ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: programmi windows
Home > Guide > Windows > Arredare casa in 3D: i migliori programmi

Arredare casa in 3D: i migliori programmi

Roberto Cocciolo Ott 24, 2020

Anche l’arredamento di casa è ormai un’operazione da fare (in parte) in maniera digitale. Online esistono infatti tantissimi software che offrono una visualizzazione in 3D di case, stanze o uffici vuoti, pronti per essere arredati con mobili, poltrone, divani e quant’altro. In questa guida ci concentreremo proprio sui suddetti programmi, cercando di elencare solo i migliori da utilizzare.

Indice dei contenuti
1. Sweet Home 3D
2. SituHome
3. Envisioneer Express
4. IKEA – Progetta con i planner
5. AutoDesk HomeStyler
6. Roomarranger

Sweet Home 3D

Partiamo dalla piattaforma più longeva e utilizzata al mondo. Sweet Home 3D è basata sul motore Java e ciò la rende compatibile con qualsiasi tipo di software desktop (Windows, Linux e macOS), oltre che con la maggior parte dei browser web. Tra le sue peculiarità troviamo sicuramente: la lingua italiana, lo sviluppo di un arredamento in 2D poi visualizzabile in 3D e la creazione da zero di stanze e case (a partire dai muri).

Sweet Home 3D

SituHome

SituHome è la giusta via di mezzo tra semplicità e professionalità. Nonostante infatti l’interfaccia appaia piuttosto immediata da utilizzare, le funzioni a disposizione sono davvero tante e ben implementate. Risulta quindi il software gratuito perfetto sia per chi è alle prime armi, che per chi vuole iniziare a sviluppare le proprie conoscenze da interior designer. Gli unici difetti di cui dispone sono: compatibilità esclusiva con Windows e registrazione gratuita obbligatoria.

SituHome

Envisioneer Express

Ancora una volta disponibile solo per PC Windows, Envisioneer Express si presenta come quasi una sorta di videogioco. La sua interfaccia è infatti ben costruita, con colori eccellenti e con la possibilità di personalizzare anche l’illuminazione con lampade e lampadari. Disponibile in una versione gratuita di prova e ovviamente aggiornabile a quella completa effettuando un acquisto in-app.

Envisioneer Express

IKEA – Progetta con i planner

Avete mai dato uno sguardo ai computer posti nelle varie stanze dei negozi IKEA? Se la risposta è positiva, allora avrete sicuramente notato un software di arredamento 3D utilizzato per mostrare ai possibili acquirenti tutti i mobili del catalogo. La stessa interfaccia può essere utilizzata anche da casa in maniera gratuita, online e senza alcun tipo di registrazione (a meno che non si vogliano salvare le stanze create). Il suo nome è IKEA – Progetta con i planner e tra i sui punti di forza non manca la possibilità di poter utilizzare dei mobili acquistabili facilmente tramite lo stesso produttore (online o in negozio).

Ikea Home Planner

AutoDesk HomeStyler

Ovviamente, all’interno di questa lista, non poteva assolutamente mancare anche AutoDesk, produttore del ben più noto software AutoCAD. Chi conosce l’azienda sa benissimo che gli strumenti messi a disposizione sono molto completi e professionali. Anche con HomeStyler le aspettative non vengono affatto deluse, pur offrendo comunque un’interfaccia abbastanza semplice da capire. Il tutto funzionerà tramite browser web e non servirà quindi scaricare alcuna applicazione.

AutoDesk HomeStyler

Roomarranger

Chiudiamo infine con Roomarranger, disponibile in versione di prova gratuita (o a pagamento) per Windows, Linux, macOS e persino iPad. Si tratta probabilmente del programma più semplice da utilizzare, pur offrendo comunque tante opzioni diverse, tra cui anche la visualizzazione 2D e 3D. Il periodo di prova dura 30 giorni e può ovviamente essere utilizzato su tutte le piattaforme elencate in precedenza.

Roomarranger
mini frigo
Miglior mini frigorifero da ufficio o casa: quale comprare nel 2022
Guide di acquisto
photo 2019 11 26 18 13 21 rotated
Recensione ECOVACS DEEBOT OZMO920: pulire e lavare casa con un comando vocale!
Guide
    aspirapolvere robot aspirapolvere
Mi Air Purifier 2H
Xiaomi Mi Air Purifier 2H, l’importanza di avere una casa salubre
Guide
    Offerte Amazon
apple homekit
Come creare delle zone nell’app “Casa” di Apple
Guide
    domotica Guide iPad Guide iPhone homekit iOS Siri

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4

3 ore fa

Dopo ben 8 mesi dal suo lancio sul mercato, finalmente su Samsung Galaxy Watch 4 e Watch 4 Classic arriva il supporto all’Assistente Google, e in questa guida vi mostreremo come abilitarlo, più qualche altra leggi di più…

Google assistant su galaxy watch 4

Migliori siti per scaricare video senza copyright

17 ore fa

Quando si crea un video, non è facile autoprodursi clip di alta qualità o ben registrate, specialmente se per un progetto siano necessari spezzoni di video di varia natura: scorci di città, riprese di animali leggi di più…

Migliori siti per scaricare video senza copyright

Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti

18 ore fa

Avere uno sfondo personalizzato sul proprio PC può giovare sia alla produttività, sia al proprio umore. Infatti, il desktop è la prima schermata con cui ci interfacciamo appena accendiamo il PC. Avere di fronte, quindi, leggi di più…

unsplash

Come mettere una canzone come suoneria iPhone

1 giorno fa

Non si può dire di aver personalizzato a fondo iPhone senza aver impostato come tono chiamate la propria canzone preferita. In questa guida vedremo come impostare una suoneria personalizzata su iPhone, e più in generale leggi di più…

Suonerie iPhone S3

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

2 giorni fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come installare Google Assistant su Samsung Galaxy Watch 4
  • Migliori siti per scaricare video senza copyright
  • Dove scaricare sfondi stupendi: ecco 7 super siti
  • Come mettere una canzone come suoneria iPhone
  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy