ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: domotica robot aspirapolvere
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Robot Aspirapolver…

Recensione Robot Aspirapolvere DEEBOT 605: aspira, lava e supporta Alexa e Google Home!

Gaetano Abatemarco Nov 19, 2019

I cosidetti robot aspirapolvere sono dei “pulitori tuttofare” che stanno invadendo sempre di più le nostre case. Essendo poi dei dispositivi intelligenti, possono essere controllati da remoto, ne permettono la programmazione della pulizia e possono essere addirittura azionati con un comando vocale: è proprio il caso del nostro ECOVACS Robotics DEEBOT 605, un robot aspirapolvere multifunzione ci ha colpito principalmente per le sue innumerevoli funzioni ed il buon rapporto tra qualità e prezzo rispetto alla concorrenza.

Di seguito lo vedremo più da vicino mostrandovi quali sono le sue funzionalità e come ci siamo trovati in questo periodo test. Come detto è abbastanza economico perché il suo prezzo è di circa 230 euro su Amazon, ma se volete saperne di più su questi dispositivi o ne cercate uno appartenente ad un altra fascia di prezzo (più alta o più bassa), date un’occhiata alla nostra guida dedicata ai migliori robot aspirapolvere:

robot aspirapolvere
I migliori robot aspirapolvere da comprareUn robot aspirapolvere è l'assistente ideale per mantenere la vostra casa pulita senza troppi sforzi, automatizzandone il processo!
Guide di acquisto
    domotica robot aspirapolvere

DEEBOT 605: Unboxing e Design

Acquistando il DEEBOT 605 vi arriverà a casa una bella scatola in cartone come quella che state vedendo nelle foto qui in basso, all’interno del quale il robot aspirapolvere è ben protetto e corredato da vari accessori che ci aiuteranno a provvedere alla sua manutenzione ed utilizzarlo nelle sue due modalità: aspirazione e lavaggio.

DEEBOT 605 10 e1574155830920

All’interno della confezione oltre alla solita manualistica che ci aiuterà nell’uso, la manutenzione e la configurazione del DEEBOT 605, troveremo anche tutti gli altri accessori in dotazione. Tra la manualistica è presente anche la garanzia di 2 anni con servizio di assistenza in italiano. Tra gli accessori troviamo:

  • Base di ricarica: il robot quando si sta per scaricare torna autonomamente alla base di ricarica;
  • Spazzole laterali: in dotazione ci sono ben 4 spazzole, due vanno installate e due sono di riserva;
  • Filtri aria ad alta efficienza: in dotazione ci sono 2 filtri lavabili, uno di ricambio;
  • Telecomando con batterie: per controllare il robot anche senza app per smartphone;
  • Accessorio per lavare: lo strofinaccio che si aggancia al robot per lavare a terra;

Ma parliamo ora di design: Il nostro ECOVACS DEEBOT 605 è costruito in solita plastica ed ha delle dimensioni di circa 33,2 x 33,2 x 7,9 cm per un peso di circa 3 Kg, dimensioni che non vanno prese sotto gamba poiché dovrete poi scegliere in maniera accurata dove riporre la base di ricarica, che deve essere alloggiata vicino una parete e con circa 1 metro quadro di spazio attorno ad essa, in modo da facilitare “le manovre” al robot.

DEEBOT 605 9

Sulla parte superiore vediamo il logo DEEBOT centrale ed un pulsante di accensione/spegnimento che ci sarà utile per avviare/fermare la pulizia con un semplice tasto quando non saremo in possesso dello smartphone o del telecomando. Di fianco al pulsante ci sono poi due spie, una che indica la modalità automatica e l’altra che ci aiuterà con la configurazione WiFi.

Incastonato all’interno del robot c’è poi il serbatoio da 0.5L. Quest’ultimo può essere sostituito con quello in dotazione per assolvere a due funzionalità: come “sacco” per la polvere utilizzando il robot in modalità aspirapolvere, oppure come contenitore dell’acqua per utilizzare il robot come lavapavimenti. Davanti al serbatoio poi, c’è il filtro lavabile (ed intercambiabile) per la polvere.

Recensione Deenkee DK600
DEEBOT 605 7
DEEBOT 605 6
DEEBOT 605 4

Tornando al design, sulla parte laterale vediamo il “paraurti” nella parte interiore – nel quale ci sono i sensori antiurto ed il sensore per la mappatura del percorso – con varie bocchette di areazione del motore elettrico. Al di sotto infine notiamo le due ruote ammortizzate in gomma (che consentono anche di farlo salire su tappeti e piccoli rialzi), le due spazzole rotanti che portano lo sporco verso la spazzola aspirante centrale ed una ruota in plastica anteriore per i cambi di direzione, affiancata da due placchette in metallo che servono per la ricarica del robot.

Configurazione e Funzionalità

La configurazione del nostro ECOVACS DEEBOT 605 consiste semplicemente nel connetterlo al modem WiFi di casa facendoci aiutare con l’applicazione. Una volta posizionata la base di ricarica ed una volta posizionato su di essa il robot aspirapolvere, il LED del WiFi inizierà a lampeggiare, avvisandoci di essere pronto al collegamento.

A questo punto dovrete dunque scaricare l’applicazione (indicata sulla confezione di vendita) tramite il vostro smartphone Android/iOS, creare un account e procedere con la configurazione, nella quale vi verrà chiesto di selezionare il modello di robot aspirapolvere da configurare: in poche parole l’app si collegherà al robot aspirapolvere e “condividerà con lui” la password del vostro router WiFi in modo da permetter al robot di collegarsi ad Internet.

La connessione ad Internet è fondamentale affinché esso possa essere controllato da remoto (quindi anche quando non siete in casa) tramite smartphone e tramite comando vocale. Il suo software è infatti compatibile con Amazon Alexa e Google Assistant, tramite i quali potrete chiedere al robot di iniziare a pulire tramite un comando impartito a voce dal nostro smartphone oppure al vostro smart speaker come Amazon Echo e Google Home.

Per configurare Alexa, ad esempio, dovete cercare la Skill Ecovacs e installarla e poi potrete chiedere “Alexa, dì a DEBOOT di pulire“.

Una volta configurato dunque, potremo controllare il robot ECOVACS DEEBOT 605 in tre modi: tramite comando vocale, tramite telecomando in dotazione e tramite applicazione. Ci concentreremo proprio su quest’ultima poiché è quella più completa e dalla quale è possibile controllare, configurare e programmarne il funzionamento.

In generale esistono 4 modalità di funzionamento automatiche. Queste variano in base al tipo di potenza col quale volete aspirare oppure se volete utilizzarlo come lavapavimenti ma per ognuna di esse il funzionamento è lo stesso: il robot aspirapolvere una volta attivato inizierà a pulire “scansionando l’ambiente” percorrendo prima il perimetro della nostra casa (o della nostra stanza) per poi pulire a zig zag compiendo traiettorie ad “S” per assicurare una pulizia completa di ogni superficie.

DEEBOT 605 3
DEEBOT 605 2
DEEBOT 605 1

La tecnologia intelligente del DEEBOT 605 ed i vari sensori integrati gli consentono di pulire vicino alle scale senza cadere e intorno agli ostacoli senza urtarli grazie a sensori anti-caduta e anti-collisione. A lavoro finito oppure se la batteria si sta scaricando, il robot ritorna alla base di carica in autonomia. Il periodo di attività del robot è in media di massimo 110 minuti, ma molto dipende dal tipo di superficie e dalla potenza di aspirazione.

Tramite l’app infine, è possibile attuare una programmazione settimanale del robot aspirapolvere, impostando un orario giornaliero nel quale il robot inizierà a pulire in autonomia. Molto comodo utilizzare questa funzione mentre si è fuori casa oppure a lavoro, in modo da tornare e trovare già il pavimento pulito. Per qualunque problema o per vedere a che è punto la pulizia, basterà aprire l’applicazione e guardare tutto in tempo reale.

DEEBOT 605: Conclusioni e Prezzo

Concludendo cosa dire di questo ECOVACS DEEBOT 605? Non è la prima volta che testiamo un robot aspirapolvere ed in questo caso abbiamo tra le mani un robot 2-in-1 (in grado sia di aspirare che di lavare), cosa non molto comuni, soprattutto a questo prezzo così contenuto! Per questo siamo rimasti felicemente soddisfatti di questo robot aspirapolvere e vogliamo consigliarvene l’acquisto.

Il suo prezzo su Amazon si aggira attorno ai 230 euro, un costo decisamente competitivo rispetto ai marchi più blasonati come Roomba, Xiaomi o Anker dai quali differisce principalmente per il software (con meno funzionalità).

ECOVACS Robotics DEEBOT 605 su Amazon

[amazon box=”B07LDQXP5K”]

Ma se cercate un dispositivo su un’altra fascia di prezzo (più alta o più bassa), date un’occhiata alla nostra guida dedicata ai migliori robot aspirapolvere:

robot aspirapolvere
I migliori robot aspirapolvere da comprareUn robot aspirapolvere è l'assistente ideale per mantenere la vostra casa pulita senza troppi sforzi, automatizzandone il processo!
Guide di acquisto
    domotica robot aspirapolvere

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro Canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra Community Facebook.

Da non perdere

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

5 giorni fa

XIAOMI G9 è la nuova aspirapolvere senza filo di Xiaomi con caratteristiche niente male se acquistata al prezzo giusto: potenza di aspirazione pari a 120AW, bel design, accessori e batteria rimovibile (anche se non ho leggi di più…

Xiaomi-G9

Robot aspirapolvere Proscenic M8 Pro: il futuro della pulizia per qualsiasi superficie!

3 settimane fa

Un grosso problema con gli aspirapolvere robot è che a volte non sono abbastanza sofisticati per mappare la superficie della tua casa. Ciò può far sì che l’aspirapolvere entri in stanze in cui non dovrebbe leggi di più…

Proscenic-M8-Pro

Miglior Aspirapolvere: quale comprare

2 mesi fa

Parlare di “miglior aspirapolvere” non ha molto senso, e bisogna senza ombra di dubbio specializzare di cosa stiamo parlando. Ma è meglio sfatare il mito sin sa subito: il miglior aspirapolvere non esiste – o leggi di più…

MIGLIOR ASPIRAPOLVERE

Aspirapolvere senza fili: le migliori da comprare

2 mesi fa

Siete qui per cercare un nuovo aspirapolvere? Fate in modo che sia un aspirapolvere senza filo! Ebbene sì, il tempo dei fili ingombranti è finito e le nuove tecnologie nelle batterie consentono non solo di leggi di più…

aspirapolvere senza fili

Recensione Proscenic P11: Aspirapolvere senza Fili

2 mesi fa

Torno a parlarvi di Aspirapolvere senza Fili perché ho provato questa Proscenic P11 che ha alcuni aspetti interessanti: presenza di luci LED alla base della spazzola, batteria rimovibile, 450W/25000Pa e anche accessori. Tutto sommato ci leggi di più…

Proscenic P11

Aspirapolvere economico: i migliori da comprare

3 mesi fa

In cerca di un nuovo aspirapolvere? Beh, tutti noi quando acquistiamo un nuovo prodotto vogliamo spendere il meno possibile, ma l’importante è avere sempre bene in mente ciò che si desidera ottenere da quell’acquisto. Ma leggi di più…

aspirapolvere economico

Aspirapolvere Dyson: quale comprare

3 mesi fa

Dyson ha portato negli ultimi anni una ventata d’aria nuova nel campo degli aspirapolvere, tanto da farci addirittura dimenticare dei robot aspirapolvere (che tuttavia non hanno nulla a che vedere con le scope elettriche). Insomma leggi di più…

aspirapolvere dyson v11

Recensione Jimmy JV85: la vera rivale di DYSON V11

3 mesi fa

Oramai sono tanti gli aspirapolvere che ho provato e JIMMY è uno dei brand più noti e apprezzati come alternativa a DYSON. Per un prezzo nettamente inferiore, questa JV85 offre la stessa potenza di aspirazione leggi di più…

jimmy jv85

Recensione TINECO iFloor 3: LAVA, ASPIRA E… si pulisce da solo!

4 mesi fa

TINECO iFloor 3 è un prodotto incredibile: contemporaneamente riesce a lavare, aspirare e anche a pulire automaticamente il rullo della spazzola. l Il display digitale integrato nella scopa elettrica fornisce informazioni in tempo reale: livello leggi di più…

TINECO iFloor 3

Aspirabriciole: i migliori da comprare

5 mesi fa

La pulizia della casa porta via molto tempo, e quando abbiamo tra le mani dispositivi pesanti ed ingombranti, le operazioni diventano tutt’altro che semplici. Avere un aspirapolvere portatile sempre a portata di mano è una leggi di più…

aspirapolvere portatile
See More
Voto Finale: 9.0/10
8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

7.0
Trust Voxx

Recensione Trust Voxx: mouse verticale da non sottovalutare

10
Recensione Pellicola Doodroo 6

Recensione Pellicola Doodroo: indispensabile per chi scrive con iPad!

7.5
Panasonic TX-55HZ1500E

Recensione Panasonic TX-55HZ1500E: super immagini, super audio, ma…

8.0
Witty

Witty: come far durare il doppio la batteria dello smartphone

8.0
POCO M3

Recensione POCO M3: il miglior smartphone a 150€

8.0
Patriot-Memory-Viper-V570

Recensione Patriot Memory Viper V570: mouse da gaming per veri “Sniper”!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Strisce LED RGB: le migliori da comprare nel 2021
  • Cosa identificano le lettere sui processori Intel?
  • Come accedere alle partizioni Linux (ext2, ext3, ext4) da Windows
  • Facebook Messenger: il significato delle varie spunte in chat
  • Creare chiavetta USB avviabile da ISO
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy