ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Perché non bisogna chiudere le app Android

Perché non bisogna chiudere le app Android

Gaetano Abatemarco Gen 20, 2017

C’erano una volta tanti utenti Android che credevano che avere poche app attive sul proprio dispositivo potesse aiutare lo stesso a vivere meglio.

Ragionando per ciò che sappiamo, tenere poche app in esecuzione ci aiuta a tenere la memoria RAM libera – dunque a non rallentare lo smartphone – e a preservare la durata della batteria, perché meno app attive dovrebbe significare automaticamente smartphone o tablet che lavora di meno.

Dovrebbe.

Si, perché non sempre quanto si applica per computer e tablet dotati di sistemi operativi desktop è valido anche per Android; in realtà, grazie alle evoluzioni del sistema operativo, agire in questo modo – e per quegli scopi – è piuttosto sbagliato!

In altre parole stiamo dicendo che chiudere le app Android fa spesso più male che bene al nostro dispositivo, a dispetto di ciò che si potrebbe pensare. E nelle righe in basso, usando come sempre termini e scenari di semplicissima comprensione e senza scendere in tecnicismi, spiegheremo perché!

memoria cache android
Cache Android: cos’è e come svuotarlaEliminare i file temporanei può aiutare a gestire meglio lo spazio disponibile; prima, però, capiamo perché questi file esistono!
Android
    app android

Perché non bisogna chiudere le app Android?

Immaginiamo di essere a bordo di un’automobile a benzina, nel bel mezzo di un ingorgo cittadino dell’ora di punta – dunque frenando e accelerando di continuo per via del traffico -, e di voler ottimizzare il consumo della benzina stessa (tralasciando in questo caso la questione scarichi e gli ottimi sistemi start&stop dei tempi moderni).

Il primo ragionamento di chi non conosce la dinamica di un motore è quello di spegnerlo, quando fermi, per evitare che circoli benzina e risparmiare. Il che potrebbe avere senso, se non fosse che per riaccenderlo dopo qualche secondo lo scoppio del motore sprecherebbe sicuramente un quantitativo maggiore di carburante.

Prendiamo questo scenario e “trasliamolo” in qualche modo alle app Android.

Quando un’app non è in primo piano, Android è strutturato in modo di mettere l’app stessa in uno stato di pausa, quindi con dispendio minimo di CPU, batteria e memoria stessa; l’app viene quindi “lasciata” in memoria RAM per richiamarla più rapidamente nel momento del bisogno ripristinando i suoi normali consumi.

Nel momento in cui la RAM diventa per qualche motivo satura di app, è lo stesso Android ad occuparsi di chiudere definitivamente l’app meno usata per lasciar posto alla nuova app (o alle nuove app) che l’utente apre. Ciò eviterà un rallentamento del dispositivo – a meno che, ovviamente, non tentiamo di aprire più app di quanto la stessa RAM possa contenerne.

Dunque prima conclusione: i cosiddetti task killer sono inutili perché Android è progettato con in mente un’ottimizzazione intrinseca dell’uso della RAM.

cop 6
Clean Master e simili: perché non usarliUtilizzate Clean Master o applicazioni simili che promettono miracoli? Bene, forse è il caso che leggiate questo articolo.
Android
    app android

Ora la domanda sorge spontanea: se un’app in pausa ha un dispendio minimo di risorse come CPU e batteria, un’app chiusa non ha un dispendio nullo?

Assolutamente si, ma a questo punto ritorna il discorso del carburante di cui sopra: se noi chiudiamo un’app che usiamo spesso per liberare RAM, diminuire il consumo della batteria o far lavorare meno la CPU, nel momento in cui andremo a riaprirla l’app impiegherà molte più risorse per avviarsi da zero rispetto a quelle impiegate per restare “in pausa”.

sd maid pro full apk
Pulizia Android: le migliori appLe migliori app per pulire Android: liberatevi facilmente dei file spazzatura per velocizzare il vostro smartphone o tablet e recuperare spazio prezioso.
Android
    app android

Infatti per aprire un’app la CPU deve caricare i suoi dati, spostarli nella memoria RAM, invocare i processi necessari per la corretta apertura ed allocare le risorse che servono. Ciò significa CPU che per qualche secondo lavora molto più del dovuto e quindi più spreco di batteria.

Senza dimenticare che l’app ri-aperta dovrà farsi spazio nella RAM tra le app già presenti, e magari dire alla CPU di chiuderne un’altra per recuperare tale spazio se la RAM si è già saturata di nuovo; insomma, un disastro!

memoria ram
Come funziona la RAM? Ce lo spiega un video
Hardware

Fatto questo discorso, immaginiamo cosa succede al nostro povero processore nel momento in cui apriamo la lista app attive del nostro dispositivo Android e, con quel ditino giustiziere, le chiudiamo pian pianino una per volta con uno swype (o addirittura tutte insieme), per poi riaprirne molte (ad esempio WhatsApp o Messenger, o la semplice app Chiamate o il pannello impostazioni) soltanto dopo qualche secondo!

Dunque, seconda conclusione: chiudere continuamente le app Android per tenere libera la RAM e risparmiare batteria non soltanto è inutile ma addirittura controproducente.

apps android
Le migliori app Android (e Widget) da installareLa collezione delle migliori app Android per sfruttare al massimo il vostro smartphone o tablet. Per un dispositivo più personalizzato e produttivo!
Android
    app android

Diffidiamo quindi dalle app che ci consigliano di farlo e, in caso dovessimo averne bisogno, cerchiamo di applicare altri tipi di accorgimenti per risparmiare batteria o per ottimizzarne la durata.

E se un giorno dovessimo renderci conto che la memoria interna del nostro smartphone è davvero troppo poca, potremmo optare per l’acquisto di un nuovo dispositivo che abbia una quantità ottimale di RAM per i nostri scopi.

Copertina Best Smartphone CR
Migliori smartphone 2022: quale comprareIndecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Come spegnere in automatico il router di notte

20 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy