ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios Servizi Online
Home > Guide > Android > Come recuperare foto da Google Foto

Come recuperare foto da Google Foto

Gaetano Abatemarco Dic 19, 2018

Avete bisogno di ripristinare una foto da Google Foto ma non sapete quale procedura seguire? Sicuramente vi interesserà la nostra odierna! Nelle prossime righe, infatti, vi spiegheremo nello specifico come recuperare foto da Google Foto da smartphone, tablet e computer in pochi e semplici passaggi.

Indice dei contenuti

  • Come recuperare foto da Google Foto tramite smartphone e tablet
  • Come recuperare foto da Google Foto tramite computer

Come recuperare foto da Google Foto tramite smartphone e tablet

Se avete tra le mani il vostro dispositivo mobile (Android o iOS), potete recuperare tutti i file multimediali cancellati utilizzando semplicemente una funzionalità inclusa nell’applicazione ufficiale di Foto di Big G.

Prima di svelarvi i passaggi da compiere nello specifico, vi facciamo notare che Google Foto mantiene salvati gli elementi nel cestino per massimo 60 giorni. Purtroppo, rispetto alla funzionalità Eliminati di recente dell’app Foto presente in iOS, ad esempio, non è possibile vedere i giorni rimanenti prima della cancellazione definitiva.

Detto ciò, vediamo i passaggi da seguire:

  • Dal vostro smartphone/tablet Android o iOS, aprite l’app Google Foto e tappate sui 3 trattini presenti in alto a sinistra oppure effettuate uno swipe da sinistra a destra per accedere al menu laterale.
  • Nel passaggio successivo, premete su Cestino, pigiate sulla foto che desiderate recuperare e tappate sui 3 puntini presenti in alto a destra.
  • Dal menu che compare, vi basta semplicemente premere su Ripristina per completare l’operazione. Se volete recuperare più di una foto, è necessario tenere premuto per qualche secondo sulla miniatura della prima foto, selezionare le restanti sempre tramite tap e pigiare su Ripristina presente in alto a destra. Su iOS, invece, basta semplicemente tappare prima sulla miniatura dell’immagine da recuperare e poi sul pulsante Ripristina presente in alto a destra.

Qualora voleste, invece, recuperare una foto cancellata per sbaglio dalla memoria interna dello smartphone ma sincronizzata su Google Foto dopo aver attivato la sincronizzazione, bisogna avviare l’app Google Foto, tappare sulla miniatura dell’immagine che volete scaricare sul dispositivo, premere sui 3 puntini collocati in alto a destra e scegliere Salva sul dispositivo (su Android) o Scarica (su iOS).

Come recuperare foto da Google Foto tramite computer

Come molti di voi sicuramente sapranno, Google Foto è accessibile anche da un semplice browser (es. Chrome, Firefox, Safari o Edge) collegandovi alla pagina Web ufficiale.

Vediamo insieme i passaggi da effettuare:

  • Aprite il programma di navigazione Internet predefinito e connettetevi al sito Internet di Google Foto.
  • Nel caso in cui non aveste effettuato ancora l’accesso all’account Google, pigiate sul pulsante Vai a Google Foto, inserite l’indirizzo e-mail o il numero di telefono e la password e procedete con il login.
  • Adesso, dalla schermata principale del servizio del colosso di Mountain View, cliccate sui 3 trattini presenti in alto a sinistra e scegliete Cestino dal menu laterale che compare.
  • A questo punto, non vi resta che pigiare sulla spunta che compare in alto a sinistra di ogni miniatura e procedere con il ripristino premendo sull’icona della freccia che ruota collocata in alto a destra (accanto a quella del cestino con una X all’interno).

Come visto per smartphone e tablet, potete scaricare una o più foto sull’hard disk del vostro computer in maniera molto semplice. Basta semplicemente accedere alla schermata principale di Google Foto, selezionare le varie miniature delle foto che volete scaricare cliccando sulla spunta in alto a destra di ognuna e procedere con il download pigiando su Scarica che compare nel menu in alto a destra dopo aver premuto sui 3 trattini. In alternativa, utilizzate la combinazione di tasti Maiusc+D. In caso di download di più foto contemporaneamente, queste verranno scaricate sotto forma di un file zip.

Sempre dal computer, è possibile scaricare un intero album. Per fare ciò, basta cliccare sulla voce Album nella barra laterale di sinistra, premere sull’album preferito fra quelli proposti sotto la sezione Album, pigiare sui 3 puntini collocati in alto a destra e scegliere Scarica tutto. In seguito all’elaborazione, verrà effettuato lo scaricamento di un archivio compresso in formato zip.

Altri articoli utili

  • Apple Foto vs Google Foto: le differenze
  • Google Foto: come funziona
  • Cercare velocemente foto in Google Foto
  • Liberare e risparmiare spazio su iPhone grazie a Google Foto
  • Come fare backup in Google Foto e Google Drive

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy