ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Smartphone > Smartphone cinesi: perché…

Smartphone cinesi: perché costano meno della concorrenza?

Gaetano Abatemarco Lug 05, 2016

Gli smartphone cinesi stanno conquistando sempre più fan ed utilizzatori soddisfatti! Si è passati da smartphone copiati e di bassissima qualità a prodotti di assoluto spessore con hardware in molti casi superiore a marche più blasonate, con prezzi comunque concorrenziali. Quali sono i segreti che permettono ai produttori cinesi di offrire prodotti di qualità a prezzi bassi? Come guadagnano queste aziende? Ecco alcuni spunti di riflessione sul modello di business adottato da Xiaomi e molti altri produttori cinesi.

Smartphone cinesi: lavoro e trasporto

Potrebbe sembrare un’ovvietà (l’avremo sentita milioni di volte!) ma uno dei pilastri del successo degli smartphone cinesi sta proprio nel costo notevolmente inferiore in fase di produzione: dalle materie prime fino al montaggio, tutto conviene nel mercato cinese per un imprenditore. Il costo del lavoro è molto più basso e non è un caso che quasi tutti i colossi mondiali abbiamo spostato la produzione sul territorio cinese (tanta manodopera a prezzi spesso stracciati).

Altro vantaggio rispetto ai produttori terzi che giungono in Cina è nel trasporto: Apple o Samsung devono spostare ingenti quantità di smartphone dalla Cina verso tutto il mondo a proprie spese; uno smartphone cinese è appunto “cinese”, destinato in primis al mercato interno e (solo se ci sono le possibilità) esportato verso l’estero tramite mezzi più economici (aziende di import/export). Se fate caso sono davvero pochi i modelli di smartphone cinesi che vengono realizzati pensando al mercato europeo o americano, tutti nascono per essere venduti prima di tutto in Cina.

export-china

Smartphone cinesi: equilibrio delle componenti

Molti smartphone cinesi sono di assoluta qualità ma spesso i produttori cinesi preferiscono puntare sull’equilibrio prezzo-prestazioni, risparmiando dove possibile senza snaturare o peggio rallentare le prestazioni del dispositivo. La qualità (specie dietro le grandi marche cinesi) c’è, ma il prezzo a cui viene offerta è sinonimo di tecnologie più economiche rispetto alle “esigentissime” richieste di Apple e Samsung.

Xiaomi Mi5

Non raramente vengono adoperati pezzi hardware che non hanno superato il controllo qualità (molto severo, forse fin troppo) di Apple e Samsung: queste componenti, perfettamente funzionanti, non vengono distrutte ma rivendute a basso costo ai produttori cinesi interessati a fabbricare smartphone. Non sorprendiamoci che sempre più sensori d’impronte e stabilizzatori OIS vengano presentati su smartphone cinesi!

Smartphone cinesi: marketing online

Apple e Samsung spendono molto per assicurare la loro presenza nei negozi, spesso dedicati (basti pensare agli Apple Store). Questo significa gente da assumere, gente per costruire nuovi negozi, logistica, distribuzione etc. E non dimentichiamo le pubblicità: cartelloni ovunque e passaggi televisivi costanti nelle ore di punta (solo per citare le forme di marketing più usate). I prezzi stratosferici degli ultimi modelli di iPhone e Galaxy S sono presto spiegati: non ci sono solo componenti hardware di prima qualità, dietro questi marchi ci sono 5 settori economici (marketing, GDO, assistenza, telecomunicazioni, industria) che producono e spendono soldi.

I cinesi non puntato su questo tipo di business: preferiscono farsi conoscere online, puntano fortissimo sui social e sui siti specializzati in telefonia per farsi conoscere ed apprezzare. Così, con il passa parola, si sono diffusi marchi del calibro di Huawei, Xiaomi, Meizu e OnePlus (giusto per citarne alcuni).

OnePlus è l’esempio lampante della strategia vincente dei cinesi: in prima battuta vendeva solo tramite inviti (utilissimo a contenere i costi di produzione) e quest’ultimi erano limitati: tanta è cresciuta la curiosità dietro questo prodotto che non c’è un singolo utente esperto di telefoni che non abbia sentito parlare degli inviti di OnePlus ed abbia provato a prenderne uno per sé o per gli amici. Il passa parola e la voglia di averne uno a tutti i costi ha decretato il successo commerciale di OnePlus One e dei suoi successori. L’azienda è diventata così grande da non necessitare più di inviti per vendere gli smartphone.

oneplus-2-invite-card

Conclusioni

Il segreto del successo degli smartphone cinesi è dettato da tanti fattori: condizioni economiche favorevoli per chi vuole investire, un occhio di riguardo all’equilibrio tra qualità e prezzo e forme di marketing molto evolute basate su social, forum, blog e siti. Pian piano sempre più smartphone cinesi invaderanno il mercato, pronti ad essere recensiti ed acquistati.

Acquistereste ora uno smartphone cinese o preferite acquistare prodotti di marche più note?

cina11
I migliori siti e store cinesi sicuri e affidabili per acquisti onlineVoglia di shopping online dal paese dei dragoni? Vediamo insieme i migliori siti cinesi per acquistare e risparmiare in sicurezza.
Guide

Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale

15 ore fa

Immaginate la situazione in cui ufficio e abitazione si trovano a distanza di pochi metri, così pochi da consentire ai vostri dispositivi di connettersi alla rete Wi-Fi dell’ufficio dall’abitazione e viceversa. Ciò può sicuramente rappresentare leggi di più…

Come vedere le password Wi-Fi salvate su Android

Miglior lavasciuga 2021: quale comprare

1 giorno fa

Comprando una lavasciuga potrete avere la comodità di un elettrodomestico in grado sia di lavare che di asciugare il bucato in un unico ciclo. Molto spesso questi elettrodomestici sono abbastanza costosi, ma in questa guida aiuteremo nella scelta del leggi di più…

lavasciuga

Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti

1 giorno fa

Ve lo dico in tutta onestà: negli anni abbiamo testato e provato tantissimi software di photo-editing, dai più semplici ai più professionali, ma solo di rado si trovano degli strumenti che sappiano mescolare bene le leggi di più…

luminar ai

Come trasferire file tra due Android

2 giorni fa

Quando ancora non si parlava di veri e propri smartphone, il trasferimento file tramite Bluetooth era davvero una salvezza per tutti gli appassionati di tecnologia. Oggi invece, grazie alle centinaia di applicazioni e decine di leggi di più…

Untitled 1

I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade

2 giorni fa

Apple Arcade è l’ultimo approccio al mondo del gaming dell’azienda di Cupertino. Con un solo abbonamento di 4,99€ al mese si ha diritto a più di 100 giochi in continuo aumento, senza pubblicità o acquisti leggi di più…

apple arcade

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cambiare rete Wi-Fi in base alla potenza di segnale
  • Miglior lavasciuga 2021: quale comprare
  • Luminar AI: il miglior software di photo-editing per tutti
  • Come trasferire file tra due Android
  • I migliori 15 (+ bonus) giochi di Apple Arcade
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy