisto (visori VR)Interessati a provare da vicino la realtà virtuale? Ecco i migliori visori per la realtà virtuale già in commercio o in arrivo nel futuro immediato.
Hardware

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy