ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: robot aspirapolvere
Home > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Migliori robot lavapavimenti 2022: quale comprare

Migliori robot lavapavimenti 2022: quale comprare

Manuel Baldassarre Apr 19, 2022

State pensando di acquistare un robot lavapavimenti che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot aspirapolvere infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere e dello sporco superficiale! Ricordate però che questi prodotti non possono sostituire completamente un normale aspirapolvere, ne tantomeno un straccio lavapavimenti. I robot lavapavimenti sono infatti dotati di un modulo aggiuntivo con un panno in microfibra che si imbeve di acqua (tramite un serbatoio integrato), riuscendo ad aspirare la polvere e lavare il pavimento nello stesso momento.

In questa guida vi aiuteremo nella scelta del robot lavapavimenti più adatto alle vostre necessità, ma per fare ciò è necessario vedere quali siano le caratteristiche tecniche fondamentali che è utile conoscere prima dell’acquisto, in modo da fare sempre la scelta più appropriata in termini di rapporto qualità/prezzo e funzioni di cui si ha bisogno.

Miglior robot lavapavimenti scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Miglior robot lavapavimenti scelto da noi
2. I Robot lavapavimenti scelti da noi
2.1. Dreame W10
2.2. DREAME D9
2.3. ROIDMI EVE PLUS
2.4. Roborock Q7 Max+
2.5. ECOVACS DEEBOT X1 TURBO
2.6. Proscenic M8 Pro
2.7. ECOVACS DEEBOT N8+
2.8. ECOVACS DEEBOT OZMO 950
2.9. ULTENIC T10
2.10. Anker Eufy L70 Hybrid
2.11. ECOVACS DEEBOT OZMO920
3. Come scegliere un robot lavapavimenti

I Robot lavapavimenti scelti da noi

Qual è il miglior robot aspirapolvere? Se cercate il meglio del meglio, in questi robot aspirapolvere troverete tecnologia ed intelligenza all’avanguardia: dei veri e propri assistenti per la casa, anche quando non ci siete e senza bisogno di preoccuparsi di oggetti delicati e ostacoli insidiosi!

Dopo avervi elencato i modelli che abbiamo selezionato pet voi, nei prossimi paragrafi ve li mostreremo più in dettaglio, elencandovi le principali caratteristiche tecniche ed indicandovi alcuni store online dove reperirli a buon prezzo.

robot aspirapolvere
Miglior robot aspirapolvere 2022: quale comprareUn robot aspirapolvere è l'assistente ideale per mantenere la vostra casa pulita senza troppi sforzi, automatizzandone il processo!
Guide di acquisto
    domotica robot aspirapolvere

Dreame W10

Dreame W10 è un robot aspirapolvere lavapavimenti: questo significa che durante la sua fase di aspirazione, due rulli pulenti imbevuti d’acqua lavano e strofinano il pavimento, ed il potente motore di aspirazione lo asciuga immediatamente. Quando i panni sono sporchi, Dreame W10 ritorna automaticamente alla base di ricarica. I cuscinetti vengono spruzzati con acqua e ruotano rapidamente per rimuovere lo sporco dalle scanalature. Nel frattempo, l’acqua sporca finisce all’interno di un ugello che finirà in un serbatoio dedicato per evitare di sporcare l’acqua pulita.

Questo significa che all’interno della generosa base di ricarica troveremo due serbatoi (da 4L): uno per l’acqua pulita (che lava i rulli), ed uno con l’acqua sporca raccolta dalla pulizia. Oltre al lavaggio dei rulli, la base provvede anche all’asciugatura dei rulli con aria calda, prevenendo il formarsi di muffa, batteri e allungandone la vita. A questi si aggiungono comandi vocali e la famosissima navigazione LiDAR con modalità multiple, 4.000 Pa di potenza di aspirazione e ben 6.400 mAh di batteria, che gli consentono di pulire fino a 300 mq con una sola carica.

DREAME D9

Ecco a voi il DREAME D9,  nient’altro altro che il nuovo robot aspirapolvere di Xiaomi realizzato da una delle sue aziende “satelliti” (Dreame in questo caso), e vogliamo parlarvene perché ci è piaciuto davvero molto: dall’efficienza di pulizia alla buona applicazione per smartphone, non che per il buon rapporto qualità-prezzo! Per quanto riguarda la pulizia poi, c’è ovviamente la possibilità di scegliere la potenza di pulizia su tre livelli. La pulizia infine, può essere semplicemente programmata in base alle nostre abitudini oppure ai nostri turni lavorativi.

Il robot aspirapolvere è del tutto standard e facile da installare/ pulire. Il rialzamento sulla testa del robot presagisce la presenza della mappatura laser 3D e grazie al software di cui è dotato, questo robot aspirapolvere non si è mai “impigliato” da nessuna parte, nonostante lo abbiamo testato in un ufficio piccolo e ricco di ostacoli. Insomma DREAME D9 ci ha convinto praticamente in tutto, ed essendo anche abbastanza economico, entra di diritto tra i migliori aspirapolvere lavapavimenti che possiate trovare online. Ovviamente l’applicazione è migliorabile, ed il panno in microfibra non va a sostituire il caro mocio, ma è più che soddisfacente per mantenere puliti i pavimenti.

ROIDMI EVE PLUS

Il nuovo robot aspirapolvere di Roidmi, brand affiliato a Xiaomi che si occupa dello sviluppo e del commercio di scope elettriche ed aspirapolveri di ultima generazione. Quest’ultimo modello di robot aspirapolvere è stato sviluppato non solo per mantenere puliti i pavimenti ma anche e soprattutto per mantenere alta la salubrità dell’ambiente che ci circonda con la minima manutenzione possibile, grazie alle sue funzioni di auto-svuotamento ed auto-sterilizzazione! L’aspirapolvere in sé mostra un’estetica simile ai classici robot aspirapolvere, con il sensore per la mappatura laser che sporge al centro dello stesso.

Al di sotto c’è poi la spazzola rotante che aspira la polvere raccolta e la porta al serbatoio estraibile, all’interno del quale ci sarà un altro serbatoio dove mettere l’acqua per lavare i pavimenti. La mappatura è meticolosa, e non manca la Modalità Zona per creare zone personalizzate dove il robot deve pulire più approfonditamente, oppure zone di esclusione dove il robot non deve passare. Anche la pulizia può essere personalizzata con ben quattro potenze a disposizione. Il sistema pioneristico di auto-sterilizzazione entra in funzione autonomamente dopo la fine della pulizia per mantenere pulito il robot, mentre il filtro HEPA inizierà a generare particelle deodoranti con la tecnica dell’ossigeno attivo (utilizzato anche per le apparecchiature mediche), in grado di igienizzare, eliminare i batteri ed i cattivi odori.

Roborock Q7 Max+

Il nuovo Roborock Q7 Max+, che abbiamo avuto modo di provare e che ci ha lasciato davvero a bocca aperta per i grandi miglioramenti apportati sia in termini di prestazioni e comodità d’uso, sia sotto il punto di vista dell’intelligenza artificiale. La mappa catturata risulterà essere molto precisa e dettagliata, riuscendo a integrare perfettamente ogni ostacolo o interruzione di tragitto. Molto comode le tre diverse modalità di pulizia: Stanza (pulire e lavare una sola stanza o più stanze) e Zona (per delimitare una porzione di casa, o stanza, da pulire o meno) e Tutto (per pulire l’intera abitazione). Il tutto abbinato a ben 4.200 Pa di potenza – regolabile – ed una base di ricarica con auto-svuotamento. Sul robot poi, c’è un serbatoio da 470 ml per la polvere, mentre nell’accessorio aggiuntivo per lavare i pavimenti si ha a disposizione una capacità di 350 ml. L’acqua bagna il pano in microfibra (lavabile) e permette al robot si aspirare e lavare contemporaneamente.

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO

Il nuovo ECOVACS DEEBOT X1 rappresenta – ad oggi – lo “Stato dell’Arte” nei robot aspirapolvere intelligenti. Questo aspirapolvere automatico infatti, racchiude in sé tutte le funzionalità più all’avanguardia di questi dispositivi, in un mix di potenza, efficacia ed intelligenza. Si tratta ovviamente di robot aspirapolvere lavapavimenti, sviluppato da ECOVACS che è anche in grado di tornare autonomamente alla base di ricarica per poi auto-svuotarsi ed auto-pulirsi, in modo da minimizzare l’interazione con il robot e lasciare a lui tutto il lavoro in completa autonomia! Il serbatoio di raccolta per la polvere con una capienza di 400 ml, mentre il serbatoio dell’acqua è integrato e viene riempito/ svuotato autonomamente dalla base intelligente. La parte superiore è interrotta da una “torretta” che integra il sensore laser TrueMapping 2.0 per la mappatura. Nella parte inferiore ci sono vari sensori (per riconoscere sensori e dislivelli), ma la vera novità è il gruppo di sensori ottici AIVI 3D per la mappatura 3D di ultima generazione, che si integra con la torretta per fornire una mappatura ottimale e nettamente più efficace rispetto ai normali robot aspirapolvere. Per maggiori dettagli, ecco la nostra recensione.

Proscenic M8 Pro

PROSCENIC si conferma sinonimo di affidabilità con questo nuovo prodotto PROSCENIC M8 PRO che ho potuto testare in anteprima. Parliamo di un robot aspirapolvere di fascia medio – alta che è in grado non solo di aspirare e lavare ma addirittura anche di auto svuotare il suo cestino! Tutti i pro e contro sono elencati in questo video: un po’ lungo forse ma sicuramente ho cercato di parlarvi di ogni aspetto per chiarirvi ogni dubbio.

Su di esso un sensore di mappatura 3D. Per questo, una volta configurato dovremo eseguire una prima pulizia “di routine” che consentirà al robot di mappare la vostra casa (e contemporaneamente iniziare a pulire), memorizzando ostacoli, rialzi e tanto altro. Sullo smartphone intanto, terrete traccia di tutta la mappa man mano. Il lavaggio è solamente superficiale, sia ben chiaro, e vi sconsigliamo l’uso di detergenti perché potrebbero rovinare il robot. Tuttavia un lavaggio dopo l’aspirazione contribuisce ad un effetto finale davvero buono: il robot aspira con molta potenza e lavando anche il pavimento si raggiunge un livello di pulizia maggiore.

ECOVACS DEEBOT N8+

ECOVACS ha lanciato il DEEBOT N8+, un robot aspirapolvere con stazione di svuotamento automatico e ancora più potente dell’OZMO 950 (ben 2300Pa). Molto bene l’app, i sensori funzionano bene e… pulisce anche oltre che aspirare! Parliamo senz’altro un dispositivo di fascia alta perché integra moltissimi sensori (sensori anticaduta per le scalinate, sensori di collisione e molto altro), uniti ad un sensore laser posto sulla parte superiore del corpo che lo aiutano a mappare l’ambiente per muoversi con estrema precisione.

La mappatura è utile anche a noi perché tramite l’app potremo designare alcune zone dove il robot non dovrà andare, oppure altre zone dove invece il robot lavapavimenti dovrà soffermarsi più tempo per una pulitura maggiore. C’è anche il controllo vocale (anche tramite Alexa o Google Home) ed una modalità automatica di aspirazione che gestisce la potenza del robot (fino a 2300 Pa) a seconda dello sporco che viene rilevato sul pavimento. Insomma il DEEBOT N8+ può aspirare, lavare e ricaricarsi autonomamente tutti i giorni della settimana (magari negli orari nei quali voi siete a lavoro) in maniera completamente personalizzabile e con un controllo totale di tutto il suo itinerario. Ecco la nostra recensione completa.

ECOVACS DEEBOT OZMO 950

ECOVACS con il suo DEEBOT OZMO 950 ha voluto sfidare la concorrenza lanciando un prodotto dall’ottimo rapporto qualità / prezzo. Controllabile tramite App e addirittura anche con Alexa e Google Home, questo robot aspirapolvere ha una buona potenza di aspirazione e riesce a lavare grazie ad un serbatoio che può contenere l’acqua. In confezione troviamo Docking Station, 4 Spazzole laterali, Opzione spazzola principale (pre-installate), Opzione di aspirazione diretta, Serbatoio, 2 Panni per pulizia in microfibra lavabili, Piatto per panno di pulizia, Filtro di spugna e filtro ad alta efficienza, Strumento di pulizia multi-funzione e manuale d’uso.

Sulla parte superiore di questo robot lavapavimenti troneggia un piccolo cilindro (non troppo ingombrante) che racchiude la tecnologia Smart Navi 3.0 Laser, una tecnologia che permette al robot di creare una mappa 2D dei vostri ambienti ed aumentare notevolmente l’efficienza e l’efficacia nella pulizia di tutti i giorni. Il lavaggio è superficiale, ma può essere comunque utile per togliere lo sporco che si forma di giorno in giorno, senza pretendere miracoli.

ULTENIC T10

ULTENIC T10 è un robot aspirapolvere e lavapavimenti che può anche svuotarsi da solo quando torna alla base di ricarica. Senza dubbio un dispositivo di fascia alta, al quale non manca davvero nulla, con una vera e propria intelligenza artificiale che ne vale ogni singolo centesimo, senza se e senza ma! A pulizia terminata vedremo esattamente cosa, dove e come il robot avrà pulito il pavimento, con diverse modalità di pulizia a seconda di quello che vogliamo fare. C’è poi la Modalità Lavapavimenti, con la quale il nostro robot – equipaggiato con uno speciale panno in microfibra e riempiendo il serbatoio dell’acqua – pulirà il pavimento eseguendo una forma “a mò di Y” in modo tale da aspirare e lavare contemporaneamente assicurando una pulizia completa di tutte le superfici.

in genere possiamo definire questo robot con un “carattere ostinato“: non si ferma al primo ostacolo, nemmeno se il nostro animale domestico ronza continuamente attorno a lui per giocarci, e se addirittura non può pulire un angolo di pavimento perché ci sono i nostri piedi a dare fastidio, il robot continuerà il suo lavoro per poi tornare dopo un po’, speranzoso che ci saremo “tolti dai piedi” (ecco, questa si chiama intelligenza artificiale). A questo si aggiunge un’autonomia incredibile: i 5200mAh integrati nel robot sono dunque più che sufficienti anche per una Pulizia Profonda con la quale tutta la casa viene pulita prima con un movimento a serpentina orizzontale, e dopo con un movimento verticale, senza lasciare neanche un centimetro senza pulizia, anche potendo sfruttare la potenza massima, di ben 3000 Pa (più di una scopa elettrica senza fili).Ecco la nostra recensione completa.

Anker Eufy L70 Hybrid

Da poco sul mercato, Eufy L70 Hybrid che abbiamo recensito è tra i migliori robot lavapavimenti nella fascia alta perché ad un prezzo davvero contenuto (in questa fascia di prezzo) integra tutte le funzionalità dei suoi fratelli più costosi ad incominciare dalla connessione WiFi che gli permette di essere comandato da remoto (anche manualmente) e per programmare settimanalmente il suo funzionamento. I sensori laser creano una mappatura degli ambienti che vengono puliti in modo efficiente e profondo; inoltre in confezione troverete anche il panno che permetterà al robot di lavare i pavimenti. Non mancano ovviamente tantissimi altri sensori come quelli per l’aggrovigliamento, la caduta, il ritorno automatico alla base e tanto altro. Dispone poi di diverse modalità e potenze per l’aspirazione e per il lavaggio.

ECOVACS DEEBOT OZMO920

Per i più esigenti, ECOVACS DEEBOT OZMO920 non vi farà rimpiangere l’acquisto. Come detto anche nella nostra recensione, si tratta di fatto di un robot lavapavimenti di fascia alta che non solo è caratterizzato da una potenza di aspirazione superiore, ma anche da funzionalità decisamente interessanti e per certi aspetti anche “smart”. Stiamo ovviamente parlando della sua compatibilità con Alexa e Google Assistant,  con il quale potremo comandarlo (anche a distanza) facendolo pulire o lavare i nostri pavimenti. Presente anche un serbatoio da riempire d’acqua per sfruttare la funzione lavaggio.

Come scegliere un robot lavapavimenti

Essenzialmente un robot aspirapolvere è un dispositivo elettronico in grado di muoversi autonomamente in casa, generando una specie di “mappatura” degli ambienti per poi poterli pulire aspirando polvere, briciole, peli di animali e quant’altro. Sono quindi pieni di sensori ed integrano filtri per la pulizia. Ma quali sono le caratteristiche principali che li accomunano?

  • Parametri importanti: per scegliere il miglior robot aspirapolvere tenete bene in mente parametri come la potenza di aspirazione (che sia di almeno 1500 Pa), la presenza di una base di ricarica smart che permetta al robot di ricaricarsi autonomamente, e poi ancora sensori (per gli urti, per le cadute e antigroviglio) e se bisogno anche della connessione WiFi per programmarlo ed avviarlo da remoto tramite app.
  • Superficie da pulire: alcuni modelli di robot aspiratutto riconoscono il tipo di pavimento e si regolano automaticamente quando passano da un tipo di superficie ad un altro (parquet, tappeto, maioliche ecc) aumentando o diminuendo la potenza o ruotando la spazzola in modo diverso. Se avete un solo tipo di pavimentazione però, potete optare per un robot aspirapolvere più economico (non più di 400 euro);
  • Capienza del contenitore: se c’è una grossa superficie da pulire (magari otre i 70/80 mq) dovete considerare di acquistare un modello che abbia un contenitore capiente (sia per la polvere che per l’acqua), altrimenti sareste costretti a ripulirlo in continuazione.
  • Dimensioni: al di là della lunghezza e della larghezza o del diametro, nel caso di un robot di forma tonda è molto utile considerare l’altezza di questi elettrodomestici, per essere certi che possano passare sotto tutti i mobili che si hanno in casa; il diametro è poi importante per capire se il robot possa passare sotto le sedie o in spazi angusti.
  • Rumorosità: questo è un fattore molto importante perché se il robot inizierà a pulire durante un film o una partita in TV, non sarete molto contenti. Alcuni robot permettono di “abbassare il volume” abbassando la potenza di aspirazione, ma vi consigliamo un modello programmabile così da avviarlo quando non siete in casa.

Come per tutti i prodotti, non è possibile definire quale sia il miglior robot lavapavimenti, perché molto dipende dalle vostre esigenze, dal budget e dalle funzionalità offerte. Negli anni questi robot si sono evoluti sempre di più ed ora è praticamente possibile trovarli in qualsiasi fascia di prezzo (come avete già visto dall’elenco riportato qui in alto).

robot aspirapolvere
Miglior robot aspirapolvere 2022: quale comprareUn robot aspirapolvere è l'assistente ideale per mantenere la vostra casa pulita senza troppi sforzi, automatizzandone il processo!
Guide di acquisto
    domotica robot aspirapolvere

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy