ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: sicurezza
Home > Guide > Smartphone > Smartphone perso o rubato: cosa fare (prima e dopo)

Smartphone perso o rubato: cosa fare (prima e dopo)

Valentino De Stefano Gen 22, 2020

Ogni giorno vengono smarriti e rubati tantissimi telefoni. Purtroppo, questo spiacevole inconveniente potrebbe capitare ad ognuno di noi, date le numerose variabili da cui dipendono questi avvenimenti. Tuttavia, è possibile attuare delle misure di sicurezza per prevenire, in parte, i furti degli smartphone e per preservare in ogni caso la sicurezza dei dati personali. Vediamo cosa fare, quindi, nel caso in cui lo smartphone fosse perso o rubato.

Indice dei contenuti
1. Prevenire il furto e lo smarrimento dello smartphone
1.1. Utilizzare una password complessa
1.2. Abilitare il monitoraggio remoto
1.3. Abilitare la sincronizzazione Cloud
1.4. Rendere le notifiche private
2. Come comportarsi in caso di furto o smarrimento dello smartphone

Prevenire il furto e lo smarrimento dello smartphone

È possibile prevenire il furto e lo smarrimento dello smartphone attuando delle strategie e utilizzando delle funzioni create appositamente per evitare questi inconvenienti.

Utilizzare una password complessa

La misura di sicurezza più diffusa per proteggere uno smartphone è, senza dubbio, l’utilizzo di una password complessa. In questo modo, infatti, solo chi ne sarà al corrente potrà avere accesso al telefono e a tutto quello che contiene. Ovviamente è buona norma non dimenticare la password e, cosa più importante, non dirla a nessuno. In alternativa alla password, gli smartphone di ultima generazione sono dotati di autenticazione biometrica (sblocco con impronta digitale e Face ID). Questo tipo di autenticazione è ancora più sicura dato che senza le vostre dita o la vostra iride sarà impossibile accedere allo smartphone.

sblocco telefono

Abilitare il monitoraggio remoto

Grazie al monitoraggio remoto sarà possibile tracciare costantemente il proprio dispositivo ed eliminare i dati personali da remoto in caso di furto. Se disponete di uno smartphone Android dovrete:

  • Andare su Impostazioni
  • Proseguire su Google
  • Accedere all’area Sicurezza
  • Abilitare Trova il mio dispositivo

Se, invece, volete attivare il monitoraggio remoto su un iPhone, vi basterà:

  • Andare su Impostazioni
  • Accedere al tuo ID Apple (il vostro nome)
  • Aprire le Impostazioni Cloud
  • Abilitare Trova il mio iPhone

Abilitare la sincronizzazione Cloud

La sincronizzazione Cloud al giorno d’oggi è fondamentale, poichè oltre a poter accedere ai dati da più dispositivi, essi saranno al sicuro in caso di furto o smarrimento. Infatti, cancellando i dati da remoto, essi saranno comunque disponibili su un qualsiasi Cloud Storage che andrete ad utilizzare. Su Android:

  • Accedere alle Impostazioni
  • Proseguire su Account e Backup
  • Abilitare Esegui il backup dei miei dati

Ora non dovrete fare altro che scegliere un’alternativa tra i vari Cloud Storage disponibili (Google Drive, Dropbox, Amazon Foto ecc.) ed effettuare una copia completa dei dati presenti all’interno del vostro smartphone.

Rendere le notifiche private

Per una questione di privacy e sicurezza, potete nascondere il contenuto delle notifiche presenti nella schermata di blocco. Se il vostro dispositivo è dotato del Sistema Operativo del robottino verde, dovrete:

  • Accedere alle Impostazioni
  • Proseguire su Audio e Notifiche
  • Premere su Quando il dispositivo è bloccato
  • Selezionare l’opzione Nascondere tutte le notifiche

Se, invece, disponete di un melafonino occorrerà:

  • Accedere alle Impostazioni
  • Proseguire su Notifiche
  • Premere su Mostra anteprima

Ora potrete scegliere se nascondere le notifiche nella schermata di blocco oppure se eliminarle completamente. È bene sapere che se avete un iPhone dotato di Face ID, esso vi mostrerà le notifiche nella schermata di blocco solo dopo aver riconosciuto l’effettivo proprietario dello smartphone.

face ID notifiche

Come comportarsi in caso di furto o smarrimento dello smartphone

Anche prevenendo in ogni modo possibile il furto o lo smarrimento del vostro smartphone, la probabilità non si azzera. Nel caso in cui foste vittime di una di questi due inconvenienti è possibile agire in diversi modi. Ovviamente, se avete seguito con attenzione le varie strategie per preservare i vostri dati, potrete recuperarli facilmente e cancellarli dallo smartphone smarrito. Ecco cosa fare se il vostro smartphone viene perso o rubato.

  • Utilizzare il monitoraggio remoto: se avete abilitato il monitoraggio da remoto sarete subito in grado di individuare il vostro smartphone, oppure localizzare l’ultima posizione nota.
  • Contattare l’operatore: se volete bloccare immediatamente la vostra SIM, basterà contattare l’operatore e richiedere la sospensione della SIM. In questo modo non potrà essere utilizzata da chi ha preso il vostro smartphone.
  • Controllare la sicurezza di ogni account: in caso di furto è fondamentale controllare gli accessi ai vari account. È buona norma anche cambiare tutte le vostre password per prevenire spiacevoli inconvenienti.
  • Chiamare la polizia: se avete la certezza che il vostro smartphone è stato rubato, segnalatelo immediatamente alla polizia. Infatti, esiste un mercato nero per la vendita dei telefoni rubati, e quindi il ladro potrebbe sbarazzarsene in breve tempo. Sappiate però che anche nel caso in cui il ladro venga catturato, sarà difficile riavere il telefono indietro.

Ecco cosa fare, secondo noi, se lo smartphone viene perso o rubato. Non vi garantiamo che in questo modo sarete immuni dai furti, ma potrete tenere i vostri dati personali al sicuro e, magari, scoraggiare i malintenzionati.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!

21 ore fa

Il Nothing Phone (1) è stato recentemente nell’occhio del ciclone per il suo design insolito. E sta già ispirando altri marchi… Doogee prevede di lanciare la versatile serie S89, dove vedremo smartphone rugged con effetti leggi di più…

Doogee S89

Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Trovare il miglior smartphone 200 euro è una richieste che più riceviamo quotidianamente da tutti voi poiché si tratta di un segmento di mercato molto richiesto. In questa fascia, infatti, gli smartphone sono ancora da leggi di più…

miglior smartphone 200 euro

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 settimana fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Notebook 500 euro: i migliori da comprare

1 settimana fa

Un portatile 500 euro comincia ad avere prestazioni accettabili anche in utilizzi più intensi, permettendo quindi di avere più prestazioni ad un prezzo non altissimo. Non possiamo più parlare di notebook economici, ma rimaniamo comunque entro leggi di più…

miglior portatile

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy