ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Apple > Schermo nero iPhone: come risolvere

Schermo nero iPhone: come risolvere

Gaetano Abatemarco Mar 08, 2018

Se avete un iPhone sicuramente vi sarà capitato di imbattervi nel peggiore incubo per un possessore di dispositivi Apple: lo schermo nero. Il telefono non dà segni vitali, non risponde a tocchi o clic di nessun genere, non accenna a cambiare schermata ed il panico sale. Calmatevi, fate un bel respiro e leggete la nostra guida: ci sono un paio di trucchetti che potreste usare per provare a risolvere il problema.

aumentare batteria iphone x
Aumentare batteria iPhone XSe non riuscite ad arrivare a fine giornata con il nuovo dispositivo Apple, forse dovrete dare un'occhiata approfondita alle sue impostazioni.
Apple
    iOS

Batteria scarica

Anche se lo credete impossibile, perché un minuto prima era oltre la metà della carica, potrebbe essersi scaricata la batteria del vostro iPhone. A volte succede, per delle temperature particolarmente rigide o altri fattori, che la batteria del vostro smartphone abbia un repentino calo e causi la morte temporanea del vostro device. La soluzione è molto banale: mettete l’iPhone in carica, e tutto tornerà come prima.

Riavviare il telefono

Uno dei metodi standard, ma anche uno dei più efficienti, che si utilizza in questi casi è il riavvio forzato. Anche se apparentemente il vostro iPhone non risponde a nessun comando, esistono delle sequenze o combinazioni di tasti che agiscono anche quando il telefono è in questo stato.

  • Se possedete un iPhone 6S, o precedenti, vi basterà tenere premuti per 10 secondi i tasti Home e Blocco/Spegnimento contemporaneamente, fino a che non apparirà il logo Apple sullo schermo.
  • Se possedete un iPhone 7 o iPhone 7 Plus, dovrete tenere premuti per 10 secondi i tasti Blocco/Spegnimento e Volume Giù contemporaneamente, finché non apparirà il logo Apple.
  • Se possedete un iPhone 8, iPhone 8 Plus o iPhone X, vi basterà premere rapidamente in sequenza i tasti Volume Su, Volume Giù e poi tenere premuto sul tasto Blocco/Spegnimento per 10 secondi, fino all’apparizione del logo Apple.

Ripristino Factory Image

Se i passaggi elencati sopra non hanno funzionato, forse il problema è più grave del previsto. Una soluzione più drastica che potete adottare è quella del ripristino ai dati di fabbrica. Questo comporterà la perdita di tutti i dati e le personalizzazioni del vostro device, ma ha anche una buona chance di risultare un metodo efficace.

Per effettuare questo reset, dovrete collegare il vostro iPhone al PC ed aprire iTunes: dopo che iTunes avrà riconosciuto il vostro telefono, andate nella sezione “Riepilogo” e cliccate su “Ripristina iPhone“: iTunes ripristinerà il vostro telefono e lo aggiornerà alla versione più recente di iOS.

password id apple
Come cambiare password ID Apple su iPhoneÈ utile cambiare la password per renderla più sicura. Vediamo quindi come cambiare la password del nostro ID Apple con iPhone.
Apple
    Guide iPhone iOS

Aggiornamento o Ripristino da modalità Recovery

Se nemmeno il ripristino ai dati di fabbrica ha funzionato, dovrete forzare il procedimento. Prima di fare quest’operazione, assicuratevi di avere effettuato un backup recentemente. Quando siete pronti, connettete il vostro telefono ad un PC ed aprite iTunes. Fatto ciò, riavviatelo:

  • Se possedete un iPhone 6S, o precedenti, vi basterà tenere premuti per 10 secondi i tasti Home e Blocco/Spegnimento contemporaneamente, fino a che iPhone non richiederà la connessione ad iTunes
  • Se possedete un iPhone 7 o iPhone 7 Plus, dovrete tenere premuti per 10 secondi i tasti Blocco/Spegnimento e Volume Giù contemporaneamente, finché non apparirà la richiesta di connettere il telefono ad iTunes.
  • Se possedete un iPhone 8, iPhone 8 Plus o iPhone X, vi basterà premere rapidamente in sequenza i tasti Volume Su, Volume Giù e poi tenere premuto sul tasto Blocco/Spegnimento per 10 secondi, fino alla richiesta di connettere lo smartphone ad iTunes.

A questo punto, si aprirà una finestra su iTunes in cui potrete scegliere tra “Aggiorna“, operazione con cui iTunes tenterà di aggiornare il vostro device senza cancellare dati, o “Ripristina“, altra operazione con cui iTunes cancellerà tutti i dati presenti sul telefono e lo ripristinerà ai dati di fabbrica.

Se il vostro telefono continua a non rispondere ai comandi e la situazione non migliora, non c’è molto di più che voi possiate fare: la scelta migliore è recarsi in un negozio Apple e richiedere assistenza.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

4 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

4 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy