ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: app android app ios Servizi Online
Home > Guide > Android > Come scoprire a chi appartien…

Come scoprire a chi appartiene un numero di targa

Gaetano Abatemarco Ott 07, 2019

Visto che volete acquistare un’auto usata, vorreste scoprire nello specifico tutti i dati del proprietario ma purtroppo non sapete quale metodo utilizzare. Nelle prossime righe, vi spiegheremo come scoprire a chi appartiene un numero di targa effettuando una semplice procedura.

Come scoprire a chi appartiene un numero di targa tramite ACI

Il sito Web dell’Automobile Club d’Italia (ACI) mette a disposizione un’apposita sezione in cui scoprire a chi appartiene un numero di targa inserendo degli appositi dati. Ciò è possibile sfruttando il Pubblico Registro Automobilistico (PRA) in cui sono presenti tutti i beni mobili registrati secondo le norme previste dal Codice Civile.

Purtroppo, per poter sfruttare il servizio dell’ACI è necessario pagare 8,83 euro una tantum (6 euro per la visura e 2,32 euro + IVA del 22% per il servizio). Il pagamento può essere fatto tramite carta di credito/debito, carta prepagata, PayPal, bonifico o bollettino postale. Vi anticipiamo subito che, se la vettura è stata presa a noleggio oppure in leasing, il proprietario di essa sarà in quel caso la società proprietaria e non il guidatore.

Detto ciò, aprite il browser predefinito sul vostro computer e collegatevi alla pagina Visure della Banca dati PRA online presente sul sito Automobile Club d’Italia. Nel passaggio successivo, compilate i campi presenti nelle sezioni Dati del richiedente, Dati intestazione ricevuta e Dati veicolo, inserite il codice di sicurezza nell’apposito campo e premete su Effettua il pagamento. Una volta pagato correttamente, verrà aperta una nuova pagina Web dove potrete scoprire il proprietario della targa.

Se non siete molto pratici, è possibile effettuare la stessa operazione recandovi di persona presso l’ufficio provinciale ACI del Pubblico Registro Automobilistico oppure in un’agenzia di pratiche auto. Nel primo caso, vi consigliamo di sfruttare la pagina Ricerca uffici ACI presente sul sito Internet di Automobile Club d’Italia in cui potrete trovare l’ufficio più vicino alla vostra posizione.

Come scoprire a chi appartiene un numero di targa

Come scoprire a chi appartiene un numero di targa tramite Agenzia delle entrate

Purtroppo, quello riportato nelle scorse righe è l’unico metodo che vi permetterà di conoscere tutte le informazioni del proprietario di una targa. Tuttavia, se volete conoscere soltanto i dettagli relativi al veicolo, allora vi consigliamo di utilizzare la pagina Calcolo del bollo auto in base alla targa del veicolo presente sul sito dell’Agenzia delle entrate.

Tutto quello che bisogna fare è selezionare la categoria del veicolo, inserite la targa all’interno dell’apposito campo, digitare il codice di sicurezza mostrato nell’immagine e premere sul pulsante Calcola. Come risultato otterrete varie informazioni riguardanti il veicolo di riferimento. Ricordate che questo servizio è disponibile dal lunedì alla domenica dalle 7:00 alle 24:00 e può essere sfruttato solo nelle regioni Friuli-Venezia Giulia, Sardegna, Sicilia, Marche e Valle d’Aosta poiché il bollo viene gestito direttamente dall’Agenzia delle entrate.

In alternativa, è possibile sfruttare la pagina Calcolo del bollo con la formula completa (reperibile sempre sul sito dell’Agenzia delle entrate) compilando i dati richiesti. Tale metodo può essere utilizzato in tutte le regioni d’Italia (esclusa la provincia autonoma di Bolzano).

Come scoprire a chi appartiene un numero di targa tramite app

In alternativa al sito dell’Agenzia delle entrate, potrete scoprire le informazioni di un determinato veicolo sfruttando alcune applicazioni apposite. Nella guida elencata qui sotto abbiamo raggruppato le migliori disponibili sulla piazza.

Migliori app per controllare targa e assicurazione 1
Migliori app per controllare targa e assicurazione
Guide
    app android app ios

Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere

8 ore fa

Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…

migliori Amazon Alexa

Come trasferire file da Android a PC

12 ore fa

Trasferire file dallo smartphone al PC è una necessità sempre più frequente tra gli utenti digitali. Infatti, quasi tutti i giorni abbiamo bisogno di trasferire documenti, foto ed altri tipi di file in maniera semplice leggi di più…

trasferire file

App per addominali: le migliori da usare

12 ore fa

Ogni anno, nel momento in cui la primavera inizia a sentirsi, le belle giornate prendono il sopravvento e subito la testa viaggia verso il sole, il mare e l’estate. In molti decidono quindi di approfittare leggi di più…

app addominali

Siti per scaricare musica libera e gratis

12 ore fa

La politica dietro il diritto d’autore impone dei limiti abbastanza importanti per tutto ciò che concerne arti quali la musica, la scrittura e tutte le opere dell’ingegno. Scaricare musica libera gratis quindi, vuol dire rispettare la proprietà di quegli leggi di più…

10 siti per trovare musica gratis senza copyright

Miglior tablet per la scuola 2021: quale comprare

16 ore fa

Negli ultimi anni l’istruzione ha subito una grande trasformazione, dovuta sicuramente ad un avanzamento tecnologico delle scuole e delle nostre case che aspettavamo da tempo, e con la nascita della DAD (Didattica a Distanza) è leggi di più…

tablet per la scuola

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Come trasferire file da Android a PC
  • App per addominali: le migliori da usare
  • Siti per scaricare musica libera e gratis
  • Miglior tablet per la scuola 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy