ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come scrivere su PDF su Linux

Come scrivere su PDF su Linux

Gaetano Abatemarco Nov 23, 2019

Il formato PDF è uno dei più utilizzati al giorno d’oggi in ambito lavorativo, a scuola oppure per salvare informazioni personali. All’interno di questo tutorial vi spiegheremo come scrivere su PDF su Linux usando un semplice programma chiamato Xournal. Su Windows e Mac è possibile annotare su un file Portable Document Format sfruttando software come Adobe Acrobat Reader. Sul popolare sistema operativo open source, invece, è possibile fare affidamento a programmi come Xournal.

Indice dei contenuti
1. Come installare Xournal su Linux
1.1. Ubuntu
1.2. Debian
1.3. Fedora
1.4. OpenSUSE
1.5. Arch Linux
1.6. Altre distribuzioni Linux
2. Come scrivere su PDF su Linux

Come installare Xournal su Linux

Visto che abbiamo di fronte un software open source, Xournal è disponibile sulla maggior parte delle moderne distribuzioni Linux. Vi anticipiamo subito che l’app può essere installata in maniera davvero semplice su Ubuntu, Debian, Arch Linux, Fedora, OpenSUSE e su altre distro compilando il codice sorgente. Di seguito, trovate i passaggi da seguire per procedere con l’installazione.

Ubuntu

sudo apt install xournal

Debian

sudo apt-get install xournal

Fedora

sudo dnf install xournal

OpenSUSE

sudo zypper install Xournal

Arch Linux

Per poter installare Xournal su un PC Arch Linux, è necessario utilizzare Arch Linux User Repository in quanto non è presente nei sorgenti software principali. Innanzitutto, dovete installare i pacchetti Git e Base-devel aprendo il terminale ed eseguendo sudo pacman -S git base-devel. Compiuto correttamente questo passaggio, è necessario installare Trizen AUR helper per poter effettuare l’installazione di Xournal in modo più veloce e in automatico. Eseguite nel terminale i tre comandi sottostanti uno dopo l’altro.

git clone https://aur.archlinux.org/trizen.git

cd trizen

makepkg -sri

Fatto ciò, è possibile installare facilmente il software di annotazione PDF su Arch Linux sfruttando trizen -S xournal.

Altre distribuzioni Linux

Se non avete una delle distro riportate nelle scorse righe, dovrete per forza compilare il codice sorgente di Xournal per poterlo installare. Innanzitutto, aprite il browser predefinito, collegatevi alla pagina di download presente su SourceForge e cliccate su xournal-0.4.8.2016.tar.gz. Fatto ciò, aprite il file Readme in cui trovate tutte le istruzioni per poter compilare l’app.

Come scrivere su PDF su Linux

Come scrivere su PDF su Linux

Una volta completata l’installazione di Xournal, potete avviarlo semplicemente cliccando sulla sua icona presente nel menu delle applicazioni. Fatto ciò, aprite il file PDF su cui inserire le note cliccando prima su File in alto a sinistra e poi su Annota PDF dal menu che compare. Attraverso la finestra Apri PDF, cercate il file Portable Document Format da editare, selezionatelo con il tasto sinistro del mouse e premete su Apri.

A questo punto, potete aggiungere facilmente un testo cliccando sulla T presente nella barra degli strumenti in alto e dopodiché selezionando il punto di interesse in cui applicare la nota. Dopo aver scritto il testo, questo verrà raggiunto immediatamente al PDF. Qualora vorreste evidenziare una o più frasi all’interno del documento, pigiate sul pulsante Evidenziatore (posto a sinistra della T) e dopodiché usate il mouse per evidenziare il contenuto desiderato.

Come scrivere su PDF su Linux

Con Xournal è possibile anche aggiungere delle immagini a un PDF. Per utilizzare questa funzione, premete sul foglio contenente un omino all’interno (a destra della T), cliccate con il tasto sinistro del mouse in un qualsiasi punto del contenuto del documento e selezionate l’immagine da aggiungere tramite la finestra Inserisci immagine. Cliccate su Apri per aggiungerla correttamente.

Xournal consente di scrivere su PDF a mano tramite la funzione Matita. Dunque, cliccate sulla matita posta sempre nella barra degli strumenti e usate il mouse per disegnare sul PDF. Una volta effettuate tutte le modifiche desiderate, potete salvare il PDF con le note cliccando su File in alto a sinistra e scegliendo Esporta in PDF (oppure sfruttando la combinazione di tasti Ctrl+E). Non vi resta che usare la finestra Esporta in PDF per selezionare la cartella di destinazione preferita e premere su Salva per completare l’operazione.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 mesi fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 mesi fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy