ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: app android
Home > Guide > Android > Traduttore offline Android: come utilizzarlo

Traduttore offline Android: come utilizzarlo

Gaetano Abatemarco Nov 06, 2016

Purtroppo la connessione a Internet non è sempre disponibile sul proprio smartphone o tablet. Ci sono zone in cui non c’è campo, o più semplicemente non abbiamo una promozione che permetta il traffico Internet. Tuttavia qualcuno può aver la necessità, in queste situazioni, di dover tradurre qualcosa. La maggior parte dei traduttori, però, lo consente solo se la connessione a Internet è disponibile.

E allora come fare a tradurre se non c’è campo? Beh, Google Traduttore ci viene in aiuto perché ha la possibilità di scaricare le lingue sul proprio dispositivo.

mozilla firefox logo
Tradurre pagine Web con Firefox in AndroidDobbiamo Tradurre pagine Web con Firefox mentre siamo in mobilità? Ecco l'estensione giusta da aggiunger al browser open source su Android.
Android
    app android Mozilla Firefox
  • DOWNLOAD | Google Traduttore per Android

Scaricare le lingue con il WiFi

Per scaricare le lingue solitamente è necessaria una connessione WiFi. Questo per non consumare troppi dati dal vostro piano mobile. Se, però, non avete a disposizione una rete c’è un altro metodo, che potete leggere più in basso. Una volta connessi alla rete WiFi e aperta l’applicazione, scegliete la lingua dal menu in alto (come per fare una traduzione). Selezionate la freccia verso il basso per scaricare la lingua, e premete “scarica” quando vi verrà chiesto. Se il pulsante non dovesse essere disponibile il motivo è semplice: la lingua non è disponibile per il download.

Scaricare le lingue con la connessione dati

Se la connessione Wi-Fi non dovesse essere disponibile, ma volete comunque scaricare le lingue con il vostro piano dati potete farlo. Aprite l’app, e premete il tasto con le tre linee per aprire il menu. Cliccate su “impostazioni” e poi su “Utilizzo dei dati“. Toccate la voce “Download dei file di traduzione offline” e scegliete “Utilizza rete Wi-Fi o mobile“. Una volta fatto ciò ritornate nella schermata precedente e scaricate le lingue che desiderate, come mostrato in precedenza.

Aggiornare o cancellare le lingue

Essendo un traduttore offline, le lingue non si aggiornano se non lo fate voi. Conviene fare l’aggiornamento delle lingue, per aggiungere nuovi termini o risolvere eventuali errori di traduzione. La procedura è molto semplice. Nell’app aprite il menu (pulsante con le tre linee) e cliccate su “traduzione offline“. In quest’area sono visualizzate tutte le lingue scaricate e presenti sul dispositivo.

Premete, se disponibile, il pulsante “Esegui Upgrade” per cambiare pacchetto linguistico, e passare a uno migliore. Premete, invece, “aggiorna” per aggiornare la lingua.

Se una lingua scaricata precedentemente non dovesse servirvi più, potete eliminarla. La procedura è la stessa dell’aggiornamento: Aprite il menu e andate su “Traduzione offline“. Qui avrete il pulsante con il cestino accanto alle lingue. Premete quello vicino alla lingua che vorrete eliminare e premete “ok” per dare la conferma.

Tradurre immagini con la fotocamera

Avete trovato un cartello o un testo in una lingua straniera e volete tradurlo? Non avete voglia di scrivere tutto il testo? Non c’è problema, potete utilizzare la fotocamera dello smartphone!

Ecco il nostro articolo dedicato:

google traduttore fotocamera
Tradurre testi con la fotocamera dello smartphoneAvete trovato un cartello o un testo in una lingua straniera e volete tradurlo? Non avete voglia di scrivere tutto il testo? Non c'è problema, potete utilizzare la fotocamera dello smartphone!
Android
    app android

Non è così difficile far diventare Google Translate un traduttore offline, vero?

Come spegnere in automatico il router di notte

16 ore fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy