ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Giochi > PlayStation 4 Pro vs Slim: quale comprare?

PlayStation 4 Pro vs Slim: quale comprare?

Gaetano Abatemarco Set 19, 2016

Sony ha rinnovato il parco console di questa generazione PlayStation introducendo due nuovi modelli: una versione PS4 Slim e la versione PS4 Pro. Ma quale conviene acquistare al momento? Quali sono le differenze e le similitudini tra queste due “eredi” della vecchia PlayStation 4? Scopriamolo insieme in questo articolo-sfida “PlayStation 4 Pro vs Slim”, dove le due console mostreranno il meglo di loro stesse, permettendo agli utenti di scegliere quale console è più adatta alle proprie esigenze.

ps4 pro
Sony presenta PlayStation 4 Slim e Pro: tutte le novità e le specificheCon le nuove PS4 Pro e Slim Sony rinnova il suo parco macchine ponendosi in anticipo rispetto a Nintendo e Microsoft nel mercato
Giochi

PlayStation 4 Pro vs Slim

PlayStation 4 Slim

Partiamo dalla console “più piccola”; essa altro non è che un restyling della vecchia console atto a ridurne le dimensioni, come già successo per le console del passato.

[scheda_tecnica id=”232749″]

La PS4 Slim è più piccola e più leggera del 30% e consuma il 16% in meno.

playstation-4-slim

Il resto dell’hardware è praticamente identico alla PS4 classica, ma con alcune novità o assenze:

  • Due porte USB 3.0 presenti sulla parte frontale
  • Rimossa l’uscita audio ottica S/PDIF
  • WiFi più veloce grazie al supporto alle frequenze 5 GHz e al protocollo AC
  • Nuovo Dual Shock 4, che mostra rispetto al predecessore una fessura orizzontale colorata nella parte superiore del touchpad

Sony PlayStation 4 Slim è già in vendita presso tutti i principali store; per chi fosse interessato può acquistare la nuova console con disco da 500 GB su Amazon.it a meno di 299 € al seguente link.

[lista_offerte_api titolo=”PlayStation 4 Slim” keywords=”PlayStation 4 Slim”][offerta_api store=”amazon” url=”https://www.amazon.it/PlayStation-500-Gb-Chassis-Slim/dp/B01LQF9RDI/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1474270815&sr=8-1&tag=chimrevo-21″][/lista_offerte_api]

PlayStation 4 Pro

La versione più potente di PS4, che non ne rivoluziona le caratteristiche hardware ma le “spinge al massimo” per ottenere quelle caratteristiche difficili da raggiungere sulla vecchia PS4. Di fatto non è la PS5, ma una PS4 “con steroidi”.

[scheda_tecnica id=”232743″]

Le dimensioni restano compatte rispetto alla vecchia PS4, ma è leggermente più grande della versione Slim e si riconosce rispetto a quest’ultima per la doppia scanalatura.

playstation-4-pro

Tra le novità troviamo:

  • Potenza di calcolo portata a 4,2 TFLOPS
  • Supporto 4K
  • Supporto HDR
  • Supporto ottimizzato PlayStation VR
  • Nuovi filtri grafici e supporto 60 FPS
  • Compatibilità 4K su Netflix e YouTube

Diventa evidente che se abbiamo un nuovissimo TV 4K con HDR questa console diventerà il compagno ideale per sfruttare i nuovi giochi al massimo sul TV ad ultra-alta definizione.

Se abbiamo invece un TV a 1080p non dobbiamo comunque sottovalutare questa console: alle risoluzioni minori sarà possibile scegliere di aumentare il framerate (da 30 a 60 FPS, se supportato dal gioco) e il livello di filtri grafici da applicare, così da godere di una grafica molto più curata e definita rispetto a PS4 (a parità di risoluzione). Si fa sentire l’assenza del supporto ai BluRay 4K: niente film in ultra-alta definizione per chi possiede questa console.

Sony PlayStation 4 Pro sarà disponibile dal 10 novembre 2016 ad un prezzo di 399€. Possiamo prenotarla dal seguente link.

LINK ACQUISTO | Amazon.it

Conclusioni

Quale console acquistare tra le due? Fare una scelta tra le nuove console Sony non è difficile. Se non avete un televisore 4K e/o che non supporta l’HDR (o più in generale non vi interessano le novità proposte) la PS4 Slim è da comprare.

Se siete degli amanti delle ultime tecnologie e non badate a spese, PS4 Pro è da acquistare senza troppi patemi. Il supporto al 4K permetterà di godere della migliore definizione possibile, PlayStation VR “girerà meglio” sulla Pro e, se abbiamo un TV a soli 1080p, possiamo finalmente vedere i giochi a 60 FPS, la fluidità che tutti i giochi dovrebbero avere! Peccato davvero per i BluRay 4K, ma Sony sembra puntare sullo streaming legale molto più della concorrenza.

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

20 ore fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy