ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Hardware > SmartOmi Boots: cuffie true wireless.. altalenanti!

SmartOmi Boots: cuffie true wireless.. altalenanti!

Giuseppe Monaco Gen 04, 2017

Le cuffie che solitamente ci troviamo a recensire sono dei tipi più comuni, da quelle standard con filo a quelle Bluetooth. Raramente, poi, ci imbattiamo in prodotti più particolari come, ad esempio, cuffie in-ear true wireless.

IMG 20160621 190011 HDR
EARIN: le cuffie Bluetooth true wireless più piccole al mondo!
Hardware

Così come accadde nella nostra esperienza precedente, anche l’esperienza offerta dalle SmartOmi Boots è risultata altalenante, con tutti i pro e i contro del caso.

Confezione

La scatola che racchiude le SmartOmi Boots presenta forma e dimensioni molto simili ai prodotti della categoria, realizzata in carta riciclabile. Sulla facciata principale troviamo il logo dell’azienda, mentre tutti gli altri lati risultano totalmente puliti.

SmartOmi Boots
SmartOmi Boots
SmartOmi Boots
SmartOmi Boots
SmartOmi Boots
SmartOmi Boots

Aperto il vano superiore troviamo il contenuto sistemato in 2 appositi alloggiamenti. In particolare, avremo le nostre cuffie in-ear, una custodia in gomma, base di ricarica con annesso cavetto Micro USB, gommini e adattatori per padiglione di ricambio e libretto di istruzioni.

Design ed ergonomia

Ammetto che a prima vista queste SmartOmi Boots non le ho trovate proprio bellissime, considerando la dimensione non proprio contenuta e le linee non molto eleganti. La facciata, che di fatto è un pulsante, si presenta in colorazione argentata, in contrasto con il corpo totalmente nero, e ospita un led RGB. Subito di fianco, poi, troviamo un ulteriore tasto utile per regolare il volume. Non è presente nessuna lettera che distingue la cuffietta destra da quella sinistra e, per questo, bisogna guardare il libricino illustrativo per capire come indossarle.

SmartOmi Boots
SmartOmi Boots
SmartOmi Boots
SmartOmi Boots
SmartOmi Boots
SmartOmi Boots

Nonostante le dimensioni, le SmartOmi Boots risultano estremamente leggere e in grado di aderire in modo perfetto all’orecchio. Per quanto mi riguarda, infatti, ho usato le cuffie per molto tempo in ufficio e di rado camminando, ma in nessun caso sono scivolate oppure hanno iniziato a cedere.

Prestazioni e funzionamento

Per prima cosa, è necessario collegare le cuffie al dispositivo interessato. Per far questo, basta eseguire una pressione prolungata sul tasto principale di uno dei 2 auricolari e aspettare che il led RGB si illumini a intermittenza di blu e rosso. A questo punto è necessario eseguire una scansione bluetooth sul dispositivo al quale intendiamo connettere le SmartOmi Boots per trovare l’auricolare con cui eseguire il pairing. Stabilito il collegamento, potrete accendere anche l’altro auricolare che, di tutta risposta, si collegherà al primo.

Chiarita la fase di configurazione, parliamo del funzionamento effettivo. La qualità in fase di riproduzione, anche a volume massimo, rimane piuttosto chiara e pulita con bassi non troppo marcati. Elemento che contribuisce a rendere tutto questo possibile è senza ombra di dubbio l’eccellente isolamento, componente che fa delle SmartOmi Boots quasi 2 tappi per le orecchie.

SmartOmi Boots

I difetti, però, ci sono e sono importanti sopratutto alla luce del prezzo del prodotto. Così come accadeva con EARIN, anche in questo caso può accadere che una delle 2 cuffie perda la sincronizzazione. Quando succede, il dispositivo tenta di sistemare immediatamente la situazione effettuando nuovamente il collegamento ma, così facendo, avremo una fastidiosissima interruzione della riproduzione musicale e/o una velocizzazione della traccia. Questa problematica, in una sessione di riproduzione di circa 3 ore mi capita in media  2-3 volte, il che non la rende così determinante.

Per quel che concerne l’autonomia del dispositivo, personalmente sono arrivato quasi sempre a circa 4/4 ore e mezzo di riproduzione, con volume quasi al massimo.

Prezzo e conclusioni

Cuffie di questo genere, solitamente, sono disponibili alla vendita a un prezzo più che generoso. Il caso è anche quello delle SmartOmi Boots che sono vendute su Amazon a ben 90€, prezzo decisamente alto soprattutto considerando i difetti riscontrati durante l’utilizzo.

[offerta id=”238821″]

In ogni caso, se siete interessati all’acquisto del prodotto potete utilizzare il codice sconto del 20% qui sopra che rende il tutto forse un po’ più ragionevole.

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

4 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy