ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Router
Home > Guide > Hardware > WiFi 20 MHz o 40 MHz: come scegliere la larghezza di banda

WiFi 20 MHz o 40 MHz: come scegliere la larghezza di banda

Gaetano Abatemarco Set 14, 2016

Acquistando un nuovo router WiFi spesso troveremo sulla confezione la scritta “300 Mbps“, velocità ottenibile con la connessione WiFi su frequenza a 2,4 GHz. Una volta installato il dispositivo però ci accorgiamo che la velocità di connessione è decisamente inferiore, in particolare su PC fissi con adattatori wireless. Quello che gli utenti non sanno è che per ottenere questa velocità è necessario agire nel router ed impostare la voce Larghezza di banda (su alcuni router chiamata anche anche come Width Band, WiFi Band o WiFi 20 MHz o 40 MHz).

In questa guida scopriremo cosa significa WiFi 20 MHz o 40 MHz e come configurare la rete senza fili; scopriremo che la massima velocità non è sempre la strada migliore per una connessione stabile.

WiFi 20 MHz o 40 MHz

Questione di canali

Se abbiamo letto la nostra precedente guida sulle reti WiFi a 2,4 GHz e 5 GHz saprete che, data una particolare frequenza, saranno disponibili svariati canali per la trasmissione dei dati senza fili.

Wi Fi 24 GHz e 5 GHz
WiFi 2,4 GHz e 5 GHz: le differenzeAbbiamo un router che supporta entrambe le frequenze? Qual è la migliore per copertura e velocità? Scopriamo le differente tra Wi-Fi 2,4 GHz e 5 GHz.
Hardware

Questi canali sono indicati con un numero:

  • Sulla frequenza a 2,4 GHz i canali autorizzati per l’italia sono 13 (da 1 a 13)
  • Sulla frequenza a 5 GHz i canali autorizzati per l’italia sono 19, molti dei quali solo a basse potenze (molti canali sono vietati)

Ogni canale ha una sua “larghezza” che indica quanti dati può trasmettere entro quel preciso canale. Vien da sé quindi che:

  • Canale più grande = molti più dati da trasportare senza fili

Utilizzando quindi un router che opera sulla frequenza 2,4 GHz con il protocollo N (il più veloce su questa frequenza) avremo il seguente scenario.

  • 13 canali da 22 MHz ognuno (arrotondato a 20 MHz nei router per comodità)
  • Il canale 14 non è autorizzato in Italia (disponibile solo in Giappone)
  • Velocità massima di trasmissione 144.5 Mbps

canali-24-ghz

Molti router di default impostano il canale a 20 MHz, quindi otterremo una velocità massima di 144.5 Mbps (sui dispositivi compatibili). Per raggiungere i 300 Mbps dovremo far “ingrassare” il canale.

Il canale a 40 MHz

Lo standard IEEE prevede di poter utilizzare due canali “fusi” insieme solo in particolari condizioni di rete. In questo modo raddoppiando la larghezza del canale a 40 MHz potremo sfruttare i 300 Mbps pubblicizzati in confezione.

canali-a-40-mhz

Problemi dei 40 MHz

Ampliare il canale significa raddoppiare le interferenze con le reti vicine. Per porre rimedio la IEEE ha introdotto un meccanismo di coesistenza sui 2,4 GHz per non disturbare le reti vicine.

Molti produttori di router si sono adeguati allo standard, non consentendo quindi di selezionare arbitrariamente i 40 MHz da parte degli utenti ma limitandosi ad un “Auto 20/40”. Se avete quindi la voce “Auto 20/40” il router utilizzerà i 40 MHz solo se i canali vicini solo “liberi”, altrimenti utilizzerà i 20 MHz per non danneggiare i vicini.

Alcuni produttori non hanno aderito appieno al meccanismo di coesistenza e permettono all’utente di scegliere il canale a 40 MHz a prescindere dalle condizioni di rete.

Quale scegliere?

Visto come sono congestionate le reti sui 2,4 GHz utilizzare i 40 MHz senza avere problemi di interferenza e cadute di segnale è utopistico. Saranno poche le volte in cui sfrutterete i 300 Mbps.

Quindi sulla frequenze a 2,4 GHz consiglio sempre di utilizzare i canali a 20 MHz. Se avete interferenze meglio cambiare canale.

wireless logo
Come migliorare la connessione Wi-FiDovete migliorare la connessione Wi-Fi perché troppo debole in alcuni punti della casa? Ecco i nostri consigli per potenziare il segnale.
Hardware

Se non risolvete i problemi di interferenza è arrivato il momento di puntare su un nuovo router.

router wifi 1
Migliori Router WiFi 2022: quale comprareDovete acquistare un router WiFi ma siete indecisi su quale comprare? Ecco la nostra guida d'acquisto per aiutarvi nella scelta, con tanti consigli.
Guide di acquisto
    Router

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

3 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

3 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy