ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: apple watch Guide iPhone
Home > Guide > Apple > Come risolvere alcuni problemi su Apple Watch

Come risolvere alcuni problemi su Apple Watch

Roberto Cocciolo Gen 15, 2020

Apple Watch è lo smartwatch più venduto e apprezzato al mondo, ma ciò non vuol dire che sia perfetto. Anche se raramente infatti, alcuni utenti si ritrovano a dover affrontare determinati problemi, senza conoscerne effettivamente le origini. Oggi proveremo quindi a dare una risposta ad ognuno di questi, in modo da risolvere autonomamente ogni imperfezione dell’orologio. Anticipiamo sin da subito che, nella maggior parte dei casi, la prima operazione da fare sarà quella relativa al riavvio forzato del dispositivo, il quale andrà a riequilibrare le funzionalità software senza alcuna perdita di dati. Iniziamo subito. 

Schermata fissa

Una prima difficoltà, che in genere viene evidenziata dagli Apple Watch più datati, risulta essere la mancata risposta delle schermate al tocco dell’utente. Ciò accade soprattutto durante l’utilizzo delle applicazioni di terze parti, le quali, a volte, potrebbero avere problemi di compatibilità con il sistema operativo. In questo caso, la prima cosa da fare è effettuare una chiusura forzata dell’app.

  • Tenere premuto per qualche istante il tasto di accensione sotto la Digital Crown (finché non appare la schermata di spegnimento)
  • Tenere premuto per qualche istante sulla Digital Crown

A questo punto l’applicazione si chiuderà automaticamente. Il nostro consiglio è però quello chiudere la stessa app anche dal multitasking. Per farlo basterà cliccare una volta sul tasto di accensione e strisciare verso sinistra l’app interessata. Nel caso in cui ciò non dovesse funzionare, bisognerà procedere con il riavvio forzato del dispositivo cliccando e tenendo premuto contemporaneamente il tasto di accensione e la Digital Crown finché non appare il logo di Apple. 

Accoppiamento

Per funzionare correttamente, Apple Watch deve essere accoppiato ad un iPhone compatibile. Prima di continuare quindi, assicuratevi di possedere: 

  • iPhone 5 o successivi modelli (aggiornato all’ultima versione disponibile di iOS) per gli Apple Watch Series 0/1/2
  • iPhone 5s o successivi modelli (aggiornato all’ultima versione disponibile di iOS) per gli Apple Watch Series 0/1/2/3 (non Cellular)/4 (non Cellular) 
  • iPhone 6 o successivi modelli (aggiornato all’ultima versione disponibile di iOS) per gli Apple Watch Series 0/1/2/3/4
  • iPhone 6s o successivi modelli (aggiornato all’ultima versione disponibile di iOS) per gli Apple Watch Series 0/1/2/3/4/5

Verificato ciò, se l’orologio continua a non completare l’abbinamento, sarà necessario spegnere e riaccendere il Bluetooth dalle impostazioni di iPhone e riavviare Apple Watch. Ricordiamo che lo smartwatch dell’azienda di Cupertino va abbinato dall’app “Watch” disponibile su iPhone. 

Durata della batteria

In genere, la durata media di uno smartwatch di Apple, è di una giornata piena (anche una e mezza con gli ultimi modelli). Nel caso in cui non riusciste quindi a verificare tali performance, potreste dover disattivare alcune funzionalità poco utilizzate. Tra le motivazioni principali del consumo di batteria, troviamo sicuramente l’eccessiva quantità di notifiche in arrivo. Ovviamente, con ciò, non vogliamo consigliarvi di disattivarle completamente (visto che Apple Watch serve anche a questo), ma solo di rimuovere quelle più inutili. Per farlo non servirà altro che procedere tramite iPhone.

  • Aprire l’app “Watch”
  • Continuare con “Notifiche”
  • Scendere in basso e disattivare quelle meno utili
Durata della batteria 2

Un’altra funzionalità che incide molto sulla durata è la continua rilevazione del battito cardiaco durante gli allenamenti di camminata o corsa. Nel caso in cui quindi non siate interessati ad una stima precisa dei battiti, vi invitiamo a procedere nel seguente modo. 

  • Aprire l’app “Watch” su iPhone
  • Cliccare su “Allenamento”
  • Attivare “Risparmio energetico”
Durata della batteria 1

Se il problema non si risolve, potrebbe essere necessario un controllo hardware da parte dei tecnici di Apple. Non resta quindi che portare il dispositivo in assistenza. 

Aggiornamento non riuscito

Apple Watch dispone di un proprio sistema operativo, ma per essere aggiornato bisognerà comunque passare per iPhone. Quest’ultimo dovrà però essere, a sua volta, aggiornato all’ultima versione di iOS. Verificato questo, lo smartwatch dovrà possedere almeno il 50% di batteria e dovrà risultare collegato ad una fonte di alimentazione. Se anche in questo caso l’aggiornamento non viene rilevato o completato, sarà necessario riavviare sia Apple Watch che iPhone. 

Sblocco del Mac

Anche se in molti non conoscono tale funzionalità, l’utilizzo di Apple Watch per sbloccare il Mac risulta essere una delle caratteristiche più comode del suddetto orologio. Ciò è concesso grazie a due semplici fattori: account iCloud e Bluetooth. Entrambi i device dovranno infatti essere configurati con lo stesso Apple ID e dovranno mantenere attivo il Bluetooth. A questo punto, potrebbe essere utile verificare l’attivazione dell’opzione.

  • Su Mac, aprire “Preferenze di Sistema”
  • Continuare con “Sicurezza e Privacy”
  • Attivare “Usa Apple Watch per sbloccare le app e il Mac”

Per forzare ancora di più la connessione tra i due, si potrà spegnere e riaccendere il Bluetooth su Mac e riavviare entrambi i dispositivi. 

Casi estremi

Ovviamente, nel caso in cui tutte queste soluzioni non dovessero funzionare, esiste la possibilità di ripristinare Apple Watch (possibilmente come nuovo e non da backup), con la conseguente perdita di dati. 

  • Su Apple Watch, aprire l’app “Impostazioni”
  • Continuare con “Generali”
  • Cliccare su “Inizializza” e poi su “Contenuto e impostazioni”

Se invece il problema riguarda il fatto che lo schermo dell’orologio rimanga bloccato sul simbolo della mela, l’unica cosa da provare sarà tenere premuti per qualche istante i due tasti laterali e sperare in un riavvio forzato. Altrimenti sarà necessario portarlo in assistenza. 

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Migliori app per Apple Watch Clone
Le migliori app per Apple WatchSe sei alla ricerca delle migliori applicazioni per Apple Watch, questo articolo fa al caso tuo.
Guide
    apple watch
Trucchi Apple Watch da conoscere
Dove trovare il codice IMEI di Apple Watch
Guide
    apple watch Guide iPhone
Come configurare connessione Internet su Apple Watch 2
Come silenziare Apple Watch
Guide
    apple watch Guide iPhone
Come annullare abbinamento Apple Watch 2
Come esportare i dati attività di Apple Watch
Guide
    apple watch Guide iPhone

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

16 ore fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy