ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Amazon Fire TV Stick Chromecast
Home > Guide > Smartphone > Come collegare Android alla TV

Come collegare Android alla TV

Valentino Viscito Apr 17, 2020

Per godersi al meglio i propri film e serie TV preferite, lo smartphone non è sicuramente fra i dispositivi più adatti. Fortunatamente è ormai possibile collegare il proprio dispositivo mobile a qualsiasi tipo di TV e, per fare ciò, esistono vari metodi. In questo articolo vi mostreremo quindi come collegare Android alla TV. 

Indice dei contenuti
1. Google Chromecast
2. Miracast
3. Amazon Fire TV Stick
4. TV Box
5. Collegare lo smartphone alla TV via cavo

Google Chromecast

Uno dei metodi maggiormente utilizzati per collegare il proprio smartphone Android alla TV è usufruire di una Google Chromecast. Questo piccolo strumento, che si collega alla TV mediante la porta HDMI, consente di proiettare lo schermo del proprio cellulare all’interno della TV. Oltre ciò, la Chromecast è compatibile con tutte le più famose piattaforme di contenuti multimediali, come Netflix, Disney+, Spotify, Amazon Prime Video, ecc. 

Quest’ultima è disponibile nella versione Normale, che consente la visione di contenuti fino alla risoluzione massima di 1080p, e in quella Ultra, che invece consente di visionare contenuti compatibili con il 4K HDR.

La configurazione della Google Chromecast è davvero molto semplice; basterà infatti che effettuiate i seguenti passaggi: 

  • collegate la Chromecast alla TV mediante una presa HDMI libera, dopodiché connettete quest’ultima all’apposito alimentatore che troverete nella confezione;
Come collegare Android alla TV
  • una volta accesa la TV ed esservi sintonizzati sull’uscita video inerente alla Chromecast, dovrete scaricare l’app Google Home;
  • fatto ciò, dopo aver effettuato l’accesso all’app sopranominata, dovrete seguire i passaggi descritti sulla TV.
Come collegare Android alla TV

A questo punto la Google Chromecast sarà pronta e potrà essere utilizzata da qualsiasi smartphone o tablet presente in casa e connesso alla medesima rete Wi-Fi. Per trasmettere i contenuti di vostro interesse, basterà che pigiate sull’apposita icona, presente nelle app compatibili con Chromecast. 

Come collegare Android alla TV

Miracast 

Un altro metodo per collegare Android alla Smart TV è quello che prevede l’utilizzo della tecnologia Miracast.

Per poter sfruttare tale tipologia di collegamento, dovrete innanzitutto controllare che la vostra TV sia compatibile con tale tecnologia. Per fare ciò dovrete recarvi sull’apposita pagina della Wi-Fi Alliance, inserire il modello di Smart TV di cui siete in possesso, spuntare l’opzione Miracast e controllare se la vostra TV è fra i risultati.  

Effettuato tale controllo, dovrete attivare Miracast sulla vostra TV (già collegata al Wi-Fi) attraverso i vari menu multimediali. A questo punto, sul vostro smartphone (connesso alla stessa rete Wi-Fi della TV), dovrete cercare nelle impostazioni una voce tra Trasmetti schermo, Miracast, Screen Mirroring o Schermo wireless. Una volta trovata, dovrete pigiarci su, per poi selezionare la TV con cui avviare la trasmissione.

Come collegare Android alla TV 6
Come collegare Android alla TV

Amazon Fire TV Stick

Altra valida alternativa per trasmettere contenuti dallo smartphone alla TV è il Fire TV Stick di Amazon.

Come collegare Android alla TV

Difatti, attraverso tale dongle, che si collega alla TV attraverso una presa HDMI, è possibile trasmettere contenuti dallo smartphone alla TV. Questo dispositivo è disponibile in due diverse versioni, ovvero quella standard e quella 4K.

Per scoprire tutte le informazioni inerenti a tale strumento, vi consigliamo di leggere la nostra apposita guida su Fire TV Stick.

TV Box

Il collegamento fra smartphone e TV può essere effettuato anche grazie all’ausilio di un TV Box. Questo utile dispositivo consente di trasformare una semplice TV in una Smart TV.

Poiché molti di questi dispositivi integrano al proprio interno il protocollo DLNA, è possibile scambiare contenuti con il cellulare Android. Se siete interessati ad effettuare il collegamento utilizzando questo dispositivo ma non sapete quale acquistare, vi consigliamo di leggere la nostra guida d’acquisto ai migliori TV Box da comprare.

Collegare lo smartphone alla TV via cavo

Seppur meno comodi, per collegare lo smartphone alla TV esistono anche appositi cavi, i quali permettono di effettuare tale operazione. 

Se siete intenzionati a collegare il vostro smartphone Samsung alla TV mediante cavo, allora ne dovrete utilizzare uno speciale, in grado di sfruttare la tecnologia MHL per collegare la porta USB dello smartphone a quella HDMI della TV.

Per altri dispositivi Android potrete invece utilizzare un cavo Slimport, che consente di collegare la porta microUSB o USB Type-C dello smartphone a quella HDMI della TV.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione

2 giorni fa

Dopo una giornata intensa in ufficio, si torna a casa con il pavimento pieno di polvere, peli di animali domestici, impronte… Scegliete di spendere le vostre energie nella pulizia per mantenere l’ordine, oppure scendete a leggi di più…

Immagine1

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

2 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online

1 mese fa

Che piaccia o no, la società in cui viviamo è una realtà in cui le apparenze contano molto. Il primo impatto è fondamentale, soprattutto per i prodotti in vendita, che spesso devono competere con numerosi leggi di più…

LabelDoo

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 mesi fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 mesi fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Roborock lancia il nuovo S7 Max Ultra: una stazione base che non richiede manutenzione
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy