ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Android > Come ottenere permessi di…

Come ottenere permessi di root su OnePlus 6

Gaetano Abatemarco Lug 01, 2018

Ottenere i permessi di root su OnePlus 6, come moltissimi utenti Android sanno, può aprire le porte a una quantità infinita di personalizzazioni e ottimizzazioni. Tanto più che la compagnia asiatica è fra le poche a riconoscere la garanzia anche per i dispositivi moddati, perché non utilizzare questo procedimento a vostro favore?

Nonostante si tratti di un dispositivo estremamente recente infatti, il root su OnePlus 6 è già stato portato a termine da alcuni sviluppatori che per lo più collaborano con il noto portale internazionale XDA. Se quindi anche voi avete acquistato l’ultimo gioiellino di casa OnePlus e volete sbloccare tutto il suo potenziale, vi consigliamo di seguirci in questa guida e portare a termine la procedura in nostra compagnia.

Prima d’iniziare però, vi ricordiamo che dovete procedere con questa guida solo se siete coscienti dei rischi che state correndo. Il rooting è infatti una procedura semplice, ma se viene fatta in maniera sbagliata può compromettere le funzionalità dello smartphone. Per questo motivo, non ci riterremo responsabili in caso di malfunzionamenti. 

Vi ricordiamo inoltre che sbloccare i permessi di root per OnePlus 6 va a cancellare la memoria interna dello smartphone. Proprio per questo motivo vi consigliamo di effettuare un backup dei dati o di eseguire l’operazione appena estratto il terminale dalla confezione.

Compatibilità e requisiti

Prima di iniziare la procedura per ottenere i permessi di root su OnePlus 6 è bene specificare che questa guida è compatibile esclusivamente con il modello in questione. Inoltre, per procedere in modo spedito e senza errori è necessario rispettare questi requisiti:

  • OnePlus 6 aggiornato almeno a OxygenOS 5.15
  • Driver ADB installati sul vostro computer
  • Bootloader sbloccato.

Una volta soddisfatti questi criteri potrete procedere con l’installazione della recovery TWRP e l’ottenimento dei permessi di root su OnePlus 6.

TWRP e permessi di root su OnePlus 6

Prima di iniziare effettuate il download dei seguenti file, che saranno fondamentali per l’esito positivo della procedura.

  • Recovery TWRP
  • Magisk

La recovery TWRP altro non è quell’interfaccia che ci permetterà di installare un file .zip e di ottenere quindi i permessi di root. Magisk è invece il tool attraverso il quale questi permessi di root verranno sbloccati, modificando alcuni file di sistema e installando un’applicazione per la gestione dei permessi.

  • Copiate Magisk nella memoria dello smartphone, dopo averlo collegato al PC tramite il cavo USB in dotazione.
  • Adesso invece copiate il file TWRPxxxxxxx.img nella cartella creata dall’installazione dei file ADB. Di solito si trova nella directory principale del vostro disco fisso, sotto il nome “Adb”. Per comodità vi consigliamo di rinominare il file semplicemente in twrp.img, in modo da eliminare i possibili errori in fase di digitazione.
  • Abilitate il Debug USB sul vostro OnePlus 6, assieme a sblocco OEM. Per farlo dovrete attivare le opzioni sviluppatore, facendo click sette volte sul numero della build presente in impostazioni/info dispositivo.
  • Adesso recatevi nella cartella adb che abbiamo visto in precedenza. Dovrete aprire da qui una consolle di comando, semplicemente facendo click con il tasto destro del mouse mentre premete shift. Adesso selezionate la voce “Apri finestra PowerShell qui”.

powershell adb

  • Per avviare il dispositivo in modalità bootloader, dovrete inserire nella finestra questo comando: adb reboot bootloader
  • Adesso, attendete il riavvio di OnePlus 6, fino al momento in cui sul display non apparirà una schermata con scritto “Fastboot Mode”. Ora siamo finalmente pronti ad entrare nel vivo della nostra guida.
  • Nella finestra di comando digitate esattamente questo codice: fastboot flash recovery twrp.imge premete invio.
  • Se per qualsiasi motivo avete variato in modo diverso il nome della recovery TWRP, ricordatevi di apportare gli opportuni cambiamenti anche in questo frangente.
  • Al termine della procedura, che non richiederà più di qualche minuto, riavviate lo smartphone in recovery mode, semplicemente premendo contemporaneamente per alcuni secondi i pulsanti accensione e volume +.
  • La recovery che vi troverete davanti, presenta questa struttura:

twrp

  • Per sbloccare i permessi di root su OnePlus 6, selezionate la voce “Install” e scegliete il file Magisk che troverete nella posizione da voi scelta durante la copia.
  • Dopo aver confermato la volontà d’installazione attendete il termine del processo, andando poi a premere il pulsante virtuale “Reboot system”.

Fine dei giochi. Una volta terminato il riavvio dello smartphone avrete finalmente ottenuto i permessi di root su OnePlus 6. Niente di più facile vero?

Altri articoli interessanti e conclusioni

Ora che avete capito come sbloccare i permessi di root su OnePlus 6, non vi resta che sfruttare al massimo il potenziale di questo meraviglioso smartphone Android. Vi ricordiamo che OnePlus 6 è al momento uno dei migliori dispositivi per rapporto qualità prezzo e lo potete acquistare a un prezzo davvero competitivo.

[amazon box=”B07CHL6XN6,B07CK7KB95,B07CHQHFDZ” template=”list”]

Se poi vi siete avvicinati da poco al mondo del modding e volete conoscere tutti i termini e le procedure che fanno parte di questo universo, vi consigliamo di dare un’occhiata ai seguenti articoli.

Modding Android
Glossario Android: i termini del moddingIl glossario dei termini che troverete spesso in ogni guida sul modding Android. Non fatevi più spaventare e padroneggiate ogni procedura!
Android
Reasons to Root Android Devices
Ottenere i permessi di rootLa nostra guida completa su come ottenere i permessi di root Android. All'interno troverete il glossario dei termini e la procedura da seguire.
Android
    app android
smartphone per modding
Smartphone per modding: quale comprareVolete acquistare uno smartphone per modding ma non sapete quale modello scegliere? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli.
Guide di acquisto
Question Mark HD Wallpaper17 1
Glossario: #cosasignifica “flashing”, “ROM” e “RECOVERY”Nella rubrica #cosasignifica vi spiegheremo i termini dell'informatica. Oggi andremo a vedere "flashing", "ROM" e "RECOVERY".
Android
twrp
Come e perché installare una Custom RecoveryLa guida definitiva per installare una Custom Recovery su tutti i dispositivi più diffusi!
Android
smartphone lento velocizzare android
Velocizzare smartphone Android vecchio: 3 trucchiHai un Android ma sei stufo dei continui lag e della sua ormai immancabile lentezza. Ecco a te alcuni consigli per svoltare la situazione.
Android
    app android
smartphone lento velocizzare android
Come velocizzare AndroidSmartphone lento? Ormai aprire le app è un massacro? Vediamo come velocizzare un vecchio smartphone Android posseduto da anni.
Guide
    app android
aggiornare android
Aggiornamento Android: tutti i metodiTutto ciò che dovete sapere sull'aggiornamento Android e su come aggiornare il vostro dispositivo. Ecco il nostro approfondimento dedicato.
Android
    app android

Per qualsiasi problema o domanda, rimaniamo a vostra disposizione in ogni momento. Il modo più semplice che avete per contattarci è tramite il box dei commenti che trovate in basso o attraverso la nostra pagina Facebook.

La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi aiuteremo a scegliere la migliore fotocamera compatta per le vostre esigenze. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa – solitamente zoom – e da dimensioni ridotte, la facilità d’uso delle fotocamere compatte le rende leggi di più…

migliore fotocamera compatta

Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Canon attualmente disponibili sul mercato. Ci sono tanti motivi che spingono l’azienda nipponica a puntare sul mondo delle compatte, il principale è quello leggi di più…

migliori fotocamere compatte canon

Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida d’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Fujifilm per le vostre esigenze. Come avremo modo di approfondire nel corso della guida questi dispositivi di nicchia nascono da una serie di leggi di più…

miglior fotocamera compatta fujifilm

Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021

5 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto della miglior fotocamera compatta Leica per le vostre esigenze. Il brand tedesco non ha di certo bisogno di molte presentazioni: la sua qualità costruttiva e l’impeccabile cura nei dettagli leggi di più…

miglior fotocamera compatta Leica

Come capire se la TV supporta il DVB-T2

8 ore fa

Il DVB-T2, ovvero il nuovo standard che l’Italia adotterà per la visione dei canali TV, è sempre più vicino; difatti questo nuovo standard sarà disponibile a partire dal 2022. La quasi totalità dei telespettatori si leggi di più…

Come capire se la TV supporta il DVB T2 1

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • La migliore Fotocamera Compatta da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Canon: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Fujifilm: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera Compatta Leica: le migliori da comprare nel 2021
  • Come capire se la TV supporta il DVB-T2
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy