Vi avevamo già parlato del DEEBOT 605 in precedenza e, riassumendo, ne eravamo rimasti abbastanza colpiti in merito al suo rapporto funzionalità/prezzo molto vantaggioso. Per i più esigenti però ECOVACS DEEBOT OZMO920 soddisferà ogni vostro bisogno! Si tratta di fatto di un aspirapolvere robot di fascia alta che non solo è caratterizzato da una potenza di aspirazione superiore, ma anche da funzionalità decisamente interessanti e per certi aspetti anche “smart”. Stiamo ovviamente parlando della sua compatibilità con Alexa e Google Assistant, con il quale potremo comandarlo (anche a distanza) facendolo pulire o lavare i nostri pavimenti.
Design e Accessori in dotazione
La confezione di vendita del nostro ECOVACS DEEBOT OZMO920 sarà simile a quella che vedete nelle foto qui di seguito: un grande scatolo in cartone elegante e ricco di dettagli tecnici sulla parte esteriore, ma molto ben curato anche nella parte interiore. Più nello specifico aperto lo scatolo vedremo subito il robot aspirapolvere avvolto in una protezione in spugna e, al di sotto, i vari scatoli con gli accessori:
All’interno dei vari scatolini troveremo i vari accessori in dotazione con il nostro DEEBOT OZOM920 e nello specifico: un manuale di istruzioni e manutenzione (anche in italiano), accessori (spazzole, anche di ricambio, panni, filtri, serbatoi), base di ricarica e cavo di alimentazione per la base.
Dagli accessori, per chi non fosse avvezzo al mondo dei robot aspirapolvere, si capisce come stiamo parlando effettivamente di un robot 2-in-1 perché in grado sia di aspirare che di lavare i pavimenti. Al suo interno infatti, come vedremo a breve, troveremo un serbatoio che viene utilizzato per raccogliere la polvere (in modalità “aspirapolvere“) o per contenere l’acqua che imbeve i panni di pulizia (in modalità “lavapavimento“).
La base di ricarica è uno degli accessori più importanti per il robot aspirapolvere: ECOVACS DEEBOT OZMO920 una volta finito di pulire (o quando la carica della batteria si starà per esaurire) tornerà da solo alla base per ricaricarsi, ed eventualmente riprendere la pulizia da dove era stata lasciata.
Per quanto riguarda il design invece, il nostro robot è ovviamente realizzato in plastica ma l’assemblaggio è solido e la qualità dei materiali non è certamente bassa. La forma è quella classica di un robot aspirapolvere, con la parte laterale anteriore (dove c’è la “torretta” che sporge) che fa anche da paraurti quando il robot seguirà il perimetro delle stanze “toccando” i vari oggetti per creare una mappa virtuale.
Sulla parte superiore c’è poi il coperchio per il serbatoio, dove c’è ovviamente anche un filtro ad alta efficienza, il tutto affiancato da una piccola torretta che è un po’ l’occhio del robot aspirapolvere. Al suo interno ci sono infatti dei sensori laser che aiutano il robot a creare una mappa virtuale degli ambienti per pulire in maniera approfondita tutti gli spazi.
Le sue dimensioni sono di 33 x 33 x 7,8 cm per un peso di circa 6 Kg. Insomma un bel robottino tutt’altro che compatto! Tenete bene a mente queste misure perché durante l’installazione vi verrà chiesto di posizionare la base di ricarica in uno spazio “aperto” dove il robot possa facilmente accedere. Vi consigliamo dunque almeno di cercare un punto (vicino alla parete) dove avete a disposizione circa 1 metro quadrato di pavimento libero da ostacoli.
Configurazione e Funzionalità
La configurazione del robot ECOVACS DEEBOT OZMO920 è molto semplice e tutto ciò di cui avrete bisogno sarà: uno smartphone con l’applicazione proprietaria installata (Android o iOS), la base di ricarica correttamente installata (come vi abbiamo detto nel paragrafo precedente) con il robot appoggiato su di essa in ricarica, ed un modem/ router WiFi al quale collegarlo.
Tutto ciò che dovete fare è aprire l’applicazione e cliccare sul tasto di accensione posizionato sul robot. Così facendo l’aspirapolvere entrerà in “modalità abbinamento” e tramite l’applicazione bisogna cercare il modello giusto (appunto il DEEBOT OZMO920). A questo punto la procedura automatica collegherà il robot al vostro router WiFi come mostrano gli screen seguenti:
La connessione ad Internet è fondamentale affinché esso possa essere controllato da remoto (quindi anche quando non siete in casa) tramite smartphone e tramite comando vocale. Il suo software è infatti compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant, tramite i quali potrete chiedere al robot di iniziare a pulire tramite un comando impartito a voce dal nostro smartphone oppure al vostro smart speaker come Amazon Echo e Google Home.
Per configurare Alexa, ad esempio, dovete cercare la Skill “Ecovacs” e installarla. Così facendo potrete poi chiedere: “Alexa, chiedi a DEBOOT di pulire“. Per Google Assistant invece, dovrete aggiungere l’account dell’applicazione Ecovacs all’interno della vostra app Google Home. Se avete problemi non esitate a lasciarci un commento!
Una volta che tutto sarà configurato potrete finalmente iniziare ad usare il robot che, come vedremo, può essere comandato in vari modi e potrà pulire con differenti modalità. Il filo conduttore è invece il metodo di pulizia: il nostro ECOVACS DEEBOT OZMO920 ogni volta che inizia un ciclo di pulizia percorre tutto il perimetro della casa o della stanza (nel caso chiudeste la porta per confinarlo al suo interno).
Una volta creata la mappa virtuale del perimetro, inizierà la pulizia vera e propria che prevede delle traiettorie ad “S” prima in orizzontale e poi in verticale. Insomma una pulizia (oppure un lavaggio, se userete il serbatoio con l’acqua ed i panni di pulizia) davvero profonda e molto soddisfacente. A questo poi si aggiungono tantissimi sensori: anti-caduta, rilevamento del tipo di pavimento, rilevamento tappeti, rilevamento ostacoli e barriere virtuali (per escludere alcune zone della casa direttamente con l’applicazione tramite la mappa virtuale).
In generale esistono 4 modalità di funzionamento automatiche a seconda del tipo di pulizia, se più silenziosa o più potente, se approfondita o veloce e così via. A questo si aggiunge la comodissima programmazione oraria che vi permette di far partire il robot in determinati giorni e determinati orari della settimana in maniera autonoma. Il periodo di attività del robot è in media di massimo 110 minuti, ma molto dipende dal tipo di superficie e dalla potenza di aspirazione.
Attenzione però, il funzionamento del robot è direttamente collegato al suo collegamento alla rete WiFi di casa, e quindi al vostro router WiFi. Ciò significa che se il robot si spingerà in aree della casa senza copertura di segnale, il nostro DEEBOT si fermerà: un punto a sfavore perché avremmo preferito che il robot tornasse indietro per cercare nuovamente il segnale. Insomma, se volete stare al sicuro, acquistate uno o più ripetitori WiFi da posizionare nella vostra abitazione.
DEEBOT OZMO920: Conclusioni e Prezzo
Traiamo le nostre conclusioni! ECOVACS DEEBOT OZMO920 è un robot 2-in-1 in grado sia di aspirare che di lavare (cosa non molto comune) che si propone ad un prezzo non molto contenuto. Si differenzia dai suoi fratelli più piccoli proprio per l’adozione di un sensore ad infrarossi per la mappatura virtuale, un “di più” che cambia nettamente l’esperienza d’utilizzo e l’efficienza di pulizia.
Questo ovviamente però, ha un prezzo: su Amazon il nostro robot aspirapolvere si aggira attorno ai 500 euro,un prezzo sicuramente da fascia alta, ma che può essere considerato competitivo se paragonato ai brand più blasonati come Roomba, Xiaomi o Anker dai quali differisce principalmente per il software ed alcune funzionalità.
ECOVACS Robotics DEEBOT OZMO920 su Amazon
[amazon box=”B07W6YG1LC” description_length=50]
Ma se cercate un dispositivo su un’altra fascia di prezzo (più alta o più bassa), date un’occhiata alla nostra guida dedicata ai migliori robot aspirapolvere:
Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi
Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro Canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra Community Facebook.
XIAOMI G9 è la nuova aspirapolvere senza filo di Xiaomi con caratteristiche niente male se acquistata al prezzo giusto: potenza di aspirazione pari a 120AW, bel design, accessori e batteria rimovibile (anche se non ho leggi di più…
Un grosso problema con gli aspirapolvere robot è che a volte non sono abbastanza sofisticati per mappare la superficie della tua casa. Ciò può far sì che l’aspirapolvere entri in stanze in cui non dovrebbe leggi di più…
Parlare di “miglior aspirapolvere” non ha molto senso, e bisogna senza ombra di dubbio specializzare di cosa stiamo parlando. Ma è meglio sfatare il mito sin sa subito: il miglior aspirapolvere non esiste – o leggi di più…
Siete qui per cercare un nuovo aspirapolvere? Fate in modo che sia un aspirapolvere senza filo! Ebbene sì, il tempo dei fili ingombranti è finito e le nuove tecnologie nelle batterie consentono non solo di leggi di più…
Torno a parlarvi di Aspirapolvere senza Fili perché ho provato questa Proscenic P11 che ha alcuni aspetti interessanti: presenza di luci LED alla base della spazzola, batteria rimovibile, 450W/25000Pa e anche accessori. Tutto sommato ci leggi di più…
In cerca di un nuovo aspirapolvere? Beh, tutti noi quando acquistiamo un nuovo prodotto vogliamo spendere il meno possibile, ma l’importante è avere sempre bene in mente ciò che si desidera ottenere da quell’acquisto. Ma leggi di più…
Dyson ha portato negli ultimi anni una ventata d’aria nuova nel campo degli aspirapolvere, tanto da farci addirittura dimenticare dei robot aspirapolvere (che tuttavia non hanno nulla a che vedere con le scope elettriche). Insomma leggi di più…
Oramai sono tanti gli aspirapolvere che ho provato e JIMMY è uno dei brand più noti e apprezzati come alternativa a DYSON. Per un prezzo nettamente inferiore, questa JV85 offre la stessa potenza di aspirazione leggi di più…
TINECO iFloor 3 è un prodotto incredibile: contemporaneamente riesce a lavare, aspirare e anche a pulire automaticamente il rullo della spazzola. l Il display digitale integrato nella scopa elettrica fornisce informazioni in tempo reale: livello leggi di più…
La pulizia della casa porta via molto tempo, e quando abbiamo tra le mani dispositivi pesanti ed ingombranti, le operazioni diventano tutt’altro che semplici. Avere un aspirapolvere portatile sempre a portata di mano è una leggi di più…