ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android
Home > Guide > Android > Risolvere l’errore “Il Programma è Stato Arrestato” su Android

Risolvere l’errore “Il Programma è Stato Arrestato” su Android

Roberto Cocciolo Apr 03, 2020

Qualsiasi utilizzatore di Android, almeno una volta nella vita, si è ritrovato di fronte all’avviso “Il Programma è Stato Arrestato”, con conseguente chiusura dell’app in esecuzione. Se ciò accade solo una volta, non c’è di che preoccuparsi, ma se il problema persiste, rendendo impossibile l’utilizzo delle applicazioni, bisogna necessariamente trovare una soluzione. Iniziamo col dire che il suddetto avviso appare, in genere, quando:

  • Un’applicazione non è riuscita a completare un aggiornamento
  • I dati della stessa app crashano
  • Vengono rilevati dei malware nel sistema
  • Risulta installata sullo smartphone una ROM poco ottimizzata.

Vediamo quindi in che modo risolve nel caso in cui il problema non dovesse scomparire automaticamente.

Aggiornare il sistema operativo

La prima cosa da fare quando l’avviso si presenta, o in generale quando un update compare, è aggiornare il sistema operativo. Tale procedura permetterà allo smartphone di installare tutti gli elementi più ottimizzati, necessari per la lettura di servizi e app. Per farlo basterà sostanzialmente aprire l’app “Impostazioni” e cercare la voce “Aggiornamento software”, in genere sotto “Informazioni dispositivo”. Ovviamente potrebbe non esistere alcun aggiornamento, ma nel caso in cui ci fosse, il consiglio è proprio quello di installarlo.

aggiornamento android

Rimuovere la cache dell’app

La “cache” rappresenta un insieme di file temporanei che l’app utilizzata automaticamente per l’avvio e la gestione dei propri dati. Può però capitare che questa conservi degli elementi non del tutto ottimizzati. Per questo motivo potrebbe essere un’ottima idea rimuoverli e quindi ripristinare il nostro “contenitore”.

  • Aprire l’app “Impostazioni”
  • Continuare con “Applicazioni” o “App”
  • Cliccare sul nome dell’applicazione interessata
  • Scegliere “Cancella cache” (in alcuni casi potrebbe essere necessario passare per la voce “Archiviazione”)

Aggiornare i servizi Google

Altri elementi che vanno sicuramente aggiornati costantemente sono i “Google Play services”, senza i quali risulta praticamente impossibile utilizzare la maggior parte delle applicazione scaricate dallo store. I servizi Google si aggiornano automaticamente, ma solo nel caso in cui, nelle impostazioni del sistema operativo e dell’account Google, risulti attiva la voce “Aggiornamenti automatici” o “Aggiorna automaticamente”. Accertatevi quindi delle suddette condizioni e provate a riavviare il dispositivo.

Cancellare la cache di Android

Poco fa abbiamo visto come rimuovere la cache della singola applicazione. Ma se volessimo invece cancellare quella dell’intero sistema, in modo da “scacciare” tutti gli elementi dannosi per lo smartphone? Vediamo subito come farlo.

  • Spegnere il dispositivo
  • Riavviarlo tenendo premuto il tasto di accensione e volume su
  • Attendere il riavvio in “Modalità recupero” e utilizzare i tasti fisici del volume per evidenziare la voce “Wipe Cache Partition”
  • Selezionarla cliccando il tasto di accensione

A questo punto il processo terminerà automaticamente e lo smartphone verrà riavviato.

Casi estremi

Nel caso in cui nulla di tutto ciò dovesse funzionare, non resterà che provare ad eliminare l’applicazione e scaricarla nuovamente dal Play Store. Come ultima alternativa, vi consigliamo di procedere con la formattazione del sistema operativo, tenendo in considerazione la perdita di qualsiasi dato non salvato tramite backup o archiviazione esterna.

Accedere a cartelle condivise da smartphone
Come accedere a una cartella condivisa di Windows 10 da Android
Guide
    windows 10
Come recuperare foto cancellate Android
Come recuperare foto cancellate su AndroidEcco come recuperare foto cancellate su Android: l'elenco delle migliori app e programmi per recuperare file e documenti accidentalmente cancellati.
Guide
    app android
movetoios
Come passare dati da Android a iPhone (e viceversa)Trasferire app e dati da Android a iPhone è una procedura fondamentale e in questa guida vi mostreremo come fare con l'aiuto di un tool ufficiale.
Guide
    app ios
Come bloccare le app su Android 6
Come bloccare le app su Android
Guide
    app android

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

14 ore fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

19 ore fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

5 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy