ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Risparmiare batteria su…

Risparmiare batteria su Samsung Galaxy S7 e S7 Edge: i consigli

Gaetano Abatemarco Set 17, 2016

Nessuno vuole rimanere senza batteria, sopratutto se non abbiamo a disposizione una fonte di alimentazione. Scopriamo insieme, allora, alcuni accorgimenti per risparmiare batteria su Samsung Galaxy S7 e sulla versione Samsung Galaxy S7 Edge.

I principali consumi, che avvengono su un dispositivo Android, sono le varie antenne attive. Per questo motivo il consiglio è di disattivare il Wi-Fi, Bluetooth e i dati mobili quando non necessario (magari se siete sotto Wi-Fi spegnete i dati e viceversa). Anche il GPS svolge un ruolo importante, sopratutto se utilizzate social network o applicazioni che cercano la posizione automaticamente. Per questo il consiglio è di tenerlo disattivato oppure di attivarlo in modalità risparmio energetico (sarà meno preciso ma i consumi sono ridotti).

Occhio anche a come chiudete le app. Infatti se le chiudete premendo il tasto home, queste rimangono comunque in memoria consumando batteria. Per questo chiudetele premendo il tasto indietro, oppure eliminandole dalla schermata delle app recenti.

s7b

I Samsung Galaxy S7 hanno la luminosità automatica quindi…usatela! Evitare di lasciare la luminosità sempre al massimo vi permetterà di risparmiare qualche mAh di batteria, e poi la luminosità automatica si adatta alle condizioni di luce, permettendovi di vedere meglio il display. A tal proposito, lo schermo dei Galaxy è di tipo Amoled, ciò vuol dire che con i colori neri i pixel sono totalmente spenti (di conseguenza viene consumata meno energia). Per questo, nel caso doveste avere la necessità di risparmiare le ultime gocce di batteria, potete attivare il risparmio energetico avanzato (sotto impostazioni->batteria) che vi limita le funzioni del telefono, e vi modifica l’interfaccia facendola diventare in bianco e nero.

Potete anche scegliere di utilizzare uno sfondo scuro.

[scheda_tecnica id=”205298″]

[scheda_tecnica id=”205300″]

Due altri accorgimenti che possono essere molto utile sono la disattivazione della sincronizzazione automatica (almeno per le app che non sono importanti) e la riduzione del tempo di accensione dello schermo. Quando finite di usarlo, premete il tasto di stand-by, per spegnere lo schermo e farlo consumare di meno.

Vi consiglio di consultare anche un nostro articolo dedicato:

marshmallow battery
Come risparmiare batteria AndroidVolete aumentare la durata della batteria del vostro smartphone o tablet Android? Ecco i migliori trucchi e consigli per un risparmio batteria garantito!
Guide

E voi? Avete altri consigli da aggiungere alla lista?

Come bloccare una riga su Excel

18 ore fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a parlarvi dei migliori filtri fotografici, in particolar modo del loro impiego e di quali valga la pena acquistare. Nel corredo di un fotografo, amatoriale o professionista, i filtri leggi di più…

migliori filtri fotografici

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • I migliori Filtri Fotografici da comprare e come usarli nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy