ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Servizi Online tim Vodafone WIND
Home > Guide > Internet > Come riattivare SIM scaduta

Come riattivare SIM scaduta

Gaetano Abatemarco Gen 09, 2019

Mentre stavate pulendo la vostra stanza, avete trovato una vecchia SIM di cui vorreste ripristinare la numerazione per utilizzarla come secondo numero? In questa nuova guida odierna vi parleremo nel dettaglio di come riattivare una SIM scaduta seguendo alcuni semplici passaggi.

Indice dei contenuti

  • Come riattivare una SIM TIM scaduta
  • Come riattivare una SIM Vodafone scaduta
  • Come riattivare una SIM 3 Italia scaduta
  • Come riattivare una SIM Wind scaduta

Come riattivare una SIM TIM scaduta

Partiamo subito proponendovi gli step da effettuare se avete recuperato una scheda appartenente a TIM. Il primo passaggio da fare è quello di contattare il servizio clienti offerto dal gestore al numero 119 così da poter parlare con un addetto e accertarvi se la SIM è scaduta o meno. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di prendere come riferimento la nostra guida su come contattare TIM.

Fatta questa operazione, recatevi presso il centro TIM autorizzato più vicino alla vostra posizione per riattivare la SIM TIM scaduta fornendo un documento di riconoscimento e il codice fiscale dell’intestatario e la scheda in questione. Se non siete certi che siate voi, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida su come scoprire intestatario SIM.

Qualora non conosceste la posizione del negozio TIM più vicino alla vostra zona, potete fare riferimento alla pagina dedicata presente sul sito Internet ufficiale della compagnia telefonica. Basta semplicemente selezionare la provincia dall’apposito menu a tendina, compilare i campi Comune, Via o Piazza e CAP e premere sul pulsante Cerca per avviare la ricerca.

L’attivazione del numero associato alla SIM TIM avverrà su una nuova scheda. Oltre a questo, verrà aggiunto su quest’ultima il credito telefonico presente sulla vecchia SIM con la possibilità di cambiare anche il piano tariffario senza costi aggiuntivi. In alcuni casi, per poter recuperare il credito sulla vecchia scheda, bisogna scaricare e compilare un apposito modulo da inviare a TIM tramite raccomandata A/R.

Dopo averlo scaricato e stampato, compilate i vari campi proposti e inviatelo all’indirizzo presente a fine pagina del documento. Per maggiori informazioni sulle operazioni da svolgere per riattivare una SIM scaduta di TIM, consultate la pagina Reintegro della numerazione prepagata.

Come riattivare una SIM Vodafone scaduta

Siete possessori di una SIM Vodafone scaduta? In questo caso potete usufruire di due metodi a seconda se la SIM è scaduta da meno o da più di 90 giorni. Per conoscere la data di scadenza della SIM Vodafone, innanzitutto contattate il servizio clienti al numero 190 e seguite la voce guida per parlare con un operatore. Dopo aver fornito tutti i dettagli sulla SIM, l’addetto dovrebbe rivelarvi la data di scadenza di essa. Per ulteriori informazioni, vi consigliamo comunque di leggere la nostra guida su come contattare Vodafone.

Se la SIM è scaduta da meno di 90 giorni, potete richiedere la riattivazione fornendo semplicemente un recapito alternativo all’operatore e attendere qualche giorno. Dopodiché Vodafone vi richiamerà per notificarvi dell’avvenuta riattivazione della scheda.

Qualora la SIM, invece, fosse scaduta da più di 90 giorni, per riabilitarla bisogna recarvi presso un negozio Vodafone e richiedere l’attivazione di una nuova scheda fornendo un documento di identità e il codice fiscale del proprietario. In questo caso, potete prendere come riferimento la guida linkata nel precedente capitolo.

Nel caso in cui non conosceste la posizione del rivenditore autorizzato più vicino, usate la pagina dedicata presente sul sito dove inserire il vostro indirizzo nel campo Inserisci indirizzo e premere sul pulsante lente d’ingrandimento per procedere con la ricerca. Fatta questa operazione, attendete qualche giorno per concludere l’intero processo.

Per quanto riguarda il recupero del credito telefonico presente sulla SIM scaduta, invece, è necessario scaricare, stampare e compilare il modulo dedicato reperibile sul portale Web di Vodafone e inviarlo via fax al 800.034.642. Il recupero del credito prevede un costo di 5 euro che viene detratto automaticamente dalla somma recuperata dalla scheda scaduta. Come visto con TIM, anche Vodafone mette a disposizione una sezione sul suo sito Web dedicata alla riattivazione della SIM scaduta.

Come riattivare una SIM 3 Italia scaduta

Se avete trovato una SIM appartenente a 3 Italia, è necessario contattare l’assistenza clienti al numero 133, seguire la voce guida per mettervi in contatto con un addetto e fornire i dati della scheda e quelli personali per procedere con la riattivazione. In questo caso, vi suggeriamo di leggere attentamente la nostra guida dedicata su come contattare 3 Italia.

In alternativa alla procedura via telefono, recatevi presso un 3 Store autorizzato e parlate con il commesso di turno fornendo documento d’identità e codice fiscale dell’intestatario della SIM scaduta. Se non sapete dove si trova il 3 Store più vicino alla vostra posizione, basta utilizzare la pagina 3Store e Centri Assistenza, digitare il nome del paese o l’indirizzo nel campo Cerca luogo o inserisci indirizzo e dare Invio della tastiera oppure pigiare sulla lente di ingrandimento.

Per trasferire il credito residuo dalla SIM scaduta alla nuova, bisogna scaricare, stampare e compilare il modulo Richiesta trasferimento del credito residuo (reperibile dall’apposita pagina) e inviarlo tramite raccomandata A/R all’indirizzo 133 – 00173 Cinecittà Roma oppure via fax al numero 800.179.600.

Come riattivare una SIM Wind scaduta

Nel caso di Wind, è possibile riattivare una scheda SIM scaduta contattando prima l’assistenza clienti al numero 155 e spiegando la situazione al primo operatore disponibile. In questo caso, vi suggeriamo di dare un’occhiata alla nostra guida su come contattare Wind.

Fatto ciò, scaricate, stampate e compilate l’apposito modulo presente sul sito Internet del gestore che deve essere inviato tramite raccomandata A/R allegando una copia della carta d’identità e del codice fiscale dell’intestatario della SIM scaduta. Lo stesso modulo permette anche di recuperare l’eventuale credito telefonico presente sulla scheda.

In alternativa, recatevi presso il negozio Wind più vicino e parlate con il commesso fornendo la documentazione necessaria, ossia documento d’identità, codice fiscale e la SIM scaduta da riattivare. Potete utilizzare la pagina Trova Negozio del portale Web per trovare il centro autorizzato più vicino alla vostra zona digitando semplicemente l’indirizzo oppure il nome della vostra città nella campo Cerca e pigiando poi la lente d’ingrandimento. Per maggiori informazioni sulle procedure da svolgere, vi consigliamo di prendere come riferimento la pagina Condizioni di utilizzo della SIM.

Altri articoli utili

Come disattivare 4G Voce TIM
Come disattivare 4G Voce TIMVolete sapere come disattivare il servizio Voce 4G offerto dal gestore italiano ma non sapete come fare? Nella nostra guida trovate alcune soluzioni da poter sfruttare.
Internet
    Servizi Online tim
Come ricaricare Vodafone tutti i metodi
Come ricaricare Vodafone: tutti i metodi
Guide
    app android app ios Facebook Servizi Online Vodafone
Come ricaricare Wind tutti i metodi
Come ricaricare WINDTRE: tutti i metodi
Guide
    app android app ios Servizi Online WIND
Come ricaricare TIM tutti i metodi
Come ricaricare TIM: tutti i metodi
Guide
    app android app ios Servizi Online tim

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

1 settimana fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy