ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Guide iPhone
Home > Guide > Apple > Come rimuovere oggetti dalle foto su iPhone

Come rimuovere oggetti dalle foto su iPhone

Roberto Cocciolo Mar 06, 2020

Probabilmente la foto perfetta non esiste, ma con qualche modifica, qualsiasi scatto potrà migliorare a vista d’occhio. Oggi proveremo infatti a rimuovere oggetti indesiderati di qualsiasi dimensione o forma dalle fotografie, utilizzando una semplicissima applicazione per iPhone.

Vi avvertiamo sin da subito che il software migliore per questo tipo di operazioni è a pagamento e può essere acquistato su App Store con una singola transazione di 2,29€. Si chiama “TouchRetouch” ed è raggiungibile attraverso questo link.

Indice dei contenuti
1. Rimuovere piccoli oggetti
2. Rimuovere oggetti ingombranti
3. Rimuovere imperfezioni del viso
4. Rimuovere linee
5. Clonare un oggetto

Rimuovere piccoli oggetti

Iniziamo con qualcosa di semplice e rapido: la rimozione di piccoli oggetti sullo sfondo. Per questa operazione utilizzeremo il “Pennello rapido”, all’interno della sezione delle riparazioni rapide. Questo può essere utilizzato per eliminare quindi un cartello in lontananza, una o più boe in mezzo al mare e molto altro ancora.

  • Aprire l’app “TouchRetouch”
  • Cliccare su ”Album” e importare l’immagine da modificare
  • Scegliere la riparazione rapida tra le opzioni in basso
  • Continuare con “Pennello rapido”
  • Aumentare o diminuire le dimensioni del pennello attraverso lo slider in basso (dopo aver cliccato su “Impostazioni“ in basso a destra)
  • Evidenziare col dito l’oggetto da rimuovere (facendo attenzione ad includere nell’evidenziazione anche una piccolissima parte di sfondo)
Rimuovere piccoli oggetti

A questo punto, la rimozione avverrà automaticamente. Nel caso in cui non siate soddisfatti del risultato, potrete annullare tutto cliccando sulla freccia in alto a sinistra e riprovare. Una volta completata la modifica, basterà cliccare sul tasto di condivisione in alto a destra ed esportare il nuovo file.

Rimuovere oggetti ingombranti

Se gli oggetti da rimuovere fossero invece grandi e irregolari, bisognerà utilizzare un qualcosa di più preciso e professionale. In questo caso potrebbe realmente fare la differenza l’utilizzo di iPad con Apple Pencil, o comunque di un puntatore da utilizzare anche con iPhone.

  • Aprire l’app “TouchRetouch”
  • Cliccare su ”Album” e importare l’immagine da modificare
  • Selezionare la voce “Rimozione oggetto”
  • Continuare con “Pennello” (consigliato, ma potete selezionare anche il lazo se preferite)
  • Evidenziare nella maniera più precisa possibile l’oggetto da rimuovere (in caso di errore si potrà annullare con la stessa freccia in alto o selezionando lo strumento della gomma in basso)
Rimuovere oggetti ingombranti

Anche in questo caso la rimozione avverrà automaticamente e non resterà che esportare il file.

Rimuovere imperfezioni del viso

Molte volte, gli ”oggetti” da rimuovere, si trovavano in posti abbastanza importanti per il risultato finale dello scatto. Con “Rimozione macchie” sarà infatti possibile andare ad eliminare qualsiasi imperfezione all’interno di un ritratto.

  • Aprire l’app “TouchRetouch”
  • Cliccare su ”Album” e importare l’immagine da modificare
  • Scegliere la riparazione rapida tra le opzioni in basso
  • Continuare con “Rimozione macchie”
  • Aumentare o diminuire le dimensioni del pennello attraverso lo slider in basso (dopo aver cliccato su “Impostazioni“ in basso a destra)
  • Evidenziare col dito l’oggetto da rimuovere

Rimuovere linee

Immaginate un bellissimo panorama subito dopo la città. Ora aggiungete un filo di una antenna proprio al centro. Da un po’ fastidio vero? Fortunatamente con “Rimozione linea” non lo sarà ancora per molto. Vediamo subito come funziona.

  • Aprire l’app “TouchRetouch”
  • Cliccare su ”Album” e importare l’immagine da modificare
  • Scegliere “Rimozione linea” in basso e poi nuovamente su “Rimozione linea”
  • Cliccare su “Impostazioni” in basso e scegliere la dimensione della linea
  • Segnare col dito una porzione di linea (l’intelligenza artificiale dell’app riuscirà a capire dove inizierà e finirà l’intera linea, che essa sia dritta o curva)
Rimuovere linee

La linea sparirà automaticamente in pochi istanti e non servirà altro che esportare la foto come al solito.

Clonare un oggetto

Ultimo punto bonus che andrà invece a fare tutto il contrario di ciò che abbiamo appena realizzato. Con lo strumento di clonazione sarà infatti possibile scegliere un qualsiasi oggetto presente nella foto, duplicarlo e aggiungerlo all’interno dello stesso scatto.

  • Aprire l’app “TouchRetouch”
  • Cliccare su ”Album” e importare l’immagine da modificare
  • Scegliere la voce “Clona” in basso a destra
  • Continuare con lo strumento desiderato tra quelli in basso (consigliato il pennello)
  • Selezionare l’oggetto da duplicare
  • Trascinare dove si desidera il nuovo elemento che verrà aggiunto automaticamente alla foto
  • Esportare o condividere l’immagine

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

HDR foto iPhone
HDR foto iPhone: come e quando usarlo
Guide
    Guide iPhone
pc iphone
Come scaricare foto iPhone su PCNon sapete come scaricare le foto scattate dal vostro iPhone sui vostri PC o Mac? Scoprite come fare con la nostra guida!
Internet
    Guide iPhone macOS windows 10
iphone 6s bella
Scattare e modificare foto iPhone: le migliori appIn questo articolo abbiamo raccolto le migliori applicazioni disponibili nell'App Store per scattare e modificare foto con l'iPhone.
Apple
    app ios
5AEBCB43 20BF 4208 835E 683F3B2102B4
10 consigli per scattare foto notturne su iPhone
Guide
    Guide iPhone

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy