ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: instagram sicurezza
Home > Guide > Internet > Come scoprire password Instagram

Come scoprire password Instagram

Gaetano Abatemarco Set 11, 2018

Con l’utilizzo sempre maggiore delle identità informatiche, siano esse per accedere a servizi importanti o semplicemente ai social network, diventa sempre più difficile inventarsi delle password che possano essere al tempo stesso solide e facili da ricordare.

Questo può servire soprattutto per mettersi al riparo dai malintenzionati, che ogni giorno inventano nuove tecniche per riuscire a forzare i vostri account. Se anche voi quindi, vi state chiedendo come scoprire la password Instagram, per capire come aumentare la vostra sicurezza, oggi vi trovate nel posto giusto.

In questa guida infatti analizzeremo i metodi che di solito vengono utilizzati per hackerare il vostro account sociale e di conseguenza per scoprire la password Instagram. Inoltre, per concludere in bellezza il nostro articolo, vi daremo alcuni consigli per incrementare la sicurezza dei vostri account, sicuramente necessari nella maggior parte dei casi.

Come scoprire la password Instagram

hacking instagram

Rispetto al passato, quando gli attacchi hacker erano di pochi tipi e diretti soprattutto verso le istituzioni o grandi società, questo mondo si è decisamente evoluto e ha trovato dei metodi tutti nuovi per scoprire la password Instagram e degli altri account da voi creati.

Proprio per questo motivo, nella prima parte della guida, vi elencheremo in maniera rapida ma dettagliata le tecniche più utilizzate per rubare le password.

Phishing

phishing

Nonostante la maggior parte di voi sappiano già cosa sono i fenomeni di Phishing, sempre più utenti cadono in questo tranello e forniscono di proprio iniziativa i dati necessari all’accesso di un determinato account.

Questo accade sia per i metodi di pagamento che per i social network. In questo modo i malintenzionati inviano alla vostra casella di posta una o più finte mail in cui si chiede di confermare la password Instagram. Il problema principale, in questo caso, è che questi messaggi di posta sono sempre più simili a quelli inviati direttamente dal social network per le verifiche che vengono effettuate periodicamente.

Un suggerimento che ci sentiamo di darvi, nella maggior parte dei casi, è d’ignorare le mail che contengono la richiesta d’inserimento dei dati personali. Se vi permangono dei dubbi poi, vi basterà controllare l’indirizzo del mittente, nella maggior parte dei casi di pura fantasia o molto lontano da quello ufficiale Instagram.

Social Engineering

social engineering

Social Engineering, o ingegneria sociale, è un tipo di attacco molto subdolo ma per fortuna poco utilizzato nel nostro paese. Questa tecnica prevede di entrare direttamente in contatto con il mal capitato, scelto talvolta in maniera casuale o dopo approfondite analisi.

Con una scusa qualsiasi viene chiesto in prestito lo smartphone, il tablet o il PC, per esempio per consultare una pagina web o la casella di posta con però ben altri scopi in mente.

Una volta messe le mani sul vostro dispositivo infatti, i criminali accedono ai vostri account social ed entrano in possesso dei vostri dati personali. Ovviamente il metodo più rapido per contrastare questa pratica è di non consegnare i vostri devices a sconosciuti, anche se, come abbiamo già detto, questo tipo di attacco è poco frequente nel nostro territorio.

Keylogger

keylogger

Una delle tecniche attualmente più diffuse per scoprire la password Instagram o altri dati personali di un utente è quella di utilizzare un software di keylogging. 

Questi programmi, che nella maggior parte dei casi passano completamente inosservati, registrano tutti i tasti che andate a premere in una tastiera, sia essa fisica o virtuale.

Va da sé che in questo modo risulta davvero facile scoprire le password di accesso a qualsiasi piattaforma, basta che le digitiate almeno una volta per finire nella rete. Attenzione però, i keylogger non necessitano di particolari competenze per essere utilizzati e i software più semplici, una volta inseriti in una chiavetta USB, possono venire usati anche dalle persone più insospettabili.

Browser

password browser

Salvate frequentemente le vostre password direttamente nel browser? Sappiate che questa pratica, per quanto ormai decisamente sicura, può comunque esporvi ad alcuni rischi non indifferenti.

Salvare tutti i propri dati di accesso su Firefox, Chrome o Microsoft Edge infatti, fa sì che si vada a creare un enorme data base dei vostri dati sensibili, facilmente consultabile da chi ha a disposizione gli strumenti giusti per farlo.

Fate quindi attenzione a tutto ciò che inserite nel vostro PC o smartphone e se possibile cercate di proteggerlo con uno dei migliori antivirus attualmente in circolazione.

Come tenere la password Instagram al sicuro

Dopo aver visto come un hacker di solito interagisce con le vostre password, è il momento di capire come renderle più sicure per evitare accessi indesiderati. Aprite bene gli occhi quindi, perché nei prossimi paragrafi vi sveleremo come incrementare la vostra sicurezza informatica. 

Utilizzare una password complessa

Uno dei metodi più semplice ed efficaci per non farsi rubare la password Instagram o di altre utenze, è di utilizzarne una sufficientemente lunga e complessa. 

Lasciate da parte le date di nascita, i vostri soprannomi o il giocatore preferito. Per fermare i malintenzionati c’è bisogno di utilizzare un metodo molto più sicuro.

Se non avete fantasia o poco tempo da perdere, vi consigliamo di utilizzare uno dei tanti servizi disponibili online per creare password. Basterà una breve ricerca su Google per scoprire i nomi più accreditati. Se non avete tempo neanche per questo però, nel frattempo ve ne lasciamo un paio noi.

  • Password Generator
  • Dashlane
  • Norton Password Generator

Utilizzare l’autenticazione a due fattori

Da un po’ di tempo a questa parte, l’autenticazione a due fattori sta prendendo sempre più campo anche fra quei servizi che non si occupano prettamente di trasferimenti monetari.

Instagram fra tutti ha già integrato questa funzione e permette a tutti gli utenti di utilizzarla per aumentare la propria sicurezza. Attivare l’autenticazione a due fattori Instagram non è affatto complicato e se cliccate sul link che vi abbiamo lasciato verrete automaticamente reindirizzati a una guida che vi spiegherà passo a passo come fare.

Si tratta di un doppio metodo di controllo che aumenterà notevolmente la vostra sicurezza informatica. Senza i due codici di accesso infatti, nessuno sarà in grado di accedere al vostro account.

Utilizzate un password manager sicuro ed affidabile

Utilizzare molte password estremamente complesse e diverse fra di loro, aumenta notevolmente la possibilità di dimenticarsele.

Proprio per questo motivo può tornare utile sfruttare a proprio vantaggio uno dei tanti password manager disponibili in rete. In particolare noi abbiamo provato Icecream Password Manager e siamo sicuri che anche voi ne rimarrete più che soddisfatti.

Altri articoli interessanti e conclusioni

Ora che sapete come scoprire la password Instagram e come poter agire di conseguenza, siamo sicuri che ci penserete più di una volta prima di utilizzare il solito codice a otto cifre che vi portate dietro da una vita. Creare una password complessa e soprattutto archiviarla in sicurezza non è affatto complesso e noi vi abbiamo spiegato come fare.

Se poi siete interessati a scoprire come aumentare la sicurezza anche di altre applicazioni, programmi o sistemi operativi, vi lasciamo alcune guide che abbiamo redatto proprio a questo scopo.

Come sbloccare Android bloccato
Come sbloccare Android bloccatoSiete andati nel panico perché il vostro smartphone Android si è bloccato improvvisamente o per altri problemi simili? Non preoccupatevi perché vi aiutiamo noi!
Android
    app android
Come recuperare la password di Instagram
Come recuperare la password di InstagramNon è certamente impossibile dimenticarsi la password per accedere all'account personale di Instagram. Ecco perché abbiamo deciso di realizzare una guida ad hoc per aiutarvi a recuperarla.
Guide
    app android app ios instagram Servizi Online windows 10
Come visualizzare password Wi Fi
Come vedere la password del Wi-Fi a cui si è connessiCapita spesso di dimenticare la password della propria rete Wi-Fi. Con i nostri consigli, però, potrete recuperarla in un batter d'occhio!
Internet
    app android app ios programmi windows
Usare Cerberus per spiare WhatsApp di altri
Come spiare WhatsApp con CerberusCerberus è una potente applicazione antifurto completa che può essere anche utilizzata dai malintenzionati per spiare le conversazioni di WhatsApp. Ecco come proteggersi.
Internet
    app android whatsapp
sbloccare iphone senza codice
Sbloccare iPhone con codice di sblocco dimenticatoCi risiamo, vi siete dimenticati di nuovo il PIN di sblocco e non sapete dove sbattere la testa. Oggi ci occuperemo di insegnarvi come risolvere questo problema, molto più diffuso di quanto pensate.
Guide
proteggere pdf con password 2
Come proteggere PDF con passwordPoter proteggere con password i file PDF significa poterli sfruttare anche per contenere i documenti più importanti. Seguiteci in questa guida alla scoperta dei migliori metodi per portare a termine questa operazione.
Internet
    Servizi Online Software
recuperare account instagram hackerato
Instagram hackerato: come recuperare l’accountProblemi di accesso, post inusuali o altri problemi? Purtroppo è probabile che il vostro account sia stato violato. Non temete però, esiste un metodo rapido per recuperarlo!
Internet
    instagram
Come recuperare un portatile rubato
Come recuperare un portatile rubatoSiete stati vittima di un furto oppure avete lasciato il vostro portatile in un posto e non vi ricordate dove? Vi aiutiamo noi con questa guida!
Hardware
    programmi mac windows 10

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy