ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Come recuperare un account Instagram hackerato o rubato

Come recuperare un account Instagram hackerato o rubato

Gaetano Abatemarco Feb 20, 2019

Al giorno d’oggi purtroppo è possibile che il vostro account Instagram sia vittima di un hacker, che tenta di appropriarsi del vostro profilo. Se infatti non riuscite più ad accedere al vostro account cercate di non agitarvi, esiste ancora una speranza.

Il team di Instagram che si occupa principalmente della sicurezza del social network, ha istituito infatti una procedura molto semplice da effettuare in questi casi, in modo da permettere il recupero dell’account rubato.

In questa guida inoltre non solo vi indicheremo come effettuare questa procedura, ma vi suggeriremo anche cosa fare per proteggere meglio il vostro account.

Indice dei contenuti

  • Recupero account Instagram 
  • Consigli per evitare di essere hackerati

Recupero account Instagram

Il primo passo da compiere è quello di avviare l’applicazione da un dispositivo mobile, e di eseguire i seguenti passaggi:

  1. Cliccate su Assistenza con l’accesso situato sotto Accedi (se utilizzate Android), o su Password dimenticata (se utlizzate iOS).
  2. Nella schermata che si aprirà cliccate su Hai bisogno di ulteriore assistenza? situato in basso.
  3. Ora inserite nei primi due campi l’indirizzo email di iscrizione e l’indirizzo email preferenziale (se diverso).
  4. Sempre sulla stessa pagina selezionate il tipo di account utilizzato, e cliccate su Il mio account è stato violato.
  5. Ora per inviare la segnalazione cliccate su Richiedi assistenza.
  6. In seguito (è possibile aspettare anche diversi giorni) verrete contattati via email da un team di Instagram che vi chiederà di confermare la vostra identità.
  7. Dopo che avrete fornito tutte le informazioni necessarie per la verifica dell’identità, vi invieranno specifiche istruzioni per recuperare l’account.

Consigli per evitare di essere hackerati

Per evitare in futuro di essere nuovamente hackerati, è consigliato:

  • Utilizzare una password più sicura
  • Revocare l’accesso alle applicazioni
  • Inserire l’autenticazione a due fattori.

Utilizzare una password più sicura

Utilizzare una password sicura è un fattore molto importante, in quanto una password abbastanza semplice può rappresentare un punto di forza per l’hacker che ha intenzione di impossessarsi del vostro account.

È consigliato utilizzare una password abbastanza lunga composta da almeno 8 caratteri, di alternare lettere maiuscole e lettere minuscole, e di inserire anche caratteri speciali come @, £, ?,!,%,etc.

Per procedere al cambiamento della password seguite i seguenti passaggi:

  • Su dispositivo mobile: accedete prima al vostro account dall’app, cliccate sull’ultima icona in basso a destra, e in seguito su ≡ posto in alto. Ora selezionate la voce Impostazioni, e cliccate su Password; inserite quindi la vostra password su Password attuale, e scrivete la nuova password da utilizzare su Nuova password e su Ripeti la nuova password. Per concludere quindi cliccate su Salva.
  • Su computer: accedete prima al vostro account dal sito ufficiale, cliccate sempre sull’ultima icona in basso a destra, e in seguito su Modifica il profilo. Selezionate ora Modifica password, inserite quindi la vostra password attuale su Vecchia password, e scrivete la nuova password su Nuova password e su Conferma la nuova password. Infine cliccate sulla voce azzurra Modifica la password.

Revocare l’accesso alle applicazioni

Anche revocare l’accesso alle applicazioni sospette può essere molto importante per evitare in futuro ulteriori problemi. La procedura inoltre è abbastanza semplice:

  1. Accedete prima sul vostro account dalla versione Web di Instagram.
  2. In seguito cliccate sull’ultima icona in basso a destra.
  3. Selezionate la voce Modifica il profilo, e cliccate su Applicazioni autorizzate.
  4. Scegliete l’applicazione a cui volete revocare l’accesso, e cliccate su Revoca accesso.
  5. Infine vi apparirà un’avviso di sicurezza e selezionate Si.

Inserire l’autenticazione a due fattori

L’autenticazione a due fattori è essenziale per proteggere il vostro account Instagram; questa funzione infatti vi permetterà di accedere al vostro account non solo inserendo la password, ma anche digitando un codice che vi verrà inviato via email o SMS.

Per attivare questa funzione seguite quindi i seguenti passaggi:

  • Su dispositivo mobile: accedete prima al vostro account dall’app, cliccate sull’ultima icona in basso a destra, e in seguito su ≡ posto in alto. Ora selezionate la voce Impostazioni, scorrete verso il basso e cliccate prima su Autenticazione a due fattori, e poi su Inizia. Ora spostate l’interruttore su ON, e seguite le varie indicazioni che vi forniranno.
  • Su computer: accedete prima al vostro account dal sito ufficiale, cliccate sempre sull’ultima icona in basso a destra, e in seguito su Modifica il profilo. Selezionate ora la voce Privacy e sicurezza, cliccate su Modifica, e in seguito sull’opzione SMS. Ora cliccate su Attiva, digitate prima il vostro numero di cellulare e poi il codice che vi invieranno. In conclusione quindi premete su Fine.

Siete interessati ad altre guide sull’argomento? Perché allora non date un’occhiata alle nostre guide?

  • Vedere storie vecchie di Instagram
  • Eliminare account Instagram
  • Cambiare email Instagram
  • Risolvere il caricamento delle storie di Instagram

 

Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione

11 ore fa

Dopo una giornata intensa in ufficio, si torna a casa con il pavimento pieno di polvere, peli di animali domestici, impronte… Scegliete di spendere le vostre energie nella pulizia per mantenere l’ordine, oppure scendete a leggi di più…

Immagine1

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

14 ore fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy