ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: Alexa amazon alexa
Home > Guide > Hardware > Come spegnere Alexa

Come spegnere Alexa

Gaetano Abatemarco Nov 10, 2019

Avete acquistato un dispositivo Amazon Echo dopo aver letto la nostra guida d’acquisto dedicata e vi siete subiti messi all’opera per scoprire tutte le funzionalità offerte. Tuttavia, ancora non riuscite a capire bene come spegnere Alexa.

Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato un tutorial ad hoc in cui vi riportiamo le opzioni disponibili da poter usare. Questa guida è dedicata a tutti coloro che vogliono che il dispositivo Echo non recepisca i comandi in determinati momenti oppure se vi siete accorti che spesso e volentieri si attiva anche senza aver detto nulla.

Indice dei contenuti
1. Come spegnere Alexa disattivando i microfoni
2. Come spegnere Alexa tramite la modalità Non disturbare
3. Come spegnere Alexa tramite presa smart
4. Come spegnere Alexa completamente

Come spegnere Alexa disattivando i microfoni

Anziché spegnerlo completamente, è possibile disattivare temporaneamente un Amazon Echo andando a disabilitare i microfoni. In questo modo, lo smart speaker non risponderà al comando Alexa. Detto ciò, vi basta semplicemente premere il pulsante raffigurante un microfono barrato presente sulla parte superiore del vostro Echo.

Vi accorgerete della disattivazione dei microfoni con il colore rosso riprodotto sia dallo stesso tasto che dall’anello LED. Per poter ripristinare il corretto funzionamento del sistema di microfoni, è necessario pigiare nuovamente il pulsante.

Come spegnere Alexa tramite la modalità Non disturbare

In alternativa alla disattivazione dei microfoni, potete spegnere il vostro Amazon Echo per non essere disturbati da chiamate, messaggi e/o drop-in usufruendo della modalità Non disturbare. Questa mode funziona in maniera praticamente identica a quanto offerto da smartphone, tablet e PC.

In questo caso, però, il comando Alexa resta abilitato e quindi l’altoparlante smart risponderà alle vostre richieste. Detto ciò, per poter abilitare la modalità Non disturbare su Amazon Echo, vi basta usare il comando Alexa, attiva la modalità Non disturbare.

Come spegnere Alexa

Un’altra possibilità è quella di sfruttare l’app Alexa. I passaggi da compiere sono molto semplici. Afferrate il vostro smartphone, aprite il software e dopodiché pigiate su Dispositivi in basso a destra. Fatto ciò, tappate su Echo & Alexa e successivamente premete sul nome del vostro dispositivo smart (es. Echo di Alessio).

Nel passaggio successivo, individuate la sezione Generale e premete su Non disturbare. Tramite la schermata proposta, potete attivare subito la modalità portando su ON l’interruttore posto accanto a Non disturbare. L’attivazione della modalità verrà confermata dal colore viola riprodotto dall’anello dell’Amazon Echo.

In alternativa, è possibile usare la funzione Programmato che consente di impostare un orario specifico per l’attivazione e la disattivazione automatica della modalità Non disturbare. Una volta pigiato sulla levetta dedicata, utilizzate le voci Avvia e Fine sotto a Ogni giorno per impostare il tempo desiderato. Oltre che tramite l’interruttore, è possibile disattivare la modalità Non disturbare usando il comando vocale Alexa, disattiva la modalità Non disturbare.

Come spegnere Alexa

Come spegnere Alexa tramite presa smart

Un’altra soluzione per poter spegnere l’Amazon Echo è quella di usare una presa Wi-Fi. In questo modo, non dovrete agire manualmente. Basterà acquistare il modello desiderato (magari usufruendo della nostra guida d’acquisto dedicata), installare l’app companion sul vostro smartphone o tablet, collegare la presa smart alla corrente e connettere ad essa l’alimentatore dello smart speaker. Fatto ciò, usate l’applicazione per gestire da remoto l’accensione e lo spegnimento di Alexa oppure impostare un timer.

Come spegnere Alexa completamente

L’unica soluzione per poter spegnere completamente un Amazon Echo è quella di staccare l’alimentatore dalla presa elettrica. Tuttavia, vi sconsigliamo di effettuare questa procedura spesso in quanto potreste danneggiare il prodotto.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Guardare Prime Video insieme ad amici e parenti a distanza

7 minuti fa

Proprio come Netflix e Disney+, anche Prime Video ha deciso di aggiungere una comoda funzione, utile per consentire agli utenti iscritti di guardare un qualsiasi contenuto della piattaforma in simultanea. In questo modo, anche a leggi di più…

2016 12 15 10 44 41 Prime Video

Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare

8 ore fa

Le Apple AirPods hanno decisamente rivoluzionato il modo di ascoltare musica con lo smartphone. Sono cuffie per iPhone, ma possono essere usate anche con smartphone Android, anche se l’utilizzo con questi ultimi non ha molto senso visto leggi di più…

Alternative Airpods

Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021

12 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Nikon presenti sul mercato. Caratteristica fondamentale che le contraddistingue dalle reflex Nikon è l’utilizzo di un’ottica fissa in grado di catturare sia inquadrature molto leggi di più…

migliori fotocamere bridge Nikon

Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10

16 ore fa

Stanchi di parlare ore e ore con Cortana, con la speranza che risponda ad una delle vostre domande? Ecco la lista aggiornabile di tutto quello che le potete chiedere, con garbo si intende! Come per leggi di più…

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

20 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Guardare Prime Video insieme ad amici e parenti a distanza
  • Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare
  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy