ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Internet > Come scaricare audiolibri…

Come scaricare audiolibri gratis

Valentino De Stefano Gen 22, 2021

Sono in molti ad amare leggere libri o, in alternativa, ascoltarli per rilassarsi. Gli audiolibri, infatti, hanno proprio lo scopo di intrattenere gli utenti, i quali devono semplicemente avviare la loro riproduzione e mettersi comodi ad ascoltare. Esistono numerosi metodi per scaricare audiolibri gratis e nel corso di questa guida potrete scegliere quello più adatto alle vostre esigenze.

Indice dei contenuti
1. Come scaricare audiolibri gratis
1.1. Piattaforme su cui ascoltare audiolibri gratis
1.1.1. Audible
1.1.2. Storytel
1.2. Servizi gratuiti per ascoltare e scaricare audiolibri gratis
1.2.1. LibriVox
1.2.2. LiberLiber
1.2.3. Progetto Babele
2. App per ascoltare audiolibri sullo smartphone

Come scaricare audiolibri gratis

Come anticipato all’inizio della guida, ci sono diversi servizi che vi permetteranno di scaricare e di ascoltare gli audiolibri in maniera gratuita. Potrete, infatti, affidarvi a delle piattaforme dedicate agli audiolibri, alcune completamente gratuite, altre che necessitano della sottoscrizione di un abbonamento ma che offrono un periodo di prova gratuita. Bisogna, tuttavia, precisare una cosa molto importante:

  • Le piattaforme dedicate agli audiolibri, nella maggior parte dei casi offrono contenuti protetti da DRM (gestione dei diritti digitali), il che vuol dire che è possibile ascoltare gli audiolibri solamente utilizzando le applicazioni e i servizi ufficiali
  • D’altro canto, i servizi completamente gratuiti, come ad esempio i siti Internet, consentono agli utenti di riprodurre i contenuti utilizzando qualsiasi applicazione dedicata

Piattaforme su cui ascoltare audiolibri gratis

Successivamente, troverete una lista delle piattaforme più famose per ascoltare e scaricare audiolibri, sfruttando la loro prova gratuita (successivamente potrete disdire l’abbonamento oppure, nel caso in cui aveste trovato il servizio adatto alle vostre esigenze, potrete utilizzare la loro versione a pagamento).

Audible

Audible è sicuramente uno dei servizi più utilizzati ed affidabili per l’ascolto di audiolibri. Il servizio di casa Amazon vanta un catalogo di oltre 50.000 audiolibri e, sebbene sia a pagamento, offre una prova gratuita di 30 giorni in cui è possibile usufruire di tutti i suoi vantaggi. Audible è utilizzabile sia di computer, sia da smartphone utilizzando l’apposita app disponibile per Android/iOS o da alcuni modelli di Kindle.

  • Recatevi all’interno del sito ufficiale di Audible
  • Cliccate su Iscriviti – Gratis per 30 giorni
  • Effettuate l’accesso al vostro account Amazon inserendo le vostre credenziali (oppure createne uno seguendo la procedura guidata)
  • Nella schermata successiva, noterete che il primo mese è gratuito
  • Selezionate, un metodo di pagamento valido (per gli eventuali rinnovi successivi) e cliccate su Comincia ora!
  • Successivamente avrete finalmente a disposizione l’intero catalogo di Audible e non dovrete fare altro che sfogliarlo e selezionare i contenuti di vostro interesse
  • Una volta individuato un audiolibro di vostro interesse, cliccateci sopra e, per ascoltare un piccolo estratto per capire se fa realmente al caso vostro, cliccate su Ascolta l’estratto
  • Nel caso in cui l’audiolibro vi avesse convinto potrete procedere scaricandolo e salvandolo all’interno della vostra raccolta cliccando su Aggiungi alla libreria
  • Banalmente, per avviare la riproduzione di un contenuto, cliccate su Ascolta ora
audible

Come già detto prima, Audible è disponibile anche su smartphone (Android/iOS) e alcuni dispositivi Kindle. Tutto quello che dovrete fare è scaricare l’app sul dispositivo, inserire il vostro account e iniziare ad ascoltare i contenuti di vostro interesse.

Storytel

Anche Storytel è un ottimo servizio che permette di ascoltare audiolibri sottoscrivendo un abbonamento. Proprio come nel caso di Audible è possibile usufruire di una prova gratuita (della durata di 14 giorni) in cui potrete utilizzare e valutare tutte le funzioni offerte da Storytel. Il servizio può essere utilizzato sia su PC (tramite il sito Web o l’app dedicata per Windows), sia su smartphone (tramite l’app dedicata per Android/iOS).

  • Recatevi all’interno del sito ufficiale di Storytel
  • Cliccate su Prova gratis per 14 giorni
  • Create un account inserendo i vostri dati (oppure effettuando il login con Facebook)
  • Successivamente, inserite i dati relativi al metodo di pagamento scelto e sottoscrivete l’abbonamento, cliccando su Attiva abbonamento
storytel

A questo punto potrete sfogliare l’intero catalogo offerto da Storytel e individuare gli audiolibri di vostro interesse. Per scaricare ed ascoltare un audiolibro non dovrete fare altro che:

  • Cliccare sulla sua copertina, poi su Play se intendete ascoltare un breve estratto
  • Cliccare poi su Salva per aggiungerlo alla vostra Libreria

Un aspetto vantaggioso di Storytel consiste nella possibilità di ascoltare gli audiolibri anche offline.

Servizi gratuiti per ascoltare e scaricare audiolibri gratis

Esistono, poi, delle soluzioni alternative per scaricare ed ascoltare audiolibri in maniera del tutto gratuita. Si tratta, per lo più di siti Web o di podcast che mettono a disposizione migliaia di contenuti letti da volontari.

LibriVox

LibriVox è un sito Web che permette di ascoltare audiolibri (e scaricarli in formato MP3) in maniera del tutto gratuita e in diverse lingue.

  • Recatevi all’interno del sito ufficiale di LibriVox
  • Nella schermata principale sfogliate il catalogo decidendo di effettuare la ricerca in base all’autore, al titolo, al genere o alla lingua
  • Una volta trovato l’audiolibro adatto a voi, potrete decidere di scaricarlo oppure di ascoltarlo direttamente premendo sul pulsante Play posto di fianco ai vari titoli
  • Potrete scaricare il file sia in formato zip, sia in formato torrent
librivox

Inoltre, vi comunico che potrete scaricare l’app di LibriVox sul vostro smartphone, la quale è disponibile gratuitamente per Android e iOS.

LiberLiber

LiberLiber è un altro sito che mette a disposizione un vasto catalogo di audiolibri in maniera del tutto gratuita. Troverete, inoltre, i grandi classici della letteratura mondiale e potrete scaricare i contenuti di vostro interesse sia in formato MP3, sia in formato OGG.

  • Recatevi all’interno del sito ufficiale di LiberLiber
  • Nella schermata principale effettuate una ricerca all’interno della lista di tutti gli autori disponibili
  • Individuate, poi, l’opera di vostro interesse e premete sull’apposito tasto per avviare la registrazione ed ascoltare l’audiolibro
liberliber

Progetto Babele

Su Progetto Babele, un sito che mette a disposizione moltissimi audiolibri in maniera del tutto gratuita, non potrete certare restare delusi, visto che potrete trovare contenuti di ogni genere.

  • Recatevi all’interno della pagina ufficiale di Progetto Babele
  • Individuate un racconto di vostro interesse e cliccateci sopra per avviarne la riproduzione
  • Per scaricare un audiolibro dovrete semplicemente cliccare sull’icona a forma di tre puntini, poi su Scarica
progetto babele

App per ascoltare audiolibri sullo smartphone

Per un esperienza ottimale, vi suggeriamo anche di scaricare delle apposite applicazioni per smartphone in grado di rendere l’esperienza ancora più completa. Infatti, sebbene gli audiolibri scaricati possano essere riprodotti da qualsiasi player multimediale, questi ultimi non godono di alcune caratteristiche fondamentali. Quando si ascolta un audiolibro, infatti, è necessario:

  • Poter continuare dal punto in cui ci si è fermati precedentemente
  • Muoversi fra i diversi capitoli
  • Utilizzare dei segnalibri
  • Modificare la velocità di riproduzione

Di seguito troverete una serie di applicazioni che potrebbero fare al caso vostro, soprattutto se avete esigenze come quelle citate poco fa.

  • Smart AudioBook Player (Android): una delle app più utilizzate per ascoltare ed organizzare gli audiolibri sul proprio smartphone. L’app, che supporta anche l’utilizzo del Chromecast, mette a disposizione sia una versione completamente gratuita di base, sia una versione a pagamento dal costo di 2€.
  • BookPlayer (iOS): grazie a questa applicazione avrete a disposizione tutte le funzioni precedentemente elencate, in quanto potrete importare e gestire gli audiolibri in maniera semplice e veloce.
  • Audiobooks (iOS): app ben fatta e ricca di contenuti, Audiobooks mette a disposizione un vasto catalogo di audiolibri e podcast da ascoltare gratuitamente, ovunque vi troviate.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Ricorda di iscriverti al nostro canale Youtube per video e altre recensioni. Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare

12 ore fa

Il mondo della sigaretta elettronica è in costante sviluppo, così abbiamo pensato di stilare una guida d’acquisto alle migliori sigarette elettroniche di modo che anche i meno esperti possano avvicinarsi ad esse in modo semplice leggi di più…

sigarette elettroniche

Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare

12 ore fa

Le stampanti laser sono riuscite a ritagliarsi un’importante fetta di mercato grazie alla loro affidabilità, la facilità di manutenzione ed i costi di gestione relativamente bassi. Inizialmente queste stampanti erano solo monocromatiche, ma ora è leggi di più…

stampante laser a colori

Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare

12 ore fa

Una volta possedere una stampante laser multifunzione era un lusso per pochi eletti. Per gli scopi casalinghi conveniva possedere solamente le stampanti a getto d’inchiostro, il giusto compromesso tra spese di gestione e qualità. In leggi di più…

stampante laser multifunzione

Miglior stampante 2021: quale comprare

12 ore fa

La stampante ormai è una delle periferiche di output più utilizzate in casa e in ufficio, per qualsiasi mansione: fotocopiatrice, stampa a colori, stampa documenti. Se cercate una guida completa dedicata alla miglior stampante, siete leggi di più…

miglior stampante

Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili

13 ore fa

Le stampanti sono un comodissimo strumento che la moderna tecnica ha messo nelle nostre case ed uffici. E’ oramai considerato da molti difficile immaginare il proprio lavoro, o la propria attività senza una stampante. E’ leggi di più…

29808 0 a5cfd7426ed441d58e206e31aa95dad3.jpg

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior sigaretta elettronica 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser a colori 2021: quale comprare
  • Miglior stampante laser multifunzione 2021: quale comprare
  • Miglior stampante 2021: quale comprare
  • Migliori stampanti con cartucce e toner compatibili
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy