ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online Smart TV
Home > Guide > Hardware > Come sintonizzare canali TV

Come sintonizzare canali TV

Gaetano Abatemarco Gen 16, 2019

Dato che avete acquistato un nuovo televisore, adesso state cercando su Internet una guida che vi spieghi nel dettaglio come sintonizzare canali TV in modo semplice ed immediato. Nelle prossime righe vi indicheremo proprio come fare!

Come sintonizzare i canali TV automaticamente

Visto che ogni televisore ha i suoi passaggi specifici per accedere alla funzionalità che permette di sintonizzare i canali televisivi in modo automatico, cercheremo di essere quanto più precisi possibile. Le operazioni preliminari da svolgere sono quelle di accendere il televisore o il decoder e afferrare il telecomando.

Vediamo passaggi da utilizzare:

  • Premete sul tasto Menu del telecomando e usate i pulsanti direzionali per accedere alle Impostazioni (o Avanzate).
  • A questo punto, individuate la voce che riguarda la scansione automatica e inserite il PIN se vi viene chiesto. Nel caso in cui non lo conosceste, vi consigliamo di dare un’occhiata al manuale utente (anche se solitamente è necessario digitare 1111, 0000 o 1234).
  • Nel passaggio successivo, impostate DTV in corrispondenza della dicitura modalità di sintonia e premete il pulsante OK dall’apposito tasto per far partire la scansione dei canali TV.
  • Una volta completata la sintonizzazione, il televisore dovrebbe mostrare i il primo canale della lista LCN italiana, ossia Rai 1.

Se durante la scansione compare un messaggio di errore che riguarda una stessa numerazione che coincide con più canali, sfruttate l’apposita opzione per far risolvere in modo automatico al televisore o al decoder.

Come sintonizzare canali TV

Come sintonizzare i canali TV manualmente

Qualora voleste sintonizzare soltanto alcuni canali televisivi e non tutti, allora è necessario effettuare una procedura manuale. Prima di passare alle Impostazioni del vostro televisore, però, è necessario conoscere le frequenze dei canali che volete guardare sul televisore. In questo caso, vi consigliamo di sfruttare un utilissimo sito Web chiamato Dtti il quale consente di scoprire le frequenze di tutti i canali del digitale terrestre di qualunque città italiana.

Vediamo come funziona:

  • Aprite il browser predefinito sul vostro PC, smartphone o tablet e collegatevi alla pagina Frequenze del portale Internet di Dtti.
  • Nel passaggio successivo, pigiate sulla vostra regione dall’elenco che compare e successivamente identificate la sezione relativa alla vostra provincia (es. Provincia di Lecce).
  • A questo punto, cliccate/tappate sul pulsante contenente il nome della vostra città e prendete come riferimento l’emittente di vostro interesse tramite la colonna Operatore per individuare la frequenza (riportata sotto la colonna Ch).

Adesso siamo pronti finalmente a vedere come sintonizzare i canali televisivi manualmente. Ecco gli step da seguire:

  • Dal telecomando del vostro televisore, premete sul pulsante Menu e accedete alla sezione Impostazioni o Avanzate.
  • Dopodiché, individuate la voce relativa alla scansione manuale dei canali e premete il tasto OK del telecomando per accedervi.
  • Nel passaggio successivo, digitate la frequenza del canale desiderato precedentemente identificata nell’apposito campo e avviate la scansione premendo sul pulsante corretto.
  • Al termine dell’operazione di sintonizzazione, il canale TV preferito dovrebbe essere disponibile per la visione.

Cosa fare in caso di problemi

In alcuni casi potrebbe capitare che i canali televisivi non si vedano anche dopo aver effettuato sia la sintonizzazione automatica che quella manuale. Il problema principale potrebbe essere un mal funzionamento degli impianti di trasmissione locali oppure dell’antenna TV guasta o posizionata in modo sbagliato.

In quest’ultimo caso, vi consigliamo di dare un’occhiata alla nostra guida su come orientare antenna TV. Se non riuscite a risolvere nemmeno con le indicazioni fornite nell’articolo, allora vi suggeriamo di affidarvi a un tecnico esperto.

Altre due opzioni che vi consigliamo di seguire è leggere attentamente il manuale utente fornito con il televisore o il decoder oppure contattare il servizio clienti dell’azienda produttrice della vostra TV tramite i link sottostanti.

  • Sony
  • Thomson
  • Toshiba
  • Philips
  • Hisense
  • Panasonic
  • Tele System
  • I-Can
  • LG
  • Samsung
  • Akai
  • Haier
  • Hitachi
  • Majestic
  • Sharp
  • TCL

Altri articoli utili

Come proiettare lo schermo del telefono su TV
Come proiettare lo schermo del telefono su TV
Guide
    app android app ios apple tv Chromecast Guide iPhone Servizi Online Smart TV
elenco dei migliori canali tv in streaming
Guardare la TV su PC con digitale terrestre
Guide

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

4 giorni fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 settimane fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

2 settimane fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy