ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Provare Ubuntu online senza scaricare l’ISO

Provare Ubuntu online senza scaricare l’ISO

Gaetano Abatemarco Lug 29, 2016

Abbiamo appena sentito parlare di Ubuntu ma siamo ancora scettici a riguardo? Anche se siamo fedeli a Windows nulla ci vieta di provare la distribuzione GNU/Linux, in questo caso la distribuzione targata Canonical. Possiamo provare Ubuntu online direttamente nel nostro browser qualsiasi sia il nostro sistema operativo di partenza (Windows o macOS), senza dover scaricare nulla e senza temere di perdere di danneggiare software e programmi presenti sul nostro PC.

NOTA: il servizio è solo una demo dimostrativa, molte funzionalità sono assenti o limitate. Non pensate di poterla usare come una macchina virtuale gratuita per i vostri esperimenti.

Provare Ubuntu online

Per provare Ubuntu online senza scaricare nulla basterà visitare la pagina Web linkata a fine articolo.

Provare Ubuntu online

La pagina si presenta sotto forma di tour virtuale dove poter provare alcune delle funzionalità offerte da Ubuntu 14.04. una versione abbastanza vecchia di Ubuntu ma ancora buona per toccare con mano la bontà del software open source.

Potremo aprire il gestore dei file Nautilus (che punta a risorse fittizie ovviamente), controllare il client per la posta elettronica, navigare nel Web con Firefox, cercare app e gestire alcuni tipi di file (come documenti, video, presentazioni e fogli di calcolo). Mancano in questa versione di prova di Ubuntu il terminale e molte applicazioni presenti nella Dash sono fittizie: provando ad aprirle verremo rimandati al link per scaricare l’immagine ISO di Ubuntu.

Non è nulla di particolare, ma se non abbiamo mai sentito parlare di GNU/Linux e Ubuntu potremo testare questo nuovo sistema operativo. Con questo servizio potremo valutare l’aspetto grafico e i programmi predefiniti già presenti nel sistema.

Per provare Ubuntu online basterà visitare la pagina qui i basso.

LINK | Ubuntu online

Siamo rimasti colpiti da Ubuntu? Non posso che consigliarvi la nostra guida completa post-installazione alla versione 16.04 LTS.

ubuntu 16.04 logo
Ubuntu 16.04 LTS: guida completa post-installazioneAbbiamo installato la nuova versione di Ubuntu sui nostri PC ma non sappiamo come completare l'installazione? Ecco la guida definitiva.
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy