ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Youtube
Home > Guide > Internet > Come rendere privati canali…

Come rendere privati canali e playlist salvate su YouTube

Roberto Cocciolo Ago 31, 2019

Nel momento in cui ci si decide ad accedere su YouTube con il proprio account Google, viene automaticamente creato un canale personale. Da questo canale è possibile ovviamente caricare dei contenuti e condividerli con l’enorme community della suddetta piattaforma, ma anche semplicemente tenere traccia delle proprie azioni e seguire i creatori preferiti. Tutti i movimenti su YouTube vengono quindi resi pubblici di default, compresi i “Mi piace” aggiunti, i canali a cui ci si è iscritti e le playlist salvate.

Dalle impostazioni è comunque possibile modificare tale preferenza e mantenere segreti tutti gli elementi di cui abbiamo appena parlato. Vediamo quindi in che modo farlo utilizzando l’applicazione e il sito web desktop di YouTube.

Modificare le impostazioni di canali e playlist su YouTube 

Per quanto riguarda l’applicazione mobile e tablet, almeno per il momento, è possibile gestire soltanto la visualizzazione delle playlist, mentre per i canali sarà necessario passare attraverso il sito web desktop. 

  • Aprire l’applicazione “YouTube” su smartphone o tablet
  • Cliccare sull’icona del profilo in alto a destra
  • Continuare con “Il tuo canale” e spostarsi nella sezione “Playlist”
  • Cliccare sui tre puntini alla destra della playlist interessata e poi su “Modifica”
  • Selezionare “Pubblico” sotto “Privacy” e modificare la preferenza scegliendo tra: Non in elenco e Privato
  • Accedere al sito web “www.youtube.com” da qualsiasi browser desktop
  • Cliccare sull’icona del profilo in alto a destra
  • Continuare con “Il tuo canale” e poi con “Personalizza canale” (tasto blu)
  • Selezionare l’icona dell’ingranaggio in alto a destra 
  • Sotto “Privacy”, attivare i toggle “Mantieni private tutte le mie playlist salvate”, “Mantieni private tutte le mie iscrizioni” e “Mantieni privati tutti i video che mi piacciono”

Come rendere privati canali e playlist salvati su YouTube

Nel caso in cui si voglia mantenere pubblica una delle suddette opzioni, basterà semplicemente tenere disattivato lo stesso toggle.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come scaricare video Youtube da Mac 2
Come scaricare video YouTube da Mac
Guide
    Mac programmi mac Servizi Online Youtube
Video divertenti YouTube come trovarli 1
Come utilizzare il mini player sul sito di YouTube
Guide
    Youtube
Come utilizzare YouTube come libreria musicale su Linux con Magnesium 1
Come utilizzare YouTube come libreria musicale su Linux con Magnesium
Guide
    Youtube
Come salvare video YouTube su Linux con YouTube DL GUI 2
Come salvare video YouTube su Linux con YouTube-DL GUI
Guide
    Youtube

Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare

7 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori smartphone per fare selfie 2021: quale comprare

7 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone batteria lunga durata 2021: quale comprare

7 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo dei migliori smartphone con batteria lunga durata, cioè quei telefoni che vi permettono un utilizzo a tutto tondo senza avere costantemente l’ansia dell’autonomia, riuscendo a portarvi a sera leggi di più…

smartphone batteria lunga durata

Migliori smartphone compatti 2021: quale comprare

7 ore fa

In un modo tecnologico in cui gli smartphone diventano sempre più grandi, c’è chi ancora preferisce avere qualcosa di più compatto, e questa guida è dedicata proprio a questi utenti. Se volete che il vostro leggi di più…

xiaomi mi 9 se

Migliori smartphone 200 euro 2021: quale comprare

7 ore fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone batteria lunga durata 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone compatti 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 200 euro 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy