ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Giochi > Rinnovare PlayStation Plus: come fare

Rinnovare PlayStation Plus: come fare

Fabrizio De Santis Dic 31, 2017

Avete un abbonamento PlayStation Plus che sta per giungere al termine, ma non sapete come rinnovarlo? Il Plus di Sony ci permette di giocare il multigiocatore online. Inoltre ci permette di godere di sconti esclusivi e di scaricare e di giocare per tutta la durata dell’abbonamento a due giochi mensili. Se il vostro abbonamento sta per giungere al termine, è bene sapere come rinnovarlo. Vediamo quindi come fare.

Rinnovare PlayStation Plus

playstation

Rinnovando l’abbonamento Plus potremo continuare a godere di tutti i vantaggi offerti dalla promozione, come ad esempio multigiocatore online e sconti esclusivi.

Ci sono vari metodi per rinnovare PlayStation Plus. Il più comune e il più utilizzato da tutti è il rinnovo automatico. Tuttavia non tutti gli utenti dispongono di una carta di credito o di un conto dal quale far addebitare l’importo dell’abbonamento.

Vediamo quindi come fare a rinnovare l’abbonamento Plus di Sony.

  • Rinnovo automatico
  • Acquisto abbonamento
  • Dove acquistare abbonamenti

Rinnovo automatico

ps plus 2

Come abbiamo detto in precedenza è il metodo più comune e utilizzato dalla maggior parte dell’utenza per rinnovare PlayStation Plus. Se abbiamo scelto il rinnovo automatico non dovremo far altro che assicurarci che ci sia l’importo necessario sulla nostra carta di credito.

Se abbiamo scelto questo metodo infatti, tutti i nostri dati sono stati già inseriti all’interno del nostro account. Per controllare che sia attivo il rinnovo automatico possiamo utilizzare direttamente la nostra Playstation oppure recarci sul sito di Sony.

Vediamo come fare utilizzando la nostra PS4:

  1. Andiamo nella PlayStation Hub, ovvero la schermata principale;
  2. Selezioniamo PlayStation Plus;
  3. Selezioniamo la voce Gestisci abbonamento e selezioniamo l’opzione Abbonamento;
  4. Se viene riportata la dicitura Disattiva rinnovo automatico vuol dire che il servizio è attivo;
  5. Se viene riportata la dicitura Attiva rinnovo automatico vuol dire che il servizio è disattivo.

Scegliendo di attivare il rinnovo automatico basterà selezionare la voce Attiva rinnovo automatico e selezionare Ok. Fatto questo, una procedura guidata ci aiuterà ad inserire tutti i dati per il rinnovo automatico.

Se invece vogliamo controllare lo stato del rinnovo automatico tramite il sito di Sony dobbiamo seguire questa procedura.

  1. Rechiamoci sull sito ufficiale di Sony;
  2. Eseguiamo l’accesso al nostro account con le nostre credenziali;
  3. Nella Dashboard clicchiamo su Contenuti multimediali;
  4. Clicchiamo su Giochi;
  5. A questo punto clicchiamo su PlayStation Plus;
  6. Selezioniamo la voce Riavvia rinnovo automatico;
  7. Se compare l’opzione Annulla vuol dire che il servizio è attivo.

Acquistare un abbonamento

ps plus

Un altro modo per rinnovare l’abbonamento a PlayStation Plus è acquistare un nuovo abbonamento (link per acquistarlo in basso). Possiamo acquistare un abbonamento Plus con una sottoscrizione online oppure presso un rivenditore di prodotti PlayStation. Inoltre possiamo decidere la durata dell’abbonamento in base alle offerte proposte.

Possiamo acquistare un nuovo abbonamento direttamente dalla nostra console, dal sito oppure riscattando un voucher acquistato da un rivenditore.

Vediamo come fare se scegliamo di acquistare un abbonamento direttamente da console.

  1. Andiamo nella PlayStation Hub, ovvero la schermata principale;
  2. Selezioniamo PlayStation Plus;
  3. Selezioniamo la voce Gestisci abbonamento e selezioniamo l’opzione Abbonamento;
  4. Scegliamo l’opzione Posponi e scegliamo la durata del nostro nuovo abbonamento;
  5. Dopo averlo scelto, acquistiamolo e associamolo al nostro account.

Se invece scegliamo di acquistare un abbonamento dal sito ufficiale dobbiamo seguire questa procedura.

  1. Rechiamoci sul sito di PS Plus;
  2. Clicchiamo su Esegui l’accesso e inseriamo le nostre credenziali;
  3. A questo punto scegliamo la durata del nostro abbonamento da sottoscrivere;
  4. Clicchiamo su Aggiungi al carrello;
  5. Procediamo con il pagamento dell’abbonamento.

Se invece dobbiamo riscattare un voucher comprato da un rivenditore di prodotti PlayStation dobbiamo seguire questa procedura.

  1. Dalla nostra PS4 andiamo nelle Impostazioni;
  2. Selezioniamo Gestione account;
  3. Scegliamo l’opzione Informazioni sull’account;
  4. Selezioniamo Portafoglio;
  5. Selezioniamo la voce Aggiungi fondi;
  6. A questo punto selezioniamo l’opzione Riscatta codici e carte regalo;
  7. Fatto questo non dovremo far altro che inserire il codice riportato sul voucher o sulla carta regalo.

Dove acquistare abbonamenti

[amazon_link asins=’B01968BEWY,B01BC71TFE,B01568ER2W,B01C5ZJ7YW’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’39421a21-eef9-11e7-b9bc-a9bfb747f40f’]

In alternativa potete consultare gli abbonamenti di PlayStation Plus offerti da Startelect.

PlayStation 4 Pro vs Slim
PlayStation 4 Pro vs Slim: quale comprare?Tra le due nuove console Sony quale conviene prendere? Un viaggio nella sfida tra PlayStation 4 Pro e Slim, per scegliere la migliore per i nostri scopi.
Giochi

Conclusioni

Come abbiamo visto è davvero semplice rinnovare PlayStation Plus. Sony infatti, ci permette di utilizzare vari metodi per rinnovare l’abbonamento e poter godere della modalità multigiocatore online, di sconti esclusivi e giochi mensili.

14 1
PlayStation 4: come sostituire l’Hard Disk (guida)Ecco una guida completa al backup e salvataggio dei giochi e alla sostituzione dell'Hard Disk su PlayStation 4.
Giochi

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy