ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Risparmio batteria Windows 10: guida all’uso

Risparmio batteria Windows 10: guida all’uso

Valentino De Stefano Set 06, 2020

Una delle cose più importanti da preservare sui dispositivi mobili è proprio l’autonomia della batteria. Infatti, al giorno d’oggi e con le numerose funzionalità proposte da smartphone/tablet/PC, la batteria viene messa continuamente a dura prova. Come nel caso di smartphone e tablet, anche i PC portatili hanno delle impostazioni riguardanti il risparmio della batteria. Di default, Windows 10 disattiva queste impostazioni per favorire le prestazioni del PC. Tuttavia, se intendete preservare la durata della batteria potrete abilitare delle specifiche funzioni, ed adottare qualche strategia utile a far durare di più il vostro PC quando non è collegato alla corrente elettrica. Tutte le operazioni che vi proporremo sono estremamente facili e vi ruberanno pochi minuti. È bene specificare che non serve utilizzare programmi esterni (i quali molte volte fanno tutt’altro che aumentare durata e prestazione della batteria), ma ci si può limitare semplicemente ad alcune impostazioni integrate di Windows 10.

Indice dei contenuti
1. Regolare le impostazioni di alimentazione e sospensione
2. Impostare correttamente il risparmio di energia e la potenza
3. Regolare correttamente le impostazioni della batteria
4. Gestire al meglio le connessione e le periferiche
5. Prestare attenzione agli aggiornamenti
6. Regolare la luminosità dello schermo ed il volume

Regolare le impostazioni di alimentazione e sospensione

Quante volte capita di lasciare distrattamente il PC acceso mentre si è occupati a fare altro? Il primo consiglio che vi diamo è quello di regolare le impostazioni riguardanti l’alimentazione e la sospensione del PC, in modo da evitale inutili sprechi di batteria quando non lo si utilizza.

  • Aprite le Impostazioni di Windows
  • Proseguite su Sistema, poi su Alimentazione e sospensione
  • Nella sezione relativa allo Schermo, impostate Se alimentato a batteria, disattiva dopo 5 minuti
  • Nella sezione della Sospensione, impostate Se alimentato a batteria, il PC passa allo stato di sospensione dopo 15 minuti
Impostazioni di alimentazione e sospensione di Windows 10

Impostare correttamente il risparmio di energia e la potenza

Windows 10 permette di regolare il consumo di energia della batteria, e in che modo il sistema deve influire sulla sua durata. Per regolare la potenza non dovete fare altro che:

  • Premere sull’icona della batteria (posta in basso a destra)
  • Scorrete l’indicatore fino a che non coincida con l’opzione Massima durata della batteria

In questo modo potrete notare un minor calo della batteria, la quale può arrivare a durare molto di più del normale.

Regolare la potenza della batteria

Regolare correttamente le impostazioni della batteria

Per ottimizzare le prestazioni della batteria del PC, bisogna regolare al meglio le impostazioni fornite da Windows 10. Impostando i parametri ideali, si potrà subito notare un aumento sostanziale della durata della batteria.

  • Aprite le Impostazioni di Windows 10
  • Proseguite su Sistema, poi su Batteria
  • All’interno della nuova schermata, spuntate l’opzione Attiva automaticamente Risparmia batteria quando la carica della batteria diventa inferiore al:
  • Impostate un valore a vostro piacimento (in modo tale da ottimizzare al meglio la batteria in base alle vostre operazioni effettuate sul PC)
Risparmio batteria Windows 10
  • All’interno della stessa schermata potrete anche notare che Windows, nel caso in cui ci fossero delle impostazioni che comportano una minor durata della batteria, vi avvisa con una notifica (e vi mostra anche la causa)

Gestire al meglio le connessione e le periferiche

Altri fattori da non sottovalutare, legato al consumo della batteria, sono le connessioni e le periferiche collegate al PC. Per gestite le connessioni del PC:

  • Aprite le Impostazioni di Windows
  • Proseguite su Rete e Internet
  • All’interno della schermata laterale presente sulla sinistra, potrete trovare tutte le connessioni da esaminare e, nel caso in cui vi interessi aumentare la durata della batteria, potrete disattivarle
  • Nel caso in cui vogliate disattivare momentaneamente tutte le connessioni, potrete anche attivare la Modalità aereo
Attivare o disattivare connessioni Windows

Per risparmiare la batteria è opportuno scollegare ogni periferica USB non indispensabile. Infatti, è bene sapere che le prese USB erogano energia alla periferica collegata (come nel caso di mouse e chiavette USB).

Prestare attenzione agli aggiornamenti

Molte volte Windows aggiorna il sistema in maniera automatica, e questo comporta un grande spreco di energia. Nel caso in cui il PC fosse connesso ad una rete, verificate che Windows non stia effettuando degli aggiornamenti e, nel caso, metteteli in pausa. Per verificare se sono presenti aggiornamenti:

  • Aprite le Impostazioni
  • Proseguite su Aggiornamento e sicurezza
Aggiornamenti Windows 10

Regolare la luminosità dello schermo ed il volume

Altri due fattori da non sottovalutare sono la luminosità ed il volume del PC. Infatti, una luminosità molto elevata (come il volume) possono incidere non di poco sulla durata della batteria, regalando così spiacevoli sorprese all’utente. Per questo motivo abbassare il volume e, soprattutto, la luminosità è quasi obbligatorio.

Per regolare la luminosità:

  • Aprite le Impostazioni
  • Proseguite su Sistema
  • Recatevi all’interno della sezione Schermo

Ottimizzare la durata della batteria su Windows 10 è un’operazione necessaria per garantire un tempo di utilizzo del PC maggiore rispetto a quello standard (che a volte è davvero limitato).

batteria portatile
Come scoprire se la batteria del portatile è rottaLe cause di usura della batteria possono essere varie: vediamo come analizzarla e verificare se carica correttamente
Windows

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy