ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > Portatile con schermo Full HD (FHD): quale comprare

Portatile con schermo Full HD (FHD): quale comprare

Gaetano Abatemarco Ott 10, 2017

Sugli smartphone moderni abbiamo assistito ad una vera corsa all’aumento della risoluzione dello schermo, ed anche su TV la risoluzione è aumentata. Siamo passati in relativamente pochi anni da schermi HD ready (720p) a schermi UHD (4320p), passando per l’amato formato FHD (1080p). Purtroppo non si è vista analoga evoluzione per gli schermi dei computer portatili che per più di dieci anni sono rimasti ancorati ad un anacronistico HD.

Con occhi sempre più abituati a schermi ad alta densità, oramai gran parte di noi riesce a notare i singoli pixel e come sappiamo non è esattamente una bella sensazione. Un monitor a bassa risoluzione tende ad affaticare maggiormente la vista.

Finalmente i produttori pare abbiano capito che è giunta l’ora di fornire i loro portatili di schermi con una densità ragionevole, non chiediamo di certo il 4K ma una risoluzione Full HD su un portatile da 15 pollici ci pare francamente il minimo sindacale.

Consci dell’importanza dello schermo, che ahimè è un componente che non si può cambiare, abbiamo stilato una lista dei migliori portatili con schermo Full HD (almeno) che il mercato offre.

I notebook economici FHD cinesi

Sono molti i mini portatili cinesi proposti ad un’ottimo prezzo, e che possono vantare un altissimo rapporto prezzo prestazioni. Chi li sceglie però deve mettere in conto alcuni inconvenienti: la quasi mancanza di assistenza (la garanzia spesso di un anno c’è ma vi tocca rispedire a vostre spese il portatile in Cina); la mancanza di schemi e pezzi di ricambio (quindi quasi l’impossibilità di sistemarli per i tecnici locali); la tastiera in formato USA ( il layout è simile al nostro ma senza traccia di lettere accentate).

Avvisati di queste mancanze eccovi una rapida lista dei modelli più interessanti:

Jumper EZBOOK 3 PRO

Portatili con schermo FullHD: ezbook 3 pro

Si tratta di un piccolo notebook con schermo FullHD da 13,3 pollici che ricorda nelle forme un Macbook. La nuova versione Pro rispetto alle versioni precedenti offre una convincente scocca in metallo. Un portatile per compiti basici, navigare, vedere un film scrivere appunti.

Vista la cpu Apollo Lake N3450 ( Intel Celeron) e i 4 GB di memoria Ram. Questo portatile è disponibile in diverse versioni, una basica con WiFi mono banda e 64 GB di memoria di massa, una con stessa memoria e scheda WiFi a doppia banda e una top con  128 GB di memoria e WiFi a doppia Banda.

Lo potete acquistare su Gearbest.

Chuwi Lapbook 12.3

Portatili con schermo FullHD: chuwi lapbook 12.5

Un altro piccolo portatile che ricorda il MacBook. In questo caso abbiamo un display da 12.3 pollici IPS con risoluzione 2736 x 1824, accompagnato da 6 GB di Ram e 128 GB di memoria di massa. Il tutto mosso dal solito intel Celeron Apollo Lake  N3450. Come l’altro è un buon portatile per un uso basico ed in mobilità, non aspettatevi di montare video o giocare e giochi pesanti.

Lo potete acquistare su Gearbest.

Inoltre a prezzi minori si trovano i portatili di precedente generazione, il Jumper EZBOOK 2 e il Chuwi Lapbook 15.6.

I portatili di Xiaomi

Xiaomi Mi Notebook Air 3

Salendo di prezzo, troviamo gli interessanti portatili Xiaomi, gli Xiaomi Air ottimi per rapporto qualità prezzo, qualità costruttiva e prestazioni. Si parte dal modello base lo Xiaomi Air da 12.5 pollici, con processore Intel m3, 4GB di Ram e 128 GB di Rom, che è venduto per una cifra vicina ai 500 €, al più costoso ma sempre allettanti Xiaomi Air da 13.5. Una menzione la merita anche l’ottimo Mi Notebook Pro  da 15.6 pollici (con prezzo a partire dai 700 €), con la sua scocca in lega di magnesio, il processore intel i5 di ottava generazione gli 8 GB di Ram e 256 GB di SSD.

Le alternative cinesi interessanti sono finite è il momento di passare ai notebook con schermo FullHD disponibili nel nostro mercato.

I portatili FHD più interessanti presenti sul nostro mercato

Dopo aver trattato delle seducenti soluzioni cinesi, viene il momento di guardare alle concrete soluzioni presenti sul nostro mercato. Che forse avranno prezzi leggermente meno allettanti ma offrono garanzia di due anni (vera, niente spedizione a vostre spese chissà dove), e tastiera e sistema in italiano.

Acer Swift 1

Migliori portatili con schermo FullHD: Acer Swift 1

Con ogni probabilità il portatile FullHD più economico disponibile sul mercato italiano. E’ una soluzione pensata per chi deve lavorare in mobilità e non ha troppe pretese, perfetto come compagno di università vista l’estrema portabilità ha schermo da 13 pollici. Apprezzabile il telaio in alluminio ed il basso peso, è disponibile in più versioni. La versione base si trova sotto i 400 € e offre la cpu Apollo Lake N3350 ( Intel Celeron), 4 GB di memoria Ram, e 64 GB di memoria eMMC.

HP 255 G5

Portatili con schermo FullHD

Da HP una soluzione bilanciata ed interessante, un notebook con schermo da 15.6 pollici FHD, Apu Amd A8, 8 GB di Ram e 256 GB di SSD. Per chi cerca un portatile senza fronzoli, ma veloce e scattante in tutte le operazioni di tutti i giorni. Si trova vicino ai 500 € anche la versione con processore Intel i5.

Asus ZenBook UX310UA-GL547T

zenbook

Un ottimo ultrabook, veloce, affidabile ed economico. Ha uno schermo da 13 pollici FHD, ma abbastanza potenza per lavorare in mobilità senza grosse rinunce, è in ogni caso consigliato aumentare la ram e sostituire l’HD con un SSD. Le specifiche sono: processore Intel i3-7100U, 2.4 GHz, HDD da 500 GB, 4 GB di RAM, scheda grafica Intel Graphics 620. La scheda grafica integrata non lo rende adatto al gioco, e al video editing si trova anche questo vicino ai 500 €.

Acer Swift 3

Acer swift 3

Il modello di gamma superiore allo Swift 1, ha un display da 14 pollici sempre FHD, ma processore i3, i5 o i7 (dipende dalla versione), 8 GB di Ram e 256 GB di SSD. Si trova vicino ai 700 €.

Asus VivoBook Pro Notebook

81qqAGOi9TL. SL1500

Un ottimo portatile con display Full HD da 15.6″, processore Intel Core i7-7700HQ, RAM da 16 GB, disco fisso ibrido da 1TB e SSD da 128 GB, con scheda grafica dedicata NVidia GTX1050. Ha un prezzo vicino ai 1000 € ma un rapporto qualità prezzo davvero notevole.

Dell Inspiron 15 7559

Dell Inspiron 15 5559

Un buon portatile da Dell, con un bello schermo FullHD da 15.6 pollici. Ha un Intel Core i7-6700HQ da 2.6 GHz, 8 GB DDR3L, HD meccanico 2000 GB.

Salendo oltre la soglia dei 1000 € si trovano sopratutto portatili da Gaming e ultrabook di fascia alta. Entrambe le categorie sono composte da modelli che non possono di certo prescindere dalla presenza di uno schermo FullHD. In merito vi invitiamo a consultare i nostri approfondimenti su queste due fasce:

portatile gaming 2
Portatile gaming: i migliori da comprare nel 2022Siete dei veri gamer e desiderate giocare in mobilità? Vediamo insieme quali sono i migliori portatili da gaming suddivisi per fascia di prezzo!
Guide di acquisto
    portatile gaming
miglior portatile 1
Miglior ultrabook: quale comprareVolete acquistare un nuovo ultrabook, ma non sapete quale scegliere? In questa guida vi aiuteremo a trovare il prodotto che fa per voi.
Guide di acquisto
    computer notebook

Conclusioni

La nostra lista di portatili con schermo FullHD è terminata ci auguriamo che vi abbia aiutato ad orientarvi in questa fascia del mercato finalmente in espansione. Fateci sapere con un commento se vi abbiamo aiutato a trovare il vostro prossimo notebook oppure se abbiamo scordato qualche dispositivo che merita di stare in questa lista.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy