ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Giochi > Play! Emulatore PlayStation 2 per Android, iOs e PC

Play! Emulatore PlayStation 2 per Android, iOs e PC

Gaetano Abatemarco Lug 14, 2017

La Playstation 2 risveglia piacevoli ricordi in pochi di noi, sono moltissimi coloro che ci hanno passato piacevoli pomeriggi da soli o con gli amici. Poter giocare alla PlayStation 2 con Android sarebbe favoloso: su PS2 abbiamo avuto modo di giocare a piccoli e grandi capolavori come i splendidi titoli delle serie God Of War, Metal Gear Solid, Final Fantasy, Ratchet e clank, Kindom Hearts, così tanto per citarne alcuni.

Adesso molti ci chiedono, visto l’aumento costante della potenza dei dispositivi, se è possibile giocare o rigiocare tali splendidi titoli sul proprio smartphone o tablet. E la risposta è affermativa! In questo articolo vi parleremo proprio di un favoloso emulatore PS2 per Android, iOs e Windows o MacOS il cui nome è Play! Andiamo a scoprire insieme come funziona e come configurarlo.

Play!: come funziona l’emulatore della PS2

Grazie a Play! è possibile emulare alcuni semplici titoli della PS2 su smartphone dotati di GPU particolarmente potenti (ovvero i più recenti top di gamma). Le prestazioni non sono esaltanti perché ancora Play! è ad uno stadio di sviluppo preliminare ma c’è da aspettarsi che miglioreranno con i prossimi step. L’emulatore è scritto in C/C++ ed è frutto del lavoro di un solo sviluppatore che si è imbarcato nel progetto per migliorare le sue conoscenze.

L’emulatore è disponibile non solo su Android, ma anche per Windows, MacOS, e iOS (quindi anche per iPhone e iPad).

emulare la PS2 su Android

I prossimi passi nello sviluppo dovrebbero portare:

  • L’integrazione dei un nuovo compilatore JIT che dovrebbe regalare un drastico aumento delle prestazioni.
  • L’integrazione di un un nuovo framework per la decodifica dei file MPEG-2.
  • L’uso di templates per rendere più veloce l’esecuzione del comando VIF UNPACK.
  • Migliorare la emulazione VU per permettere una migliore renderizzazione dei titoli.

Il problema sembra risiedere sopratutto nell’ottimizzazione e nel grado di sviluppo visto che console della stessa generazione (Gamecube, PSP) riescono ad essere emulate con buone prestazioni dai top gamma attuali.

Se volete provare Play! oppure seguirne lo sviluppo potete andare al sito del progetto.

PPSSPP, l’emulatore della PSP, ad esempio riesce ad andare molto bene sui top gamma delle ultime generazioni quindi sui dispositivi con processore Qualcomm Snapdragon recenti. Per saperne di più potete consultare il nostro approfondimento:

ppsspp
PPSSPP: emulatore PSP per Android, iOS, Linux, Windows e MacPronti ad ore e ore di divertimento? Con l'emulatore PSP multi-piattaforma potrete giocare da praticamente qualsiasi piattaforma!
Guide
    giochi android giochi ios giochi iPhone giochi mac giochi PC giochi Windows

Ovviamente per poter giocare dovrete procurarvi le ISO (le rom) dei giochi PS2, se non volete fare il dump le iso PS2 sono oramai facilmente reperibili su Internet su siti come:

  • Coolrom
  • EmuParadise
  • Rom Hustler

Conclusioni

Vi è piaciuto il nostro articolo su come emulare la PS2 su Android, iOS e PC? Vi dedicate anche voi al retrogaming sul vostro smartphone o tablet? Altri nostri post sull’argomento sono in arrivo e per non perderli seguiteci anche tramite Facebook e Twitter. Ricordate, inoltre, che potete sempre lasciare un commento nel box in basso in caso di dubbi o suggerimenti.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy