ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Alexa amazon alexa
Home > Guide > Hardware > Come spegnere Alexa

Come spegnere Alexa

Gaetano Abatemarco Nov 10, 2019

Avete acquistato un dispositivo Amazon Echo dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata e vi siete subiti messi all’opera per scoprire tutte le funzionalità offerte. Tuttavia, ancora non riuscite a capire bene come spegnere Alexa.

Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato un tutorial ad hoc in cui vi riportiamo le opzioni disponibili da poter usare. Questa guida è dedicata a tutti coloro che vogliono che il dispositivo Echo non recepisca i comandi in determinati momenti oppure se vi siete accorti che spesso e volentieri si attiva anche senza aver detto nulla.

Indice dei contenuti
1. Come spegnere Alexa disattivando i microfoni
2. Come spegnere Alexa tramite la modalità Non disturbare
3. Come spegnere Alexa tramite presa smart
4. Come spegnere Alexa completamente

Come spegnere Alexa disattivando i microfoni

Anziché spegnerlo completamente, è possibile disattivare temporaneamente un Amazon Echo andando a disabilitare i microfoni. In questo modo, lo smart speaker non risponderà al comando Alexa. Detto ciò, vi basta semplicemente premere il pulsante raffigurante un microfono barrato presente sulla parte superiore del vostro Echo.

Vi accorgerete della disattivazione dei microfoni con il colore rosso riprodotto sia dallo stesso tasto che dall’anello LED. Per poter ripristinare il corretto funzionamento del sistema di microfoni, è necessario pigiare nuovamente il pulsante.

Come spegnere Alexa tramite la modalità Non disturbare

In alternativa alla disattivazione dei microfoni, potete spegnere il vostro Amazon Echo per non essere disturbati da chiamate, messaggi e/o drop-in usufruendo della modalità Non disturbare. Questa mode funziona in maniera praticamente identica a quanto offerto da smartphone, tablet e PC.

In questo caso, però, il comando Alexa resta abilitato e quindi l’altoparlante smart risponderà alle vostre richieste. Detto ciò, per poter abilitare la modalità Non disturbare su Amazon Echo, vi basta usare il comando Alexa, attiva la modalità Non disturbare.

Come spegnere Alexa

Un’altra possibilità è quella di sfruttare l’app Alexa. I passaggi da compiere sono molto semplici. Afferrate il vostro smartphone, aprite il software e dopodiché pigiate su Dispositivi in basso a destra. Fatto ciò, tappate su Echo & Alexa e successivamente premete sul nome del vostro dispositivo smart (es. Echo di Alessio).

Nel passaggio successivo, individuate la sezione Generale e premete su Non disturbare. Tramite la schermata proposta, potete attivare subito la modalità portando su ON l’interruttore posto accanto a Non disturbare. L’attivazione della modalità verrà confermata dal colore viola riprodotto dall’anello dell’Amazon Echo.

In alternativa, è possibile usare la funzione Programmato che consente di impostare un orario specifico per l’attivazione e la disattivazione automatica della modalità Non disturbare. Una volta pigiato sulla levetta dedicata, utilizzate le voci Avvia e Fine sotto a Ogni giorno per impostare il tempo desiderato. Oltre che tramite l’interruttore, è possibile disattivare la modalità Non disturbare usando il comando vocale Alexa, disattiva la modalità Non disturbare.

Come spegnere Alexa

Come spegnere Alexa tramite presa smart

Un’altra soluzione per poter spegnere l’Amazon Echo è quella di usare una presa Wi-Fi. In questo modo, non dovrete agire manualmente. Basterà acquistare il modello desiderato (magari usufruendo della nostra guida d’acquisto dedicata), installare l’app companion sul vostro smartphone o tablet, collegare la presa smart alla corrente e connettere ad essa l’alimentatore dello smart speaker. Fatto ciò, usate l’applicazione per gestire da remoto l’accensione e lo spegnimento di Alexa oppure impostare un timer.

Come spegnere Alexa completamente

L’unica soluzione per poter spegnere completamente un Amazon Echo è quella di staccare l’alimentatore dalla presa elettrica. Tuttavia, vi sconsigliamo di effettuare questa procedura spesso in quanto potreste danneggiare il prodotto.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy