ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Smart TV
Home > Guide > Hardware > Come registrare film e programmi su USB dalla TV

Come registrare film e programmi su USB dalla TV

Fabrizio De Santis Set 25, 2018

Vi ricordate i bei vecchi tempi in cui si doveva registrare un film su videocassetta? Oggi la quasi totalità dei film è disponibile in streaming sulle varie piattaforme online. Inoltre, molte trasmissioni televisive vengono rese disponibili sui siti online di Rai, Mediaset e YouTube. Tuttavia, c’è ancora chi preferisce registrare film e programmi dalla TV in modo da riguardarli comodamente senza preoccuparsi della connessione Internet.

Ci sono diversi metodi per registrare film e programmi su USB dalla TV e variano a seconda del modello di televisore in possesso.

Indice

  • TV con porta USB
  • TV senza funzione di registrazione
  • Altre guide interessanti

TV con porta USB

Sui televisori con porta USB è possibile registrare film e programmi senza ricorrere a eventuali dispositivi di registrazione. Se è presente la funzione di registrazione, si può registrare direttamente su chiavetta USB o su HDD esterno collegato tramite cavo. Tale funzione può essere riconosciuta dalle sigle PVR (Personal Video Recorder), DVR (Digital Video Recorder) o USB Recording.

Se nella vostra TV è presente una di queste voci, non avrete bisogno di acquistare dispositivi di registrazione esterni. Quindi, si può tranquillamente inserire la chiavetta all’interno della porta USB e configurare le opzioni di registrazione direttamente all’interno delle impostazioni del televisore. Le funzioni di registrazioni si basano sulla guida TV EPG, ovvero la guida che vi permette di sapere quali programmi e film vengono trasmessi sui vari canali.

In questo modo potrete programmare la registrazione di un programma in modo da avviarla e fermarla seguendo un certo orario. Tutti questi parametri possono essere settati nel momento in cui viene avviata la funzione di registrazione. A causa del copyright, però, i contenuti registrati tramite queste funzioni possono essere visualizzati solamente su TV e non su computer.

TV senza funzione di registrazione

registratore

Se la vostra TV non ha una delle funzioni di registrazione elencate in precedenza, è necessario acquistare un dispositivo di registrazione. Fortunatamente, il costo di questi dispositivi è calato di molto rispetto al passato, rendendoli alla portata di tutti.

Il registratore digitale DVB-T2 può registrare tranquillamente dalla TV su USB in qualità HD, garantendo la piena compatibilità del formato del video in output. Esso dispone di una porta USB sulla parte frontale che vi consente di inserire la chiavetta USB o l’HDD esterno in modo da salvare i film e i programmi registrati.

Se, invece, volete registrare film e programmi con una qualità superiore, vi consigliamo l’acquisto del registratore AVerMedia EZRecorder 310. Esso, grazie alle numerose funzionalità di cui è dotato, vi permette di programmare e gestire al meglio le registrazioni. Sulla parte frontale è presente un ingresso USB 2.0 che vi consente di inserire una chiavetta o un HDD esterno. Inoltre, è dotato anche di un pratico telecomando che vi consente di sfruttare appieno le funzioni offerte.

Avete un televisore che non è dotato della porta HDMI? Allora il dispositivo che fa per voi è il Decoder Mini DVB T2. Questo dispositivo è dotato di una presa SCART che vi consente di utilizzarlo anche sui televisori un po’ datati senza il digitale terrestre. Questo tipo di registratore, però, non consente di cambiare canale mentre si registra un programma, in quanto la registrazione avviene in tempo reale.

Altre guide interessanti

La nostra guida su come registrare film e programmi su USB dalla TV vi è stata utile? Allora perché non date un’occhiata alle nostre guide correlate?

Migliori smart tv 32 pollici
Smart TV: come funzionaLe Smart TV fanno ormai parte della nostra vita, ma quanti di voi sanno esattamente cosa sono o come funzionano? Vediamo di fare un po' di chiarezza sull'argomento.
Guide
    Smart TV
Come scaricare e installare Spotify su Smart TV
Come scaricare e installare Spotify su Smart TVSpotify consente anche di ascoltare le tracce musicali preferite direttamente e comodamente dalla propria Smart TV. Vediamo insieme come fare!
Hardware
    Servizi Online Smart TV Spotify
resettare smart tv samsung copertina
Come resettare Smart TV SamsungNonostante la tecnologia che avanza inarrestabile, piccoli malfunzionamenti anche nei dispositivi più sofisticati possono condizionarne l'esperienza d'uso. Nella guida di oggi ci concentriamo sul reset delle impostazioni di fabbrica su Smart TV Samsung.
Hardware
    Smart TV

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

7 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy