ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPad Guide iPhone iOS vpn
Home > Guide > Apple > 10 consigli per rendere iPhone e iPad più sicuri

10 consigli per rendere iPhone e iPad più sicuri

Roberto Cocciolo Gen 12, 2020

Gli smartphone (e i tablet) sono ormai diventati dei veri e propri contenitori per qualsiasi tipo di dato, soprattutto quelli più sensibili. Risulta quindi fondamentale proteggere adeguatamente questi dispositivi. Con questa guida cercheremo di capire come farlo nel migliore dei modi, concentrandoci principalmente su iPhone e iPad, ovvero sul sistema operativo iOS. Cominciamo subito!

Indice dei contenuti
1. Aggiungere un codice di blocco
2. Mantenere aggiornato iOS
3. Evitare i link ambigui
4. Mantenere sicura la lock screen
5. Attivare “Trova il mio iPhone”
6. Utilizzare una VPN
7. Non usare le connessioni Wi-Fi pubbliche senza password
8. Limitare i permessi alle app
9. Evitare il Jailbreak
10. Controllare periodicamente le impostazioni di Privacy

Aggiungere un codice di blocco

Potrebbe sembrare banale, ma in molti ancora tendono ad evitare la scelta del codice di blocco. Fortunatamente Apple ne richiede la creazione già dalla prima configurazione del dispositivo, ma nel caso in cui non l’aveste ancora fatto, vi consigliamo subito di procedere nel seguente modo.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone o iPad
  • Continuare con “Face ID (o Touch ID) e codice“
  • Cliccare su “Aggiungi il codice”
  • Scegliere se utilizzare un passcode alfanumerico, a 4 cifre o a 6 cifre
  • Digitare il codice preferito

A questo punto si potrà procedere con l’aggiunta di un’impronta digitale o un volto. Consigliamo ovviamente queste ultime due operazioni, poiché rappresenteranno una sicurezza aggiuntiva.

Mantenere aggiornato iOS

Alcune versioni di iOS potrebbero risultare poco sicure a causa di bug imprevisti durante la stesura del codice. Gli ingegneri di Apple però, lavorano di continuo per rimuovere tali problemi ed offrire l’esperienza migliore possibile. Per questo motivo è assolutamente consigliato mantenere aggiornati gli iPhone o gli iPad in possesso. Vediamo subito come fare.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone o iPad
  • Continuare con “Generali”
  • Cliccare su “Aggiornamento software”
Mantenere aggiornato iOS

Nel caso in cui dovesse essere effettivamente presente un aggiornamento, cliccare su “Scarica e installa”. Un ulteriore consiglio è quello di attivare gli aggiornamenti automatici, in modo da mantenere aggiornato il dispositivo senza farlo manualmente.

Evitare i link ambigui

Sin dalla nascita di internet, la maggior parte dei malware ha trovato spazio all’interno di link ambigui, ovvero URL riconducibili a siti appositamente costruiti per infettare i dispositivi. Per quanto iOS possa quindi essere un sistema chiuso e protetto, è bene evitare qualsiasi tipo di minaccia dall’esterno.

Il nostro consiglio è quindi quello di non cliccare su link appartenenti a messaggi di posta elettronica presenti nella cartella “indesiderata” (o spam) e di stare molto attenti quando si è in presenza di URL “bit.ly”, poiché utilizzati frequentemente per questo tipo di operazioni.

Mantenere sicura la lock screen

Aggiungere un codice di blocco non è l’unico modo per evitare l’utilizzo di iPhone o iPad a persone indesiderate. Dalla lock screen è infatti possibile, di default, rispondere ai messaggi, accedere al centro notifiche e persino parlare con Siri. Risulta però possibile andare a disattivare tutto ciò e riattivarlo solo a schermo bloccato.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone o iPad
  • Continuare con “Face ID (o Touch ID) e codice”
  • Disattivare tutte i toggle nella sezione “CONSENTI ACCESSO SE BLOCCATO:”
Mantenere sicura la lock screen

Attivare “Trova il mio iPhone”

Per quanto sia possibile rendere inaccessibile un iPhone, questo rimane comunque a rischio “furto” o “perdita”. In questi casi è bene affidarsi a “Trova il mio iPhone“, ovvero una funzione di iCloud attiva di default su tutti i dispositivi di Apple. Questa renderà impossibile l’utilizzo del device a terze persone e mostrerà la posizione dello stesso su una mappa accessibile da qualsiasi browser.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone o iPad
  • Cliccare sul proprio account in alto
  • Continuare con “Dov’è” e poi con “Trova il mio XXX”
  • Attivare tutti i toggle presenti

Utilizzare una VPN

Proprio come suggerisce il nome, una VPN (Virtual Private Network), consente la navigazione privata e crittografata da qualsiasi browser. Ovviamente non è necessario utilizzare una VPN ogni volta che si naviga su internet, ma principalmente quando si è connessi a hotspot pubblici e liberi da password.

Si suppone infatti che le connessioni private e/o “casalinghe” siano gestite in modo adeguato e sicuro. Esistono diverse applicazioni su App Store che consentono di farlo (gratuite e a pagamento), perciò vi consigliamo di scaricare quella che più ritenete valida. Vi basterà sostanzialmente cercare “VPN” nella barra dello store digitale di Apple e sceglierne una dalla lista che appare.

migliori vpn iphone
Le migliori VPN per iPhoneLa sicurezza interna di uno smartphone è molto diversa da quella che s'incontra durante la navigazione. Oggi vi spieghiamo perché dovreste utilizzare una VPN anche su iPhone.
Internet
    Servizi Online vpn

Non usare le connessioni Wi-Fi pubbliche senza password

Ci ricolleghiamo al punto precedente per restringere ancora di più le possibilità di navigazione insicura. iOS consente infatti di agganciare una connessione hotspot e Wi-Fi libera e gratuita in maniera del tutto automatica. Ciò può però comportare la connessione a reti pericolose e a rischio attacco. Vediamo quindi in che modo proteggersi da questa “connessione automatica”.

  • Aprire l’app “Impostazioni” su iPhone o iPad
  • Continuare con “Wi-Fi”
  • Cliccare su “Accedi all’hotspot automaticamente”
  • Attivare “Accedi”
Non usare le connessioni Wi-Fi pubbliche senza password

In questo modo, verrà chiesta l’autorizzazione prima di accedere ad una rete pubblica. Consigliamo la stessa operazione anche per “Richiedi accesso reti”, attivando “Notifica”.

Limitare i permessi alle app

I guai possono arrivare anche dalle applicazioni di terze parti scaricate da App Store. Alcuni software tendono infatti a richiedere permessi per l’accesso a: fotocamera, posizione, contatti, notifiche e quant’altro. Ovviamente, in determinati casi, risulta comodo accettare tali permessi, mentre in altri sconsigliato e pericoloso. Nulla di preoccupante se “WhatsApp” richiedere i contatti, meno se, ad esempio, un editor di foto richiede la pozione.

Tutti questi avvisi appaiono automaticamente dopo l’apertura dell’app, ma possono poi essere modificate dalle impostazioni di sistema. State quindi attenti a cosa accettate e fatelo solo per le operazioni che ritenete necessarie per quella specifica app.

Evitare il Jailbreak

Il punto di forza di iOS è sicuramente la sua “chiusura”. Apple tende infatti ad evitare il più possibile l’accesso ai suoi dispositivi dall’esterno, ma effettuando il Jailbreak, la stessa “chiusura” viene sostanzialmente annullata. Il sistema operativo diventerà quindi molto vulnerabile ai malware e ai conseguenti danni causati. Qualsiasi download o click potrà infatti risultare dannoso e rendere inutilizzabile lo stesso dispositivo. Consigliamo perciò di mantenere iPhone o iPad così come viene venduto ed evitare le modifiche del Jailbreak.

Controllare periodicamente le impostazioni di Privacy

Tutto ciò che concerne la sicurezza di iPhone o iPad è racchiuso nelle impostazioni di Privacy. Queste sono raggiungibili aprendo l’app “Impostazioni” e continuando con “Privacy”. Qui si potrà infatti annullare e modificare qualsiasi tipo di concessione fatta alle applicazioni di terze parti, in modo da capire che tipo di dati vengono prelevati dai singoli software.

Controllare periodicamente le impostazioni di Privacy

Risulta quindi molto conveniente visionarle periodicamente ed eventualmente modificarle in base alle proprie preferenze, cercando di condividere il meno possibile con servizi terzi.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

migliori lenti per iphone
Migliori Lenti per iPhone 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    accessori Guide iPhone
Come rinominare dispositivi Bluetooth su iPhone iPad e iPod touch
Come rinominare dispositivi Bluetooth su iPhone, iPad e iPod touch
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iPod touch
apple salute
Attivare chiamata emergenza automatica su iPhone
Guide
    Guide iPhone iOS
Schermata 2019 12 14 alle 14.16.41
Trucchi e consigli per scattare foto di notte con iPhone o Android
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy