ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: aspirapolvere robot aspirapolvere
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Recensione Roborock Q7 Max+: ancora più intelligente e potente!

Recensione Roborock Q7 Max+: ancora più intelligente e potente!

Manuel Baldassarre Apr 12, 2022
Roborock Q7 Max+

Fra i gadget più gettonati di una casa Smart vi sono sicuramente i robot aspirapolvere. Tra questi ultimi vi è il nuovo Roborock Q7 Max+, che abbiamo avuto modo di provare e che ci ha lasciato davvero a bocca aperta per i grandi miglioramenti apportati sia in termini di prestazioni e comodità d’uso, sia sotto il punto di vista dell’intelligenza artificiale.

Questo robot aspirapolvere lavapavimenti, facente parte della famiglia Xiaomi, ha abbattuto ogni nostro dubbio a suon di pulito e grazie alle sue tante funzionalità. Potrete scoprire tutti i dettagli sulla mia esperienza con questo Roborock Q7 Max+ semplicemente continuando nella lettura di questo articolo:

robot aspirapolvere
Miglior robot aspirapolvere 2022: quale comprareUn robot aspirapolvere è l'assistente ideale per mantenere la vostra casa pulita senza troppi sforzi, automatizzandone il processo!
Guide di acquisto
    domotica robot aspirapolvere

Recensione Roborock Q7 Max+

Il nuovo Roborock Q7 Max+ presenta una confezione semplice, che mostra tutte le funzionalità e l’aspetto del robot. Una volta aperta la confezione, troveremo la guida all’installazione, la base di appoggio, una sacca per la polvere di ricambio, lo strumento aggiuntivo per lavare i pavimenti e poi ovviamente il robot e la base di auto-svuotamento. Una volta installato tutto insomma, il robot è pronto ad iniziare il suo lavoro: senza l’accessorio per lavare i pavimenti Roborock Q7 Max+ sarà solamente in grado di aspirare il pavimento (per poi svuotarsi autonomamente tornando alla base), mentre insieme all’accessorio – aggiungendo l’acqua nel serbatoio – saremo anche in grado di lavare le superfici.

Roborock Q7 Max+
Roborock Q7 Max+

Il design del Roborock Q7 Max+ è davvero semplice e minimale. Dalla forma circolare, quest’ultimo riporta, sulla parte centrale superiore, una piccola torretta; è all’interno di questa torretta che sono posti i sensori laser che consentono di mappare lo spazio intorno a sé. Sempre nella zona superiore possiamo trovare tre tasti per dare al robot dei comandi rapidi.

Tutto intorno abbiamo poi il paraurti ed i vari sensori anti-collisione, mentre nella parte inferiore ci sono le due ruote ammortizzate, la spazzola rotante per aspirare la polvere, una spazzolina per raccogliere la polvere (e mandarla verso la spazzola rotante) ed i sensori anti-caduta per riconoscere i gradini. Ovviamente c’è anche un serbatoio per la raccolta della polvere. Quest’ultimo è in grado di immagazzinare ben 470 ml di sporcizia, mentre nell’accessorio aggiuntivo per lavare i pavimenti si ha a disposizione una capacità di 350 ml. L’acqua bagna il pano in microfibra (lavabile) e permette al robot si aspirare e lavare contemporaneamente.

Roborock Q7 Max+
Roborock Q7 Max+

Tornando alla parte superiore del Roborock Q7 Max+, alzando l’apposito coperchio, troveremo la vaschetta raccogli polvere, al cui interno è posizionato il filtro dell’aria lavabile. Per controllare il robot basterà utilizzare l’apposita applicazione disponibile su Play Store e App Store.

Una volta aperto e montato il tutto, bisognerà innanzitutto scaricare l’apposita applicazione e seguire i passaggi riportati nella guida per collegare il robot alla connessione WiFi di casa. Una volta completata l’installazione dovrete avviare la prima pulizia della casa e, in automatico, il Roborock Q7 Max+ inizierà a pulire e mappare l’intera abitazione, riportando il tutto sull’applicazione in tempo reale.

Roborock Q7 Max+

La mappa catturata risulterà essere molto precisa e dettagliata, riuscendo a integrare perfettamente ogni ostacolo o interruzione di tragitto. Molto comode le diverse tipologie di pulizia; attraverso l’app è infatti possibile scegliere fra tre diverse modalità: Stanza (attraverso questa modalità potrete scegliere di pulire e lavare una sola stanza o più stanze, escludendo quindi alcune di queste), Tutto (tale modalità permette di pulire l’intera abitazione, stanza per stanza) e Zona (consente di delimitare una porzione di casa, o stanza, da pulire o meno, ed effettuare la smacchiatura).

Nell’interfaccia dell’applicazione è possibile monitorare i mq puliti, il tempo di utilizzo, la percentuale della batteria e la potenza di aspirazione che su questo modello arriva a ben 4200 Pa. Sempre attraverso l’applicazione di Roborock è possibile modificare la mappa della casa, ad esempio creando pareti virtuali o unendo più stanze. Oltre ciò, per ogni stanza sarà possibile selezionare la quantità di acqua da utilizzare per il lavaggio.

Roborock Q7 Max+

Davvero molto utile la voce Manutenzione, presente all’interno dell’app: è infatti possibile, grazie a questa voce, controllare lo stato di usura e se spazzola o filtro sono da sostituire o meno. Infine, attraverso la voce Timer, è possibile preimpostare un orario per la pulizia di tutta la casa oppure di una stanza o una zona della vostra abitazione.

Attraverso i vari livelli di aspirazione è possibile selezionare appunto l’intensità d’aspirazione; di conseguenza il rumore emesso dal robottino sarà più o meno forte. Al massimo della potenza (4200 Pa) il rumore emanato è leggermente sopra la media, ma non tanto da farne un problema. La pulizia che è in grado di effettuare il Q7 Max+ è da lasciare a bocca aperta. Quest’ultimo infatti, attraverso l’apposita spazzola laterale, cattura perfettamente lo sporco anche dagli angoli più nascosti. La pulizia viene effettuata scontornando l’intera stanza, poi pulendo le aree centrali, senza lasciare nemmeno una zona scoperta.

Roborock Q7 Max+

Uno dei punti forti di questo Roborock Q7 Max+ è il lavaggio. Attraverso l’apposito vano per l’acqua e la staffa per il panno, questo robottino è in grado di effettuare un lavaggio completo della stanza, riuscendo a pulire perfettamente la superficie. Dalle prove che ho effettuato, il robot è riuscito a rimuovere il 90% delle macchie, lasciando solamente quelle molto ostinate, che si fa fatica a pulire anche personalmente (ad esempio macchie di caffè).

Nel caso in cui, durante la pulizia, la batteria si scarichi, il piccolo robot tornerà alla base di ricarica e, una volta fatto il pieno di energia, ricomincerà da dove si era fermato. Alla fine di ogni pulizia poi, o in caso di problemi, il Roborock Q7 Max+ tornerà alla base e si svuoterà automaticamente grazie alla base intelligente. Ci sono poi ovviamente le integrazioni smart con Alexa e Google Home per i comandi vocali, che sono comodissimi!

Conclusioni e Codice Sconto

Traendo le conclusioni su questo piccolo bolide della pulizia, non possiamo far altro che ribadire quanto già detto nel titolo, ovvero che è semplicemente uno dei migliori robot aspirapolvere attualmente in circolazione. Grazie alle ottime prestazioni che è in grado di fornire, ci ha davvero conquistato. Inoltre c’è un Codice Sconto di 130 Euro applicabile direttamente su Amazon, che vale anche sul Roborock Q7 Max (dove il Codice Sconto è di 80 Euro). Il codice sconto sarà valido dal giorno 11 Aprile al 17 Aprile alle 23:45!

robot aspirapolvere
Miglior robot aspirapolvere 2022: quale comprareUn robot aspirapolvere è l'assistente ideale per mantenere la vostra casa pulita senza troppi sforzi, automatizzandone il processo!
Guide di acquisto
    domotica robot aspirapolvere
robot lavapavimenti
Migliori robot lavapavimenti 2022: quale comprare
Casa e Ufficio
    robot aspirapolvere
Voto Finale: 9.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy