ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: app android app ios
Home > Guide > Smartphone > Come testare uno smartphone…

Come testare uno smartphone usato prima di comprarlo

Gaetano Abatemarco Apr 26, 2018

Tutte le persone interessate all’acquisto di uno smartphone usato si ritrovano a dover organizzare degli appuntamenti in cui, prima di effettuare il dovuto pagamento per avere in cambio il cellulare, devono testare l’integrità del telefono in modo del tutto manuale. Non sempre però si ha modo di mettere le mani per molto tempo (nel caso di acquisti online questa possibilità viene del tutto negata per ovvie ragioni) sullo smartphone interessato e per questo motivo degli sviluppatori hanno pensato di risolvere una volta per tutte questa problematica lanciando un’applicazione che prende il nome di TestM, compatibile con Android e iOS.

Si tratta di un’applicazione completamente gratuita disponibile su Play Store e App Store che permette di eseguire sullo smartphone usato interessato una serie di test che vanno a verificare l’integrità delle varie componenti rilasciando un rapporto finale che evidenzia le condizioni e/o le eventuali criticità del dispositivo. Quest’ultimo potrà poi essere condiviso con chiunque prima dell’eventuale vendita dell’oggetto.

Come funziona TestM

Le modalità di test offerte sono le seguenti:

  • Test veloce – Questa tipologia effettua solamente 3 test
  • Test completo – Consiste in 20 test consecutivi ed è quindi la tipologia consigliata per avere un riscontro preciso e veritiero al 100%

I test effettuati possono essere racchiusi in diverse macro aree, in ognuna delle quali vengono testate delle specifiche funzioni:

  • Schermo – In questa fase viene testato il funzionamento del touch screen toccando ogni porzione del display in un determinato lasso di tempo
  • Audio – Verranno effettuati dei test sul jack delle cuffie, sullo speaker integrato, sul microfono e sulla capsula auricolare
  • Sensori di movimento – Si tratta di test che riguardano appunto sensori come accellerometro, bussola e giroscopio
  • Connettività – In questa fase invece verrà testato il Bluetooth, il Wi-Fi, il GPS e la rete cellulare
  • Fotocamera – Qui invece verranno testate le due fotocamere (anteriore e posteriore) e il flash
  • Hardware  – Verranno effettuati dei test di varia natura sul sensore di luce, sensore di prossimità, pulsanti hardware, vibrazione, impronta digitale (se presente)

Completati tutti i test sarà possibile creare un report finale, questa non è altro che una pagina contenente tutte le informazioni sullo smartphone e i dati dettagliati riguardanti l’andamento dei vari test. Quest’ultimo può essere salvato anche in formato immagine .jpeg così da poter essere condiviso con facilità. Infine non va affatto sottovalutata la funzionalità che permette di trovare dei centri assistenza nei paraggi nel caso in cui l’applicazione restituisse dei problemi hardware all’interno del report finale.

Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021

3 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo le migliori fotocamere bridge Nikon presenti sul mercato. Caratteristica fondamentale che le contraddistingue dalle reflex Nikon è l’utilizzo di un’ottica fissa in grado di catturare sia inquadrature molto leggi di più…

migliori fotocamere bridge Nikon

Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10

7 ore fa

Stanchi di parlare ore e ore con Cortana, con la speranza che risponda ad una delle vostre domande? Ecco la lista aggiornabile di tutto quello che le potete chiedere, con garbo si intende! Come per leggi di più…

Notifiche Android su Windows 10 con Cortana

Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad

11 ore fa

Senza dubbio i prodotti Apple offrono alcune fra le migliori fotocamere presenti sul mercato. Sia a livello fotografico che video i risultati sono eccellenti, con risoluzioni fino a 4K @ 60 fps nei nuovi iPhone. Questo leggi di più…

Ridurre dimensioni video iPhone e iPad

Come ridurre le dimensioni di un video su Android

11 ore fa

Abbiamo girato un lungo video usando la fotocamera del nostro smartphone o tablet Android e, solo a giochi fatti, ci siamo resi conto delle dimensioni ragguardevoli del file generato? Il formato MP4 può essere molto leggi di più…

android logo

Amazon Fire 7: come installare il Play Store

12 ore fa

Vi mancano le app Google e le proposte del Google Play Store? Ecco un modo semplice e immediato per installarlo sul tablet di Amazon. Amazon Fire 7 è uno dei tablet più ambiti e venduti leggi di più…

tablet

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Come ridurre le dimensioni di un video su Android
  • Amazon Fire 7: come installare il Play Store
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy