ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android
Home > Guide > Android > Scoprire la salute della…

Scoprire la salute della batteria dello smartphone Android

Giuseppe Monaco Apr 06, 2017

Visto il periodo in cui ci troviamo, dove tutto è connesso e ogni cosa è a portata di mano, i nostri smartphone sono lo strumento che ci permette di vivere tutto questo grazie alla miriade di funzionalità delle quali sono dotati.

marshmallow battery
Come risparmiare batteria AndroidVolete aumentare la durata della batteria del vostro smartphone o tablet Android? Ecco i migliori trucchi e consigli per un risparmio batteria garantito!
Guide

Questo, inevitabilmente, comporta un utilizzo massiccio e intenso dei nostri dispositivi che, come qualsiasi altra cosa, a suo modo tende a usurarsi col tempo. Pur trattando il vostro device nel migliore dei modi, infatti, non c’è modo di evitare che una componente in particolare si rovini col tempo: la batteria.

Salute batteria

A questo proposito può tornare utile scoprire qual è lo stato della batteria del nostro smartphone, soprattutto s nel caso in cui notiamo un calo dell’autonomia oppure, più semplicemente. se vogliamo tenerla sotto controllo.

Toccare con mano

Se il vostro dispositivo presenta la possibilità di rimuovere la batteria, una prima analisi può essere quella di dare un’occhiata alle condizioni di quest’ultima. Può tornare utile esaminare ogni lato e spigolo e verificare che non ci siano fratture, corrosione dei connettori e deformazioni particolari. Uno dei sintomi più evidenti e importanti delle cattive condizioni della batteria, infatti, può essere il rigonfiamento di quest’ultima.

Può capitare che da una prima occhiata non si notino difetti, ma non è detto che questi non ci siano. Ci sono, però, alcuni trucchetti che possiamo usare per capire se la batteria sta iniziando a gonfiarsi. Possiamo, ad esempio, poggiarla su una superficie piana e toccare una delle 2 estremità della facciata rivola verso l’alto per vedere se, così facendo, questa accenni a dondolare o meno.

salute batteria
salute batteria
salute batteria
salute batteria

Un altro metodo può essere quello di far letteralmente girare la batteria come una trottola sempre poggiandola con una facciata su un tavolo. Così facendo, infatti, potremo constatare l’eventuale presenza di rigonfiamenti interni non visibili a occhio nudo.

Per tutti quegli smartphone che, invece, vedono la batteria integrata e, quindi non removibile, l’unica analisi possibile da fare a occhio è quella di guardare il device di profilo e verificare la presenza di rigonfiamenti sospetti della scocca.

Monitorare la durata della batteria

L’analisi forse più scontata e spesso più efficace è quella di constatare l’effettiva durata della batteria, comparandola con quella che aveva al momento dell’acquisto oppure con pareri reperibili online. Ovvia conseguenza del degrado della batteria è, nemmeno a dirlo, la diminuzione della durata complessiva di quest’ultima. Ognuna di queste, infatti, può garantire una durata costante fino a un certo numero di cicli di carica dopo i quali è lecito aspettarsi un calo delle prestazioni.

Per monitorare l’andamento potrete affidarvi alla vostra memoria oppure, più semplicemente, fare uso di applicazioni di terse parti che faranno il lavoro sporco al posto vostro. Tra queste, una delle più valide è senza dubbio GSam Battery Monitor, applicativo in grado di fornire informazioni dettagliate circa l’andamento dell’autonomia durante l’arco della giornata, con percentuali sul consumo da parte delle singole componenti hardware e delle applicazioni installate.

Downlaod| GSam Battery Monitor per Android da Google Play Store

La soluzione offerta in questo caso, molto spesso, è già inclusa nel firmware del vostro smartphone nella sezione impostazioni. Qui, solitamente, basta andare nella sezione relativa alla batteria per avere le statistiche di cui abbiamo bisogno.

Usare tool di diagnostica

Nel caso in cui quanto detto fin’ora non dovesse bastare, possiamo affidarci a tool di diagnostica capaci di dirci se la nostra batteria è in salute o se ha qualche problema. Senza utilizzare applicazioni esterne, sui dispositivi Android è possibile sapere qualcosa a riguardo semplicemente digitando nel dialer telefonico un particolare codice:

*#*#4636#*#*

Nella schermata che si aprirà in seguito, tappando su Battery Information vedremo dati come livello di carica, voltaggio, stato di carica e salute.

salute batteria
salute batteria
salute batteria

In alternativa, è possibile utilizzare un’applicazione eccellente in questo campo, ovvero AccuBattery. Oltre a fornire statistiche circa l’utilizzo della batteria, infatti, l’app in questione fornisce consiglio di utilizzo, salute e capacità effettiva rispetto a quella di fabbrica.

Download| AccuBattery per Android da Google Play Store

Insomma, se come me siete particolarmente puntigliosi sulla durata della batteria del vostro smartphone le app e i metodi di analisi descritti qui sopra potrebbero fare al caso vostro.

Come scaricare audiolibri gratis

5 ore fa

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi leggi di più…

come scaricare audiolibri gratis

Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Sony e i principali criteri con cui sceglierne una. L’azienda nipponica è riuscita in poco tempo a riscuotere un grande successo in leggi di più…

migliori compatte sony

Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi introdurremo all’acquisto delle migliori compatte Panasonic, dispositivi che – oltre ad essere molto indicati per registrare video – sono in grado di regalare ottimi scatti grazie a sensori molto leggi di più…

migliori compatte panasonic

Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere compatte Olympus attualmente presenti sul mercato. Principalmente rivolti al mondo degli sportivi e agli amanti dell’outdoor, i dispositivi di casa Olympus garantiscono il massimo sotto leggi di più…

migliori fotocamere compatte Olympus

Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori fotocamere compatte Nikon disponibili all’acquisto, analizzando pregi e difetti della serie Coolpix. Accomunate dall’impiego di un’ottica fissa (solitamente zoom) e da dimensioni ridotte, la leggi di più…

migliori fotocamere compatte nikon

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come scaricare audiolibri gratis
  • Fotocamere Compatte Sony: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere Compatte Panasonic: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamera compatta Olympus: le migliori da comprare nel 2021
  • Fotocamere compatte Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy