ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Guide iPad Servizi Online
Home > Guide > Apple > Come riconoscere un iPad

Come riconoscere un iPad

Gaetano Abatemarco Gen 03, 2019

Nel corso degli anni, Apple ha portato sul mercato tantissimi modelli di tablet iOS, quindi risulta abbastanza difficili da distinguere. Per questo abbiamo deciso di realizzare una guida in cui vi spieghiamo come riconoscere un iPad sfruttando vari metodi.

Indice dei contenuti

  • Come riconoscere un iPad dall’aspetto
  • Come riconoscere un iPad dal codice IMEI
  • Come riconoscere un iPad dal codice di modello
  • Come riconoscere un iPad rubato

Come riconoscere un iPad dall’aspetto

Alcuni modelli del celebre tablet iOS possono essere riconosciuti prendendo in considerazione dei dettagli estetici distintivi oppure il codice di modello presente sulla back-cover.

iPad Pro 12.9 di terza generazione

Si tratta del modello commercializzato da novembre 2018 nelle versioni con storage da 64, 256 e 512 GB e 1 TB e nei modelli solo Wi-Fi e Wi-Fi + Cellular. Il codice di modello che distingue l’iPad Pro 12.9 dagli altri è A1876 per la versione solo Wi-Fi oppure A2014/A1895 per la variante Wi-Fi + Cellular.

Tra le sue caratteristiche distintive troviamo lo Smart Connector posizionato sul retro, una porta USB Type-C (il primo iDevice mobile ad averla), il Face ID (il primo tablet Apple ad averlo) e ben 4 speaker. L’ampio display da 12.9 pollici copre gran parte della zona anteriore e inoltre non è presente l’iconico pulsante Home. Il dispositivo, infine, è compatibile con gli accessori Apple Pencil e Smart Keyboard di seconda generazione.

iPad Pro 11

Abbiamo di fronte l’unico iPad prodotto fino ad ora ad avere un display da 11 pollici. Questo propone le stesse caratteristiche offerte dal fratello maggiore visto poco fa ma ovviamente vanta delle dimensioni complessive minori. I codici di modello identificati sono A1980 per la versione solo Wi-Fi e A2013/A1934 per quella Wi-Fi + Cellular. Pure l’iPad Pro da 11 pollici è compatibile con Apple Pencil e Smart Keyboard di seconda generazione.

iPad Pro 12.9 di seconda generazione

Parliamo dell’imponente tablet commercializzato nel 2017 nei tagli di memoria da 64, 256 e 512 GB e nelle versioni solo Wi-Fi e Wi-Fi + Cellular. Il codice identificativo è A1670 (solo Wi-Fi) o A1671 (Wi-Fi + Cellular).

In questo caso, lo Smart Connector è presente sul lato sinistro e troviamo una porta Lightning e un pulsante Home di forma circolare che integra il sensore Touch ID. Non mancano 4 altoparlanti per un’esperienza audio al top. Questo modello è compatibile con Apple Pencil e Smart Keyboard di prima generazione.

iPad Pro 10.5 di seconda generazione

Questo tablet prende in prestito le caratteristiche della versione più grande ma porta il codice di modello A1701 per la variante solo Wi-Fi e A1709 per quella Wi-Fi + Cellular.

iPad Pro 9.7

Il tablet della serie Pro con display da 9.7 pollici è stato commercializzato nel 2016 ed è possibile trovarlo ancora in commercio nelle versioni con archiviazione da 32, 128 e 256 GB e nelle varianti solo Wi-Fi e Wi-Fi + Cellular. I codici di modello sono A1673 e A1674/A1675, rispettivamente. In questo caso troviamo Smart Connector, porta Lightning, Touch ID, 4 altoparlanti e compatibilità con Apple Pencil e Smart Keyboard di prima generazione.

iPad Pro 12.9 di prima generazione

Si tratta del modello immesso sul mercato da Apple nel 2015 nei tagli di memoria da 64, 256 e 512 GB e nelle versioni Wi-Fi e Wi-Fi + Cellular. Il codice identificativo rispettivo è A1584 e A1652. Troviamo le stesse caratteristiche viste nel modello succitato.

iPad di sesta generazione

L’iDevice è stato commercializzato nel 2018 nei tagli di memoria da 32 e 128 GB e nelle versioni Wi-Fi e Wi-Fi + Cellular. Il codice di modello è A1893 o A1954, rispettivamente. Rispetto al predecessore, abbiamo il supporto alla Apple Pencil di prima generazione.

iPad di quinta generazione

Questo modello è stato immesso sul mercato nel 2017 ed è praticamente identico a livello estetico alla sesta generazione, eccetto per la compatibilità con la Apple Pencil di prima generazione. Troviamo i codici di modello A1822 per il solo Wi-Fi e A1823 per il Wi-Fi + Cellular.

iPad Air 2

Verso la fine del 2014, Apple ha commercializzato l’ultimo tablet della serie Air nei tagli da 16, 32, 64 e 128 GB. Questo modello si differenzia dal predecessore per la presenza del Touch ID e per lo spessore ridotto. Il codice di modello per la versione solo Wi-Fi è A1566 mentre quello della variante Wi-Fi + Cellular è A1567.

iPad Air

Abbiamo di fronte il modello che ha dato inizio alla linea di tablet Air composta da due modelli. Il lancio è avvenuto tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014. In commercio, il tablet iOS è stato offerto nei tagli di memoria da 16, 32, 64 e 128 GB. Il codice identificativo è A1474 per il modello solo Wi-Fi, A1475 per la versione Wi-Fi + Cellular (3G) e A1476 per la variante Wi-Fi + Cellular LTE (commercializzato all’inizio del 2014). È possibile distinguere l’iPad Air dal successore per il suo spessore maggiore e per la mancanza del sensore Touch ID.

iPad Mini 4

Si tratta dell’ultimo tablet compatto di Apple presente sul mercato e commercializzato a partire dal 2015 avente le stesse caratteristiche dell’iPad Air 2. Ovviamente, è presente un display da 7.9 pollici anziché 9.7. Il codice di modello è A1538 per la versione solo Wi-Fi e A1550 per il modello Wi-Fi + Cellular.

Apple comunque mette a disposizione due pagine che permette di confrontare i vari modelli di iPad disponibili sul mercato e una per scoprire come identificare il modello di tablet in vostro possesso.

Come riconoscere un iPad dal codice IMEI

Un’altra soluzione che potreste prendere in considerazione per riconoscere il vostro modello è sfruttare il codice IMEI. Questo identifica in maniera univoca un dispositivo, quindi non vi sbaglierete! Per identificare l’IMEI del vostro iPad, potete cercarlo sull’etichetta presente nella confezione di vendita. Per approfondire l’argomento, vi consigliamo di leggere alcune nostre guide dedicate.

  • Come controllare IMEI iPhone
  • Come trovare il codice IMEI

Una volta trovato, collegatevi all’apposita pagina Web del sito ufficiale di Apple, digitate il codice IMEI nel campo sotto a Inserisci il numero di serie, digitate il codice di verifica presente nell’immagine nel campo di testo apposito e premete su Continua. Nella pagina che si aprirà, troverete il nome dell’iPad in vostro possesso.

Come riconoscere un iPad dal codice di modello

Una terza soluzione per riconoscere il modello di tablet in vostro possesso è identificare il codice di modello che serve a riconoscere facilmente la versione e la tipologia di iPad in vostro possesso. Il codice è reperibile sulla back-cover del terminale (dopo la dicitura Designed by Apple in California Assembled in China) con la scritta Model Axxx, sull’etichetta presente sul retro della scatola di vendita (che riporta la dicitura Part No.) oppure dalle Impostazioni di iOS seguendo il percorso Generali > Info > Modello. Una volta identificato il codice del modello, fate riferimento alle informazioni riportate ad inizio guida oppure alla pagina come identificare il modello linkata poco fa.

Come riconoscere un iPad rubato

Se avete acquistato un tablet iOS da una persona oppure avete intenzione di comperarlo usato, magari potrebbe venirvi il sospetto che possa essere rubato. In questo caso, potete riconoscerlo attraverso il codice IMEI oppure verificando la garanzia.

Qualora sceglieste di effettuare la verifica tramite IMEI, collegatevi alla pagina di Apple GiveBack utilizzando un semplice browser e digitate nel campo vuoto l’IMEI (presente accanto al pulsante Ricerca). Dal risultato ottenuto potrete scoprire se il device è stato bloccato in seguito a un furto.

Per quanto riguarda la verifica della garanzia, invece, inserite il numero di serie nel campo vuoto presente sotto a Inserisci il numero di serie che trovate nella pagina Verifica la copertura linkata poco fa. Dopo aver digitato anche il codice di sicurezza nel campo apposito, cliccate su Continua per visualizzare il risultato. Se notate delle differenze fra la data di acquisto indicata nella pagina e quella dichiarata dalla persona che vi ha venduto l’iPad, allora potrebbe trattarsi di un device rubato.

Altri articoli utili

  • Bloccare iPhone tramite IMEI
  • iPhone rubato o perso spento: cosa fare
  • iPhone rubato: come bloccarlo
  • Smartphone rubato: localizzarlo e recuperarlo

Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021

10 ore fa

Se non volete rinunciare troppo alle prestazioni, ma non potete permettervi di spendere troppo, un portatile 400 euro può essere la risposta alle vostre esigenze. Infatti le prestazioni salgono rispetto ai modelli che costano meno, leggi di più…

portatile 400 euro

I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021

11 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vedremo i migliori smartphone Samsung per fascia di prezzo, dalla gamma più bassa del mercato fino alla gamma alta, in quanto l’azienda coreana è presente in tutte le fasce di leggi di più…

smartphone samsung

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

18 ore fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

2 giorni fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

2 giorni fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy