ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Windows > Template calendario 2018 per Microsoft Office

Template calendario 2018 per Microsoft Office

Gaetano Abatemarco Gen 22, 2018

Il calendario rappresenta un oggetto fondamentale, vista e considerata la nostra dipendenza dal tempo, per organizzare al meglio le nostre giornate. Anni fa ne esistevano solo in versione cartacea ma oggi, con la tecnologia, tutto è diventato più semplice. Possiamo trovare online numerosi calendari già pronti all’uso ma non tutti questi sono personalizzabili (dunque sotto forma di template) e per questa ragione abbiamo deciso di creare questa raccolta dei migliori template per il 2018 disponibili attualmente!

Template calendari settimanali

Se siete delle persone che programmano la propria settimana allora questo genere di template fanno al caso vostro. Questo template per Excel vi darà la possibilità di organizzare gli impegni della vostra settimana attraverso la scrittura sugli appositi box relativi al singolo giorno. I lati positivi sono che questo offre la possibilità di essere riutilizzato al cambio dell’anno con una semplice modifica.

WeeklyCalendarTemplate

Se invece siete alla ricerca di un calendario settimanale che però suddivida le giornate in tanti slot contenenti le ore della giornata allora non possiamo far altro che consigliarvi questo.

WeeklyCalendarTemplate

Template calendari mensili

Siete alla ricerca di un calendario mensile che sia semplice e bello da usare su Microsoft Word? Questo della Calendarlabs è perfetto. Ogni mese dell’anno è in una pagina separata, facile da modificare, e contiene le principali festività.

MonthlyCalendarTemplate Calendarlabs1

Se invece avete bisogno di un calendario che vi faccia vedere solo le date ma che abbia accanto uno spazio per eventuali appunti allora Calendarlabs ancora una volta vi porta sulla retta via con questo fantastico template!

Le alternative presentate poc’anzi sono da utilizzare prettamente su Word, nel caso in cui vogliate dei template mensili da utilizzare su Excel allora potrete utilizzare una di queste due alternative:

MonthlyCalendarTemplate

La prima alternativa è disponibile per il download attraverso questo link. Ogni mese è in un tab separato, si ha la possibilità di inserire un titolo al calendario e in alto a destra vengono visualizzati i mesi successivi/precedenti al mese corrente.

MonthlyCalendarTemplate

Questa seconda alternativa rappresenta poche variazioni:

  • Non ha la possibilità di inserire un titolo al calendario;
  • Non ha i mesi precedente/successivi in alto a destra;
  • Ha un look più semplice caratterizzato dall’uso dei soli colori bianco e nero.

Template calendari trimestrali

QuarterlyCalendarTemplate Calendarlabs1

Questo calendario trimestrale è caratterizzato dalla presenza di una sezione per le note (dove vengono visualizzate anche le principali festività) sulle quali è possibile prendere qualche appunto.

QuarterlyCalendarTemplate Calendarlabs2

Nel caso in cui vogliate più spazio per prendere appunti allora questo fa al caso vostro.

QuarterlyCalendarTemplate Calendarpedia1

L’ultimo calendario trimestrale che vogliamo presentarvi è questo. La vista anziché essere orizzontale in questo caso è verticale e, per questo motivo, c’è più spazio per prendere appunti.

Template calendari annuali

YearlyCalendarTemplate Calendarlabs1

Se invece siete alla ricerca di un calendario annuale che sia il più possibile semplice allora non potrete fare a meno di questo!

YearlyCalendarTemplate MSOffice1

L’alternativa Excel è sicuramente questa. Come il template precedente anche questo è caratterizzato da una grafica molto semplice e pulita.

person woman desk laptop
Portatile lento: come velocizzarloLa reattività e la velocità del vostro portatile è paragonabili a quelle di una lumaca? Beh, forse è il caso di leggere questo articolo!
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy