ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Ricevere una mail quando si accende il PC: guida completa

Ricevere una mail quando si accende il PC: guida completa

Gaetano Abatemarco Lug 20, 2016

Ricevere una mail quando si accende il PC – o meglio, quando si esegue il login nel sistema operativo – è qualcosa che può concretizzare il sospetto che qualcuno utilizzi il dispositivo senza permesso o tranquillizzare chi ce l’ha.

Avere la certezza di conoscere quando il computer – o il tablet – sia stato acceso è fondamentale in alcuni scenari, specie se si lascia incustodita la macchina per troppo tempo (ad esempio sul posto di lavoro).

ricevere una mail quando si accende il PC

Inoltre, qualora i sospetti fossero infondati, averne prova concreta può aiutare ad eliminare paranoie ed incertezze, migliorando i rapporti con colleghi, parenti e chiunque altro abbia in vista il PC.

Ed è da qui che nasce l’idea di questa guida: impareremo insieme sia a ricevere una mail quando si accende il PC con Windows e Linux sia a verificare l’effettivo funzionamento – questa volta soltanto con Windows – della macchina nelle ore segnalate.

Chiaramente le medesime guide possono essere applicate anche ai tablet dotati di Windows o Linux.

Ricevere una mail quando si accende il PC

Il discorso è abbastanza semplice: per ricevere una mail quando si accende il PC – o meglio, quando viene eseguito il login nel sistema – è fondamentale disporre di un programma in grado di inviare un messaggio automatico ad un indirizzo di posta predefinito ed usando parametri personalizzabili e di uno strumento che permetta di temporizzare l’invio di tale messaggio.

Per la precisione, utili al nostro scopo sono un’applicazione che crei l’email da inviare ed una componente di sistema che permetta di inviarlo nel momento stesso in cui vi si accede.

Sia per Windows che per Linux la scelta del primo programma è ricaduta sull’applicazione SendEmail che permette di creare un messaggio di posta pronto da inviare specificandone manualmente i parametri.

Per quanto riguarda il secondo strumento, invece, per Windows abbiamo scelto l’utilità di pianificazione integrata nel sistema.

Per Linux, invece, da sendEmail abbiamo creato uno script bash che viene eseguito, grazie all’aggiunta in /etc/profile, ogni volta che qualcuno si logga nel sistema.

Entrambe le guide dedicate sono disponibili ai link in basso:

Verificare se qualcuno ha acceso il PC senza permesso

Come vi raccontavamo poc’anzi questa procedura è valida soltanto per Windows e, per essere applicata, sfrutta l’utility Visualizzatore Eventi già integrata nel sistema operativo.

Anche per questo tipo di verifica, utile come “controprova” nel caso di sospetti, abbiamo già scritto una guida dedicata che potrete trovare nell’articolo in basso.

computer senza permesso
Come vedere se il PC è stato accesoPer scoprire i furbetti, il visualizzatore eventi di Windows può fare decisamente al caso nostro!
Windows
    windows 10 windows 7

Come spegnere in automatico il router di notte

18 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy