ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Android > Samsung Galaxy Note 7: come riconoscere quelli non difettosi

Samsung Galaxy Note 7: come riconoscere quelli non difettosi

Gaetano Abatemarco Set 11, 2016

I problemi di esplosione del Samsung Galaxy Note 7 non sono di certo da sottovalutare. Come sapete la stessa Samsung ha interrotto la produzione dei Galaxy Note 7 e imposto il blocco della vendita di quelli già in commercio, con conseguente ritiro dei modelli già venduti. Ma non tutti i Galaxy Note 7 sono difettosi: per questo, in questa guida, vi forniamo alcune informazioni su come riconoscere i lotti senza difetto.

galaxy note7 esploso
Samsung ritira il nuovo Galaxy Note7 dal mercatoA causa di surriscaldamenti ed esplosioni della batteria, il colosso coreano blocca le vendite e richiama tutti i dispositivi in circolazione
Smartphone

Riconoscere i Samsung Galaxy Note 7 non difettosi

Per riconoscere i Samsung Galaxy Note 7 non difettosi, il nostro consiglio è quello di aprirlo insieme a una squadra di vigili del fuoco e di artificieri… Scherzi a parte, anche Samsung ci ha pensato a questa cosa e, allora, sulle scatole dei prodotti sicuri ci saranno due segni identificativi. Una quadratino nero in basso a destra, sull’etichetta con IMEI, e una “S” blu in alto a destra, sempre nello stesso lato della scatola.

[scheda_tecnica id=”220019″]

Ecco una immagine:

samsung-galaxy-note-7-non-difettoso-etichetta

Non solo questo. Da quanto riporta la divisione australiana di Samsung, a breve sarà creato un sito web in cui sarà possibile controllare, tramite codice IMEI, i Samsung Galaxy Note 7 difettosi e quelli esenti da questo problema. Quello che sta facendo Samsung è sicuramente un impegno per proteggere i futuri acquirenti di Note 7 e recuperare un danno di immagine molto significativo.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy