ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Youtube
Home > Guide > Internet > Come rendere privati canali e playlist salvate su YouTube

Come rendere privati canali e playlist salvate su YouTube

Roberto Cocciolo Ago 31, 2019

Nel momento in cui ci si decide ad accedere su YouTube con il proprio account Google, viene automaticamente creato un canale personale. Da questo canale è possibile ovviamente caricare dei contenuti e condividerli con l’enorme community della suddetta piattaforma, ma anche semplicemente tenere traccia delle proprie azioni e seguire i creatori preferiti. Tutti i movimenti su YouTube vengono quindi resi pubblici di default, compresi i “Mi piace” aggiunti, i canali a cui ci si è iscritti e le playlist salvate.

Dalle impostazioni è comunque possibile modificare tale preferenza e mantenere segreti tutti gli elementi di cui abbiamo appena parlato. Vediamo quindi in che modo farlo utilizzando l’applicazione e il sito web desktop di YouTube.

Modificare le impostazioni di canali e playlist su YouTube 

Per quanto riguarda l’applicazione mobile e tablet, almeno per il momento, è possibile gestire soltanto la visualizzazione delle playlist, mentre per i canali sarà necessario passare attraverso il sito web desktop. 

  • Aprire l’applicazione “YouTube” su smartphone o tablet
  • Cliccare sull’icona del profilo in alto a destra
  • Continuare con “Il tuo canale” e spostarsi nella sezione “Playlist”
  • Cliccare sui tre puntini alla destra della playlist interessata e poi su “Modifica”
  • Selezionare “Pubblico” sotto “Privacy” e modificare la preferenza scegliendo tra: Non in elenco e Privato
  • Accedere al sito web “www.youtube.com” da qualsiasi browser desktop
  • Cliccare sull’icona del profilo in alto a destra
  • Continuare con “Il tuo canale” e poi con “Personalizza canale” (tasto blu)
  • Selezionare l’icona dell’ingranaggio in alto a destra 
  • Sotto “Privacy”, attivare i toggle “Mantieni private tutte le mie playlist salvate”, “Mantieni private tutte le mie iscrizioni” e “Mantieni privati tutti i video che mi piacciono”

Come rendere privati canali e playlist salvati su YouTube

Nel caso in cui si voglia mantenere pubblica una delle suddette opzioni, basterà semplicemente tenere disattivato lo stesso toggle.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come scaricare video Youtube da Mac 2
Come scaricare video YouTube da Mac
Guide
    Mac programmi mac Servizi Online Youtube
Video divertenti YouTube come trovarli 1
Come utilizzare il mini player sul sito di YouTube
Guide
    Youtube
Come utilizzare YouTube come libreria musicale su Linux con Magnesium 1
Come utilizzare YouTube come libreria musicale su Linux con Magnesium
Guide
    Youtube
Come salvare video YouTube su Linux con YouTube DL GUI 2
Come salvare video YouTube su Linux con YouTube-DL GUI
Guide
    Youtube

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy