ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Windows > Ricevere una mail quando si accende il PC: guida completa

Ricevere una mail quando si accende il PC: guida completa

Gaetano Abatemarco Lug 20, 2016

Ricevere una mail quando si accende il PC – o meglio, quando si esegue il login nel sistema operativo – è qualcosa che può concretizzare il sospetto che qualcuno utilizzi il dispositivo senza permesso o tranquillizzare chi ce l’ha.

Avere la certezza di conoscere quando il computer – o il tablet – sia stato acceso è fondamentale in alcuni scenari, specie se si lascia incustodita la macchina per troppo tempo (ad esempio sul posto di lavoro).

ricevere una mail quando si accende il PC

Inoltre, qualora i sospetti fossero infondati, averne prova concreta può aiutare ad eliminare paranoie ed incertezze, migliorando i rapporti con colleghi, parenti e chiunque altro abbia in vista il PC.

Ed è da qui che nasce l’idea di questa guida: impareremo insieme sia a ricevere una mail quando si accende il PC con Windows e Linux sia a verificare l’effettivo funzionamento – questa volta soltanto con Windows – della macchina nelle ore segnalate.

Chiaramente le medesime guide possono essere applicate anche ai tablet dotati di Windows o Linux.

Ricevere una mail quando si accende il PC

Il discorso è abbastanza semplice: per ricevere una mail quando si accende il PC – o meglio, quando viene eseguito il login nel sistema – è fondamentale disporre di un programma in grado di inviare un messaggio automatico ad un indirizzo di posta predefinito ed usando parametri personalizzabili e di uno strumento che permetta di temporizzare l’invio di tale messaggio.

Per la precisione, utili al nostro scopo sono un’applicazione che crei l’email da inviare ed una componente di sistema che permetta di inviarlo nel momento stesso in cui vi si accede.

Sia per Windows che per Linux la scelta del primo programma è ricaduta sull’applicazione SendEmail che permette di creare un messaggio di posta pronto da inviare specificandone manualmente i parametri.

Per quanto riguarda il secondo strumento, invece, per Windows abbiamo scelto l’utilità di pianificazione integrata nel sistema.

Per Linux, invece, da sendEmail abbiamo creato uno script bash che viene eseguito, grazie all’aggiunta in /etc/profile, ogni volta che qualcuno si logga nel sistema.

Entrambe le guide dedicate sono disponibili ai link in basso:

Verificare se qualcuno ha acceso il PC senza permesso

Come vi raccontavamo poc’anzi questa procedura è valida soltanto per Windows e, per essere applicata, sfrutta l’utility Visualizzatore Eventi già integrata nel sistema operativo.

Anche per questo tipo di verifica, utile come “controprova” nel caso di sospetti, abbiamo già scritto una guida dedicata che potrete trovare nell’articolo in basso.

computer senza permesso
Come vedere se il PC è stato accesoPer scoprire i furbetti, il visualizzatore eventi di Windows può fare decisamente al caso nostro!
Windows
    windows 10 windows 7

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

2 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy