ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Hardware > Rumore digitale: come corregg…

Rumore digitale: come correggerlo

Gaetano Abatemarco Feb 24, 2017

Chiunque, almeno una volta nella vita,  è stato letteralmente afflitto da un problema dal rumore digitale. Ebbene sì, questa granulosità o presenza di pixel rossi,verdi o blu sparsi in modo casuale nella foto è un problema piuttosto frequente legato alla fotografia digitale ed accentuato in condizioni di scarsa luminosità.

Andiamo a scoprire quest’oggi di cosa si tratta nel dettaglio ed esaminiamo possibili  strategie per ovviare questo problema.

Cos’è il rumore digitale

È possibile suddividere il rumore in due diverse tipologie:

  • il rumore di luminanza – Questo tipo di rumore è legato al sensore e si presenta nelle foto sotto forma di macchie monocromatiche, creando quindi una granulosità (a volte eccessiva se il numero di ISO utilizzati è troppo alto). Se per esempio andassimo ad effettuare lo stesso scatto con due tipi di macchina dotati di sensori con grandezze diverse noteremo che a parità di esposizione e di diaframma il sensore più grande percepirà più luce e di conseguenza avrà minor rumore digitale. Qui di seguito un esempio di rumore di luminanza al variare degli ISO:

iso 2

  • il rumore di crominanza – Questo tipo di rumore è dovuto ad una errata interpolazione del colore dei pixel. Si presenta infatti sotto forma di pixel colorati a caso e sparsi nella foto. Esso dipende soprattutto dal tempo di esposizione e tende a manifestarsi dunque con le lunghe esposizioni (il sensore si scalda e genera pixel casuali).

httpwww.fotocomefare.comriduzione del …onviene usarla

Come risolvere il problema

Esistono diverse soluzioni che permettono di controllare (ed in alcuni casi eliminare del tutto) il rumore:

Cambio impostazioni fotocamera

La prima impostazione da cambiare è sicuramente il passaggio dalla modalità Jpeg al Raw, questo tipo di file contiene più informazioni ed è dunque possibile lavorare meglio la foto in post. Esistono poi nelle fotocamere moderne due impostazioni che sono:

  • Riduzione del rumore digitale ad alti iso (si applica solo ai file jpeg)
  • riduzione del rumore digitale da lunghe esposizioni (questo invece si applica sia a file raw che jpeg).

Queste due impostazioni permettono di creare in modo congiunto allo scatto un dark frame (un file completamente nero contenente i pixel impazziti che verranno poi sottratti allo scatto originale).

Canon RAW Format
RAW o JPEG: quale scegliere per le foto?Una foto in formato RAW è migliore di una in JPEG? Scopriamo insieme le differenze tra i due formati e quale vi conviene utilizzare.
Hardware

Correzione del rumore in post-produzione

I programmi dedicati alle modifiche in post produzione fanno passi da gigante e si migliorano con l’uscita di nuove release. Ovviamente parliamo di programmi del calibro di Lightroom (tanto per fare un esempio) tramite il quale eliminare il rumore digitale da una foto con esposizione corretta non sarà molto difficile.

Ci sono poi alcune accortezze da mettere in atto che corrono sempre in nostro aiuto e sono le seguenti:

  1. Tenere il numero di ISO piuttosto basso
  2. Preferire foto sovraesposte alle sottoesposte, queste sono lavorabili più facilmente in post-produzione senza avere una perdita di informazioni importanti.

Conclusioni

Il rumore digitale non può esser considerato come limite per la fotografia, se prese le dovute precauzioni è possibile far fronte a questo problema senza sbatterci molto la testa. Ovviamente le fotocamere full frame sono tutt’ora le privilegiate  da questo punto di vista ed i risultati ottenuti con le Aps-c e/o Micro 4/3 sono inferiori.

Ma ciò nonostante le case costruttrici di fotocamere continuano ad investire sulla tecnologia dei sensori per migliorarli e cercare di risolvere questo problema.

Il nostro consiglio finale è quello di non scoraggiarvi di fronte a questa ”insidia” e se proprio non riuscite ad uscirne vivi.. beh, è possibile utilizzare una luce ausiliaria (come ad esempio un faretto) che illumini la scena così da diminuire la presenza del rumore.

camera sensor
Sensore micro 4/3, APS-C e Full frame: differenzeVi spieghiamo le differenze tra i sensori più diffusi nel mondo della fotografia: micro 4/3, APS-C e Full frame. Quale scegliere tra questi?
Hardware

Miglior macchina Caffè automatica 2021: quale comprare

7 ore fa

“Il caffè è il balsamo del cuore e dello spirito” diceva Giuseppe Verdi, ed in quanto tale nulla può superare l’aroma e la cremosità di un caffè preparato subito dopo averlo macinato! Se anche voi leggi di più…

miglior macchina caffè automatica

Miglior macchina Caffè a cialde 2021: quale comprare

8 ore fa

Il segreto di un buon caffè è utilizzarne la quantità giusta! Nella cara e vecchia moka non è facile regolarsi con precisione nel mettere e pressare la polvere di caffè, e con le capsule preparare leggi di più…

macchina caffè a cialde

Miglior macchina Caffè manuale 2021: quale comprare

8 ore fa

Nonostante le macchine per caffè a capsule abbiano praticamente invaso il mercato, molti di noi preferiscono ancora prepararsi da sé un buon caffè o un cappuccino, e per questo si è in cerca di una leggi di più…

Macchina Caffè manuale

Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare

11 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori smartphone 300 euro 2021: quale comprare

12 ore fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior macchina Caffè automatica 2021: quale comprare
  • Miglior macchina Caffè a cialde 2021: quale comprare
  • Miglior macchina Caffè manuale 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy