ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Android > Come sapere quante volte usi il cellulare e il tempo di utilizzo

Come sapere quante volte usi il cellulare e il tempo di utilizzo

Gaetano Abatemarco Mar 19, 2020

Al giorno d’oggi siamo sempre più dipendenti dal nostro smartphone, senza renderci effettivamente conto del tempo che trascorriamo con gli occhi puntati sullo schermo. In questa guida vi mostreremo come cercare di monitorare, e magari limitare, l’utilizzo del nostro smartphone. Indipendentemente dall’utilizzo di app che si possono trovare sugli store, esistono delle funzioni integrate, sia su Android che iOS, per tenere sotto controllo quanto tempo passiamo con gli occhi sullo schermo.

Indice dei contenuti
1. Controllare tempo di utilizzo su Android
2. Controllare tempo di utilizzo su iPhone

Controllare tempo di utilizzo su Android

Sugli smartphone Android, il metodo più semplice ed efficace per renderci conto di quanto tempo passiamo allo smartphone è quello di utilizzare Benessere Digitale. L’app è integrata nelle GApps degli smartphone nativi o aggiornati ad Android 9 e Android 10. Se non fosse già installata è possibile scaricarla dal Play Store una volta verificata la compatibilità con il vostro dispositivo (se cosi non fosse sulla pagina dell’app apparirebbe la dicitura “L’app non è compatibile con nessuno dei tuoi dispositivi”).  Iniziamo col dire che l’app non è presente come icona sui nostri schermi, ma c’è bisogno di un passaggio intermedio per attivarla:

  • Aprite le impostazioni del vostro smartphone e nella barra di ricerca in alto digitate Benessere digitale
  • Una volta aperta, tappate su I tuoi strumenti di Benessere digitale, scrollate fino a trovare Mostra l’icona nell’elenco delle app e premete per attivare questa opzione

Da questa funzionalità avrete la possibilità di vedere quanto tempo trascorrete con lo schermo sbloccato e poi vedere app per app quanto tempo avete speso. Inoltre, vengono evidenziati il numero totale degli sblocchi e il numero di notifiche ricevute durante il giorno. Tramite l’opzione Modi per mettere da parte il telefono è possibile impostare dei timer massimi di utilizzo delle varie app, la modalità Relax per evitare che arrivino notifiche in particolari giorni e orari (ad esempio durante il sonno) e la modalità Niente distrazioni per limitare suoni e notifiche.

Controllare tempo di utilizzo su iPhone

Da iOS 12 in poi è stata introdotta l’opzione Tempo di utilizzo che troviamo nelle impostazioni del vostro device. Da questa app potete controllare il tempo di utilizzo dello smartphone e avere non solo una media settimanale ma anche il confronto con le stime della settimana precedente. Premendo su Visualizza tutte le attività è possibile controllare, su base giornaliera o settimanale:

  • il tempo di utilizzo delle specifiche app
  • il numero di sblocchi dello schermo
  • il numero di notifiche ricevute 
  • il tempo di attivazione dello schermo

Premendo Pausa di utilizzo è possibile impostare un timer per tutti i giorni o per giorni e orari specifici in cui il telefono è bloccato, in modo da prendervi una tregua dall’utilizzo compulsivo del vostro iPhone.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Copertina Best Smartphone CR
Migliori smartphone 2022: quale comprareIndecisi su quale sia il miglior smartphone da comprare? Ecco la classifica sempre aggiornata con i migliori smartphone (e le migliori offerte) del momento!
Guide di acquisto
    Guide iPhone

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy